Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, come alcuni di Voi sapranno ho iniziato il "restauro" di una vespa 50 special, arrivato allo smontaggio della forcella i primi problemi "seri": AIUTO !!!!

Secondo voi devo cambiare i cuscinetti a rullo che si trovano sulla forcella?

Se si come devo fare?

Quando era montata la forcella aveva un p'ò di gioco nella zona del perno dell'ammortizzatore, un mio amico vespista mi ha detto che solitamente occorre sostituire proprio i perni che si usurano, ma a me sembra siano inseriti a caldo: è vero che bisogna sostituirli, come devo fare?

scusate la qualità delle foto ma qualcosa si capisce

Grazie e Ciao

Luca

perni_forcella_122.jpg.a0252c861f088db02

cuscinetto_a_rulli_forca_960.jpg.5a797fd

perni_forcella_122.jpg.a0252c861f088db02

cuscinetto_a_rulli_forca_960.jpg.5a797fd

perni_forcella_122.jpg.816029313b995a799

cuscinetto_a_rulli_forca_960.jpg.5fb62e6

perni_forcella_122.jpg.8ba8f41a0b2791cea

cuscinetto_a_rulli_forca_960.jpg.b285d81

perni_forcella_122.jpg

cuscinetto_a_rulli_forca_960.jpg

cuscinetto_a_rulli_forca_960.jpg

perni_forcella_122.jpg

cuscinetto_a_rulli_forca_960.jpg

perni_forcella_122.jpg

cuscinetto_a_rulli_forca_960.jpg

perni_forcella_122.jpg

cuscinetto_a_rulli_forca_960.jpg

perni_forcella_122.jpg

cuscinetto_a_rulli_forca_960.jpg.ec361e16000402398882a1a6710e7768.jpg

perni_forcella_122.jpg.8e4280cc21bbaa50b54338db416e0381.jpg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

ma secondo voi preventivamente durante una revisione-restauro andrebbero cambiati ?

Come faccio arimuovere i cuscinetti: li picchio fuori con un martello o c'è qualche anello elastico che li tiene fermi e che non vedo?

Grazie e Ciao

Luca

Inviato

Ciao Luca!

ho fatto questo lavoro 1 mese fa, solo che la mia special aveva un cuscinetto completamente mangiato e c'erano rulli dappertutto... Obbligatoriamente da cambiare!!!

Io ho fatto così: ho preso un dado, di quelli per la chiave dinamometrica, del diametro della gabbia a rulli, e con la mazzetta di gomma ho calcato la gabbia all'interno del foro. Infatti tra le 2 gabbie a rulli c'è dello spazio (infatti se guardi, ci corrisponde un dado ingrassatore), dove ci va a finire il grasso. Una volta che la prima gabbia è entrata, ho messu un secondo dado dello stesso diametro, e dai e ridai, con la mazzetta di gomma le gabbie vecchie sono uscite. Poi una bella pulitina, e gabbie nuove.

Per montarle ho usato un banalissimo trucco: le ho tenute per un'ora in freezer, per mezz'ora ho arroventato il corpo-forcella con un "driller" (il phon che serve per sciogliere il catrame, arriva fino a 400┬░C. In mancanza va discretamente bene anche un comunissimo asciugacapelli). Infine, coi guanti e la solita amica mazzetta, un colpetto et voilà, gabbie a rulli montate in 30 secondi senza fatica alcuna.

Per i mozzi, i miei erano ancora buoni, un pochino di gioco ci va. Se vuoi sostituirli, il procedimento è identico.

Spero di esserti stato utile!

ciao

Fabio

Inviato

Per stemprare un metallo temprato occorre aumentarne la temperatura oltre un eutettoide ed ivi mantenerla per il tempo necessario affinchè la microstruttura faccia in tempo a riorganizzarsi... Se effettivamente la tempra (sempre che ci sia, su una forcella di vespa) scomparisse, il risultato sarebbe una minore fragilità, in quanto la tempra è un procedimento chimico-fisico volto ad aumentare le proprietà di resistenza puntuale, con l'inconveniente di aumentarne però anche la fragilità. Al contrario, per assurdo, se realmente fosse temprata, con un leggero e veloce riscaldamento (nei reali processi di rimozione della tempra occorrono svariatre ore) si otterrebbe l'effetto di migliorare le caratteristiche meccaniche della tempratura stessa, in quanto si avrebbe un parziale assestamento della struttura, donando ad essa un miglioramento per la fragilità.

Escluderei quindi questo ipotetico problema.

Inviato

Cavolo un'ottima idea oggi provo, ma scusa invece per i cuscinetti nuovi dove vado a comprarli, ho cercato su internet ma non riesco a trovare niente , qualche buona ferramenta o qualche officina Piaggio ?

Oggi pomeriggio poi vado a farmi fare il preventivo da Vespainter, poi ti faccio sapere.

Grazie e Ciao

Inviato

Cavolo un'ottima idea oggi provo, ma scusa invece per i cuscinetti nuovi dove vado a comprarli, ho cercato su internet ma non riesco a trovare niente , qualche buona ferramenta o qualche officina Piaggio ?

Oggi pomeriggio poi vado a farmi fare il preventivo da Vespainter, poi ti faccio sapere.

Grazie e Ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...