lucagtr Inviato 12 Settembre 2006 Segnala Inviato 12 Settembre 2006 allora, vengo al dunque: cosa devo fare con la mia vespa del 1970 per pagare una assicurazione ridotta ??? non capisco se basti essre iscritti ad un motoclub o bisogna essere asi o fmi, insomma non ci ho capito niente fino ad ora e dalle mie parti nessuno sa niente. spero che qualcuno di voi possa spiegarmi cosa devo fare ,perche pagare 220 euro per un 125 sono troppi. aiutatemi perche tra poco mi scade l'assicuraziuone !! grazie atutti. Cita
neroalba Inviato 12 Settembre 2006 Segnala Inviato 12 Settembre 2006 alla ras senza che sia d'epoca io pago 125 in 11 classe, se il veicolo è iscritto asi o fmi lo sconto è del 30% Cita
GiPiRat Inviato 12 Settembre 2006 Segnala Inviato 12 Settembre 2006 Prova a rivolgerti a qualche club di veicoli d'epoca della tua zona e vedrai che ti sapranno aiutare (soprattutto se ti iscrivi! ), altrimenti contatta le varie agenzie assicurative della tua zona se hanno polizze per veicoli d'epoca. Le più note sono: Milano, Aurora, Helvetia, Genarali, ecc.. Oppure contatta i broker assicurativi. Ciao, Gino Cita
lucagtr Inviato 13 Settembre 2006 Autore Segnala Inviato 13 Settembre 2006 e se mi chiedessero l'iscrizione asi cosa devo fare per iscriverla ? deve essere tutto originale o basta iscrivere la targa? da me nei motoclub se non sei iscritto o non sanno niente oppure non hanno tempo di ascoltarti. Cita
GiPiRat Inviato 13 Settembre 2006 Segnala Inviato 13 Settembre 2006 Se ti chiedono l'omologazione ASI della vespa, cercati un'altra assicurazione! Non sempre la spesa vale l'impresa. Se devi spendere qualche centinaia di euro subito per risparmiarne poche decine l'anno, tu cosa faresti? Vedi cosa ha scritto neroalba. Ciao, Gino Cita
lucagtr Inviato 13 Settembre 2006 Autore Segnala Inviato 13 Settembre 2006 ho trovato una assicurazione che con 150 euro mi assicura due vespe 125 iscritte asi, per un anno . ne vale la pena ? Cita
lucagtr Inviato 13 Settembre 2006 Autore Segnala Inviato 13 Settembre 2006 quanto si spende mediamente per l'iscrizione asi , bisogna che il veicolo sia tutto originale o basta iscrivere la targa?? Cita
GiPiRat Inviato 14 Settembre 2006 Segnala Inviato 14 Settembre 2006 Ci sono diverse certificazioni che l'ASI rilascia ai propri i scritti per i loro veicoli ed ognuno ha un costo, anche se mi pare che l'Attestato di storicità venga rilasciato gratuitamente. Vedi: http://www.asifed.it/ Naturalmente devi rinnovare l'iscrizione di socio annualmente, altrimenti la certificazione decade (!). Ciao, Gino Cita
lucagtr Inviato 14 Settembre 2006 Autore Segnala Inviato 14 Settembre 2006 grazie gipi, tu rispondi proprio a tutti ! adesso do un occhiata al sito e ti so dire Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini