Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao, ho letto in altro topic http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-32953.htm che è possibile reimmatricolare una vespa radiata anche senza l'iscrizione al registro storico FMI (o ASI). Credo di non aver capito di che cosa si tratta... visto che c'è un bella guida a riguardo per le reimmatricolazioni. Gipirat, mi puoi spiegare qual'è il caso?

La domanda è molto interessata... visto che sto per acquistare una vespa radiata. :D

Grazie, ciao

 
Inviato

Forse ho capito il contesto: Gino volevi dire che se rifaccio i documenti, cioè TARGA nuova e LIBRETTO nuovo posso non fare l'iscrizione al'FMI? E la Vespa rimane comunque d'epoca con tutti gli onori (e gli oneri)?

Inviato

grazie Gino per la risposta...

ma se nell'estratto cronologico (che dunque è l'unico documento, oltre l'atto di vendita, con cui ti presenti alla motorizzazione) l'ultimo proprietario non coincide con quello dell'atto di vendita (cioè con quello che me l'ha venduto)? Va bene lo stesso? E Non bisogna dunque nemmeno pagare gli ultimi tre bolli maggiorati?

Inviato

I bolli non si pagano perchè "reimmatricoli" con nuova targa invece di "reiscrivere al PRA" conservando la vecchia.

La scrittura privata di compravendita serve per stabilire come sei venuto in possesso del veicolo e che c'è una persona che se ne dichiara possessore. Se vai a vedere il sito dell'ACI o la circolare esplicativa del ministero, vedrai che è perfettamente regolare.

http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-16044.htm

Ciao, Gino

Inviato

grazie per le risposte Gino.

In pratica ci lasci con un dilemma :roll: risparmiare 200 euro e "sacrificare" documenti originali oppure... il contrario!

Altra domanda: (scusami ma ad ogni tua risposta mi viene da chiederti qualcos'altro :lol: )

Alla motorizzazione dovrò dunque fare anche la revisione o posso servirmi di un'officina esterna? :? Perchè già so che alla motorizzazione mi costringeranno a mettere le frecce... :x GULP

Inviato

Se reimmatricoli con nuova targa o se reiscrivi al PRA con la vecchia ma ti manca il libretto, in entrambi i casi devi superare il collaudo alla motorizzazione (che ti vale anche come revisione biennale), mentre se reiscrivi al PRA ed hai il libretto di circolazione NON devi fare il collaudo ma la semplice revisione, dopo la reiscrizione, presso un'officina autorizzata.

In tutti i casi NON devi mettere le frecce perchè l'omologazione del mezzo non le prevedeva!!! Se qualcuno ti dice il contrario, pretendi che ti mostri una circolare che lo specifichi a chiare lettere!

Ciao, Gino

Inviato

grazie Gino.

Ricapitolando, basta presentarsi in motorizzazione con:

1) estratto cronologico

2) (eventuale) foglio complementare

3) denuncia di smarrimento targa e libretto

4) atto di vendita

e chiedere la reimmatricolazione.

La motorizzazione rifarà collaudo (che vale come revisione) e consegnerà targa e libretto nuovi.

Stop.

O c'è dell'altro? :?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...