stef75 Inviato 17 Settembre 2006 Segnala Inviato 17 Settembre 2006 Ciao a tutti, mi trovo ancora in una situazione strana che non mi sembra di aver visto nel forum! Dovrei fare un passaggio di proprietà per un telaio di una gtr che ho trovato abbandonato e del quale sono riuscito a risalire al proprietario, al fatto che sia stata radiata, e anche riconsegnate le targhe!! la mia domanda è: CHE TIPO DI PASSAGGIO DOVREI FARE PER POTERLA POI REIMMATRICOLARE E CIRCOLARE SENZA PROBLEMI? Stiamo parlando ovviamente del passaggio di proprietà di un solo telaio privo di ogni componente!!! Aspetto vostri suggerimenti, Ciao. Cita
GiPiRat Inviato 18 Settembre 2006 Segnala Inviato 18 Settembre 2006 A prescindere che sia un telaio o una vespa intera, devi fare una scrittura privata di vendita (solo la firma del venditore, visto che è l'intestatario) con firma autenticata, come è spiegato qui: http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-22743.htm Come vedi, la maggior parte degli argomenti di un certo interesse è affrontato nei post "importanti. Ciao, Gino Cita
stef75 Inviato 19 Settembre 2006 Autore Segnala Inviato 19 Settembre 2006 grazie Gipi, ma ancora non capisco se un documento del genere può essere poi accettato dal PRA in sede di reimmatricolazione, NON E' UN PASSAGGIO DI PROPRIETA' VERO E PROPRIO!!! DICI CHE BASTANO LE FIRME AUTENTICATE DAL NOTAIO??? E SE UNA VOLTA RIMESSA A POSTO IL PRA MI CHIEDE UN ULTERIORE PASSAGGIO DI PROPRIETA' ??? Boh... Cita
GiPiRat Inviato 19 Settembre 2006 Segnala Inviato 19 Settembre 2006 Il passaggio di proprietà NON si può fare per i veicoli che, per qualsiasi motivo, non sono iscritti al PRA. E i veicoli radiati NON sono più iscritti al PRA. Forse hai le idee confuse sul significato di scrittura privata di vendita o di compravendita (documento fra privati con firme autenticate), su atto di vendita (la stessa cosa di prima, ma l'atto dev'essere registrato) e sul passaggio di proprietà, che è l'insieme dell'atto e della registrazione del medesimo presso il PRA. Se non capisci non so che dirti, forse dovresti ricorrere ad un legale (io non lo sono, sono architetto)che ti possa spiegare più approfonditamente il funzionamento della cosa. Posso solo dirti che si fa così, come puoi anche rilevare dal sito dell'ACI: http://www.aci.it/index.php?id=453 (punto 2 in fondo alla pagina). Ciao, Gino Cita
stef75 Inviato 19 Settembre 2006 Autore Segnala Inviato 19 Settembre 2006 Grazie gipi, SICURAMENTE HO LE IDEE CONFUSE (forse proprio perchè sono architetto anch'io!!!) ALTRIMENTI NON CHIEDEREI AIUTO!!! La mia paura è di imbarcarmi in una strada senza uscita!!! Comunque propongo al vecchio proprietario di fare una srittura privata DI VENDITA con firme autenticate dal notaio, poi seguirò l'iter da te suggerito nei forum precedenti SPERANDO DI RIUSCIRE NELL'IMPRESA!!! DOMANI INIZIO....SPERIAMO BENE!!! Cita
GiPiRat Inviato 19 Settembre 2006 Segnala Inviato 19 Settembre 2006 In bocca al lupo! Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini