Corrado.vcge Inviato 30 Marzo 2008 Segnala Inviato 30 Marzo 2008 Costano una fucilata, ma per piegare Dunlop TT92 GP Cita
Il_Barone Inviato 30 Marzo 2008 Segnala Inviato 30 Marzo 2008 La 3.50-10 è la misura per le Vespa a telaio grande, l'altra misura è quella della Cosa. E in cosa si differenziano? Quelle della Cosa sono più grandi? Cita
Corrado.vcge Inviato 30 Marzo 2008 Segnala Inviato 30 Marzo 2008 Le MISURE METRICHE sono le misure utilizzate ufficialmente in Italia e indicate sulla carta di circolazione del veicolo (ad esempio: 215/75 R 15). La prima cifra (215 nell'esempio fatto) è la larghezza del battistrada espressa in millimetri, ossia l'impronta a terra. La seconda (75 nel nostro caso) è l'altezza della "spalla" (fianco del pneumatico dal bordo del cerchio al punto in cui la gomma tocca terra) espressa in percentuale della larghezza battistrada. Nell'esempio: 75% di 215 mm. L'ultimo numero (15) è la dimensione del cerchio in pollici ( indicati dal simbolo " ). Si tenga presente che 1" = 2,54 cm cioè un pollice equivale a 2,54 cm (ossia 25,4 mm). Quindi, il diametro della gomma sarà: 2 x (75% della misura del battistrada) + (misura in pollici del cerchio x 25,4 mm). Il primo valore (2) è dovuto al fatto che le "spalle" sono due. Il calcolo da effettuare quindi per conoscere il diametro esatto della ruota nel caso di pneumatici con la misura dell'esempio fatto è il seguente: 2 x (215 mm x 75%) + (15 x 25,4 mm) = 703,5 mm (70,35 cm) . Le MISURE IN POLLICI sono invece le misure adottate in USA (del tipo 31x10.50 R 15, 33x12.50 R 15) considerate dalla nostra Motorizzazione ormai "obsolete". Il primo numero (il 31" del primo esempio) è il diametro totale della ruota in pollici, cerchio compreso, cioè (31" x 25,4 mm) = 78,7 cm. Il secondo numero (10.50 nel primo esempio) è la dimensione del battistrada (larghezza) in pollici, quindi 266,7 mm. Per poterle montare senza violare le indicazioni riportate sulla carta di circolazione bisogna far riferimento alla tabella CUNA della Motorizzazione Civile con le equivalenze tra misure italiane e misure americane. Ad esempio la misura 30x9.50 15 equivale alla nostra 235/75 R 15 (è un pò più "generosa"), la 31" 10.50 R 15 al 265/75 R 15, la 33 12.50 R 15 al 305/75 R 15. Ho fatto un copia e incolla dopo una ricerca su Google Cita
Il_Barone Inviato 30 Marzo 2008 Segnala Inviato 30 Marzo 2008 Le MISURE METRICHE sono le misure utilizzate ufficialmente in Italia e indicate sulla carta di circolazione del veicolo (ad esempio: 215/75 R 15). La prima cifra (215 nell'esempio fatto) è la larghezza del battistrada espressa in millimetri, ossia l'impronta a terra. La seconda (75 nel nostro caso) è l'altezza della "spalla" (fianco del pneumatico dal bordo del cerchio al punto in cui la gomma tocca terra) espressa in percentuale della larghezza battistrada. Nell'esempio: 75% di 215 mm. L'ultimo numero (15) è la dimensione del cerchio in pollici ( indicati dal simbolo " ). Si tenga presente che 1" = 2,54 cm cioè un pollice equivale a 2,54 cm (ossia 25,4 mm). Quindi, il diametro della gomma sarà: 2 x (75% della misura del battistrada) + (misura in pollici del cerchio x 25,4 mm). Il primo valore (2) è dovuto al fatto che le "spalle" sono due. Il calcolo da effettuare quindi per conoscere il diametro esatto della ruota nel caso di pneumatici con la misura dell'esempio fatto è il seguente: 2 x (215 mm x 75%) + (15 x 25,4 mm) = 703,5 mm (70,35 cm) .Le MISURE IN POLLICI sono invece le misure adottate in USA (del tipo 31x10.50 R 15, 33x12.50 R 15) considerate dalla nostra Motorizzazione ormai "obsolete". Il primo numero (il 31" del primo esempio) è il diametro totale della ruota in pollici, cerchio compreso, cioè (31" x 25,4 mm) = 78,7 cm. Il secondo numero (10.50 nel primo esempio) è la dimensione del battistrada (larghezza) in pollici, quindi 266,7 mm. Per poterle montare senza violare le indicazioni riportate sulla carta di circolazione bisogna far riferimento alla tabella CUNA della Motorizzazione Civile con le equivalenze tra misure italiane e misure americane. Ad esempio la misura 30x9.50 15 equivale alla nostra 235/75 R 15 (è un pò più "generosa"), la 31" 10.50 R 15 al 265/75 R 15, la 33 12.50 R 15 al 305/75 R 15. Ho fatto un copia e incolla dopo una ricerca su Google Ho le idee ancora più confuse Sono una capra in matematica, lo ammetto... Cita
Sunazur Inviato 31 Marzo 2008 Segnala Inviato 31 Marzo 2008 Ma perchè qui in francia gli s83 (michelin , quindi francesi) non riesco a trovarli per meno di 37 euro l`uno.... Cita
Haakon Inviato 31 Marzo 2008 Segnala Inviato 31 Marzo 2008 Un paio di settimane fa ho comprato 2 pneumatici S83: uno da 10" e uno da 8", assieme ad altri ricambi, da un ricambista che credevo economico.... controllando poi lo scontrino con amara sorpesa ho letto ben 23 euro per la 10" e addirittura 27 euro per la 8".... M4V4FF@ANçU|OOOOO !!! ...e dire da da un gommista vicino casa che invece pensavo fosse esoso lo socrso ottobre avevo preso una 10" rinforzata, ossia con un coefficente di carico maggiore, a "soli" 21,50 euro e m'erano sembrati tanti..... bah ! Cita
kubrik Inviato 31 Marzo 2008 Segnala Inviato 31 Marzo 2008 ci pieghi se sei bono. io le meglio che ho provato per piegare sono le ceat e le s83 solo le s83 durano molto di più le ceat hanno la "spalla" larga. Cita
gasta Inviato 1 Aprile 2008 Segnala Inviato 1 Aprile 2008 ...io con le S83 non ci piego... c'e' il gradino! Ho su le S1... e con quelle si che vai alla grande. Cita
paolorally Inviato 1 Aprile 2008 Segnala Inviato 1 Aprile 2008 http://www.officinatonazzo.it/product_info.php?cPath=44_72&products_id=232&osCsid=ea9060e8bf8daf13f78664d0dbec038c è IL LINK PER LA FASCIA BIANCA, almeno metti anche le supermorbide (dunlop 90neuri) Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Un po' di aggiustamenti post restauro
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini