seipollici Inviato 15 Settembre 2006 Segnala Inviato 15 Settembre 2006 ho il px 150 da due mesi e la patente B da quattro anni. quindi, ho pensato, non posso guidare il mio vespone con la patente B. e allora via, visite mediche, versamenti, e cose varie. fino a che stamattina sono andato a consegnare l'ultimo versamento (avrei l'esame il 21) e il modulo compilato indicando che tipo di mezzo avrei usato all'esame. bene, l'impiegato della motorizzazione digita la targa del vespone e... "ma lei non ha bisogno della patente A per guidarlo" "come no? è 150cc, e io sapevo che con le patenti B conseguite dopo il 1993 si possono guidare mezzi fino a 125 cc" "ma va', c'entra la potenza erogata, non la cilindrata". "ah, quindi ho fatto tutto per niente?" "si faccia prestare un altro mezzo e lo dia con un mezzo più potente, altrimenti ci perde tutto" ma è vero? non mi stava prendendo per il culo? per guidare il mio vespone px 150 del 2006 basta la patente B??? e io che non sono partito d'estate perchè avevo paura di allontanarmi troppo solo col foglio rosa... grazie a tutti!!! Cita
andreao Inviato 15 Settembre 2006 Segnala Inviato 15 Settembre 2006 e chi te l'ha detto? no no ti serve la A se vuoi guidare il tuo vespone! Con la B non puoi portare moto superiori a 125 cc di cilindrata e 11 kw di potenza. Cita
vinurso Inviato 15 Settembre 2006 Segnala Inviato 15 Settembre 2006 io non riesco a capire come fanno a tenere gente cosi incompetente dietro gli sportelli della motorizzazione!!!!! Perciò questo deficiente ti ha detto che puoi guidare un 150 con una patente B presa dopo il "93. MAH! non è vero assolutamente con la patente B puoi portare 125 fino a 11 kw di potenza(se non sbaglio). Cita
seipollici Inviato 15 Settembre 2006 Autore Segnala Inviato 15 Settembre 2006 e l'esame lo posso dare col mio vespone? ciao, grazie a tutti Cita
mariusthesardus Inviato 15 Settembre 2006 Segnala Inviato 15 Settembre 2006 Io manderei una bella lettera al direttore della Motorizzazione e, per essere sicuro che recepisca il messaggio, chiederei pure di parlarci personalmente. Non è possibile che uno rischi una pesante contravvenzione per le informazioni sbagliate date da un imbecille che è messo là per dare invece quelle giuste. Ma roba da pazzi! www.patente.it Cita
franceeee Inviato 15 Settembre 2006 Segnala Inviato 15 Settembre 2006 e l'esame lo posso dare col mio vespone?ciao, grazie a tutti per quanto riguarda l'esame... un'amico di un'autoscuola mi diceva che con la vespa non puoi fare l'esame...(deve essere dichiarata una velocità superiore ai 96 km/h...notare che non me lo diceva per fare l'esame da lui...e' un vespista...e l'esame lo sto gia' facendo con altri) poi la mia autoscuola mi diceva che per non aver limitazioni nella guida (patente A3) devi farla con una moto con più cavalli...e di cilindrata superiore... Cita
seipollici Inviato 15 Settembre 2006 Autore Segnala Inviato 15 Settembre 2006 marius... mi sa che siamo conterranei... proprio alla mtcc di ca hanno fatto questa roba. ma... posso dare l'esame col vespone mio? non è che arrivo là e mi cacciano? missà che non si può dare con un mezzo che non supera i 100 km/h. e il vespone, secondo il libretto, non li supera. uff. io ci vado. se poi mi mandano via, mi farò prestare una moto... cheppalle Cita
mariusthesardus Inviato 16 Settembre 2006 Segnala Inviato 16 Settembre 2006 marius... mi sa che siamo conterranei... proprio alla mtcc di ca hanno fatto questa roba. Ecco, adesso mi spiego tutto: sappi che tutte le volte che devo andare alla motorizzazione di Cagliari devo prima fare una seduta di training autogeno per evitare di innervosirmi e di strozzare *certe/i* impiegate/i che ci sono dietro lo sportello; non ho mai constatato una tale antipatia e incompetenza in altri uffici pubblici. Non sto a raccontare delle altre volte che mi hanno fatto girare le palle; ti riporto solo un esempio: http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-30478.htm ma... posso dare l'esame col vespone mio? non è che arrivo là e mi cacciano? missà che non si può dare con un mezzo che non supera i 100 km/h. e il vespone, secondo il libretto, non li supera.uff. io ci vado. se poi mi mandano via, mi farò prestare una moto... cheppalle Dunque, se funziona ancora come quando ho dato l'esame io (2002) l'incompetenza degli impiegati (ma evidentemente anche degli esaminatori) di quel maledetto ufficio va a tuo favore. Io, seguendo *la legge*, mi procurai con i salti mortali una Vespa 200 per fare l'esame; purtoppo, non sto a raccontare il motivo che è meglio, mi bocciarono ma constatai che c'era qualcuno che diede l'esame addirittura con una Vespa PK 125 senza obiezioni e passandolo senza problemi. Visto l'andazzo ci tornai con la mia PX 125 che i 100 non li raggiungeva neanche buttandola da un burrone, e fui regolarmente promosso. Quando mi prenotai nuovamente per l'esame non dissi nulla all'impiegata, tanto ne sapeva meno me, ma comunicai solo il numero di targa della mia Vespa. Ti ripeto che non so se le cose funzionino ancora così; casomai puoi informarti per assistere ad una sessione d'esame e verificare se c'è qualche Vespa 150 come la tua o fare lo gnorri e tentartela. ...Mi sta venendo in mente una cosa: è possibile che il terminale dell'ufficio adesso riporti direttamente, inserendo la targa, i mezzi che sono abilitati per dare l'esame e il tuo non risulti abilitato per la velocità ma l'impiegata, che non capisce una mazza, l'ha addebitato ad un fantomatico limite di potenza che non verrebbe raggiunto e inventandosi la stronzata del 150 con la B! Se è il terminale che non l'accetta penso che non ci sia niente da fare. Quando l'ho fatto io non era informatizzato e quindi bastava non dire nulla e provare... Forse è un po' tardi ma domani io sono ad un raduno a Mara; se fai un salto magari trovi qualcuno che ti può prestare una Vespa adatta al caso tuo ;-) Se leggi questo post in tempo e la cosa ti interessa mandami un messaggio privato con il tuo numero di tel chè ti chiamo per darti indicazioni più precise magari anche nel corso della mattinata. Però se piove è probabile che ci rinunci io stesso. Ciao Cita
clafo Inviato 17 Settembre 2006 Segnala Inviato 17 Settembre 2006 Per dare l'esame della patente A2 con la Vespa ci vuole il T5... che è l'unico omolagato per più di 96 orari... poi è tutto molto opinabile perchè quando ho dato l'A2 io (a febbraio 2006) c'era un ragazzo con l'ET3!!! Per non sbagliare ho dato l'esame con un Ducati Scrambler 250cc del '71... Ciao. Clafo. Cita
-STENO- Inviato 17 Settembre 2006 Segnala Inviato 17 Settembre 2006 per quello della motorizzazione propongo la rottamazione immediata, per l'esame.... ragazzi, fatevi prestare una monster 600 o una hornet 600, sono motori tranquilli, non erogano tutto e subito inoltre hanno un bel raggio di sterzata, quindi sull'otto non rischiate di mettere giù i piedi, e non dimenticatevi di stare più larghi possibili sull'otto, altrimenti il peso vi porta giù, io lo facevo in seconda con il propietario della moto bianco come uno straccio e l'ingegnere a bocca aperta Cita
virus4 Inviato 17 Settembre 2006 Segnala Inviato 17 Settembre 2006 Il monster no, assolutamente. Ha uno sterzo che fa schifo. (scusa se ti controbatto) Ciao Dario Cita
Haakon Inviato 17 Settembre 2006 Segnala Inviato 17 Settembre 2006 Quoto. Ci vuole un'enduro stradale, tipo Pegaso o F650... Cita
...bis... Inviato 19 Settembre 2006 Segnala Inviato 19 Settembre 2006 a quanto ne so io ci vuole T5 oppure PX200 perchè fino al 150 non supera i 100km/h. Cita
mors_mors Inviato 20 Settembre 2006 Segnala Inviato 20 Settembre 2006 anche io mi sto informando per fare la A e all'autoscuola hanno una T5 per la patente A limitata, un suzuki freewind e un gs500" per quella senza limiti . Comunque attenzione al pegaso primo tipo! Ha 31kW e non 35kW che è il minimo per fare l'esame senza limitazioni. Ho solo un mio amico che non ha una moto stradale ed è un pegaso 1°tipo e per questo non posso fare l'esame da privatista!! Porca pupazza! Ho provato a sentire per il noleggio ma prendono di più che tutta la pratica alla scuola guida! http://www.autoscuolevignolesi.it/ andate nella sezione veicoli e clikkate sul t5, c'è uno specchietto semplice ma chiaro. Cita
mors_mors Inviato 20 Settembre 2006 Segnala Inviato 20 Settembre 2006 Che tenerezza mi fa con quei 2 cartelloni..... Cita
alec Inviato 20 Settembre 2006 Segnala Inviato 20 Settembre 2006 io ho fatto la A2 circa... 2,3 mesi fa... boh, non ricordo bene, e non ho la patente sotto mano... l'ho fatto cil il px 200... come altra vespa puoi usare un T5... queste son le uniche vespe con cui puoi far la patente, altrimenti devi andare su altri mezzi... io ti consiglio un enduro.. è il migliore per fare il percorso (ovviamente oltre alla vespa...)!! CIao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Foto iscrizione FMI
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini