Ospite Inviato 2 Ottobre 2006 Segnala Inviato 2 Ottobre 2006 Ciao a tutti, ho appena acquistato una vespa et3 del 1981, essendo totalmente ignorante sull'argomento bolli, assicurazioni e passaggi di proprietà volevo chiedervi notizie sul da farsi. Mi ricordo di aver sentito che per il passaggio di proprietà qualcosa era cambiato rispetto al passato, però non so in cosa consisteva e se era fattibile anche per gli scooter. Riguardo i bolli e le assicurazioni, essendo un veicolo con 25 anni di età, c'è il modo per pagare di meno iscrivendolo come veicolo storico o qualcosa del genere? Grazie per l'aiuto, Alessandro. Cita
GiPiRat Inviato 2 Ottobre 2006 Segnala Inviato 2 Ottobre 2006 L'hai acquistata ma senza fare l'atto di vendita? E' in regola? Ha tutti i documenti (foglio complementare o certificato di proprietà e libretto di circolazione)? Te l'ha venduta il proprietario intestatario (quello che appare su foglio complementare o certificato di proprietà e libretto di circolazione)? Se mi dai queste informazioni forse posso aiutarti, comunque, vedi: http://www.aci.it/index.php?id=456 Per il bollo, dipende dalla regione di residenza ma, salvo casi particolari, visto che siamo a ottobre, è a carico del precedente intestatario. Per l'assicurazione, ci sono molte possibilità a seconda della società assicuratrice, comunque, quasi tutte le più importanti hanno polizze per veicoli d'epoca. A volte basta che il proprietario sia socio di un club ASI o FMI, a volte pretendono l'iscrizione del veicolo al registro storico FMI o l'omologazione ASI. Ciao, Gino Cita
Ospite Inviato 3 Ottobre 2006 Segnala Inviato 3 Ottobre 2006 Ciao Gino, allora, la vespa è intestata al venditore che è anche il secondo proprietario della vespa, domani pomeriggio mi trovo con lui in agenzia per fare il passaggio di proprietà, ha libretto e documenti, tutto in ordine, comunque controllerò domani stesso. Un amico mi ha detto di controllare che non ci siano pignoramenti segnalati sui documenti, e poi per l'assicurazione che tramite fmi iscrivendola come veicolo d'epoca pagare quella ridotta, circa 70-100 euro al mese, mi confermi la cosa? Se avete qualche suggerimento su come comportarmi o controllare domani, fatemi sapere al più presto, grazie per l'aiuto!!! Cita
GiPiRat Inviato 4 Ottobre 2006 Segnala Inviato 4 Ottobre 2006 Il tuo amico ha ragione. In genere si controlla anche la corrispondenza dei dati del libretto con quelli fisicamente sulla vespa (sigla e numero di telaio). Li trovi nella parte superiore del vano del motore, togliendo lo sportello. Alcune assicurazioni richiedono l'iscrizione della vespa al R.S. FMI, altre si accontentano dell'iscrizione del proprietario ad un club ASI o FMI. Devi informarti presso le agenzie della tua zona sulla possibilità di sottoscrivere una polizza per veicoli d'epoca e le modalità. Ciao, Gino Cita
Ospite Inviato 4 Ottobre 2006 Segnala Inviato 4 Ottobre 2006 Ciao Gino, ti aggiorno sullo stato della cosa. Mi sono fatto dare dal proprietario numero di targa e telaio, e sul sito dell'aci ho potuto controllare con la visura tramite la targa che i dati corrispondono: Dich. Conformità del 03/09/1981 Data Immatricolazione 16/10/1981 Prima Formalità 15 1.A ISCRIZ. VEICOLO NUOVO del 07/05/1982 Ultima Formalità 33 TRASCRIZIONE ATTO VENDITA del 28/12/2004 GRAVAMI / IPOTECHE NESSUNO ANNOTAZIONI RILASCIATO CERTIFICATO PROPRIETA' RILASCIATA COPIA AUTENTICA/D'UFFICIO AL P.R.A. DI MILANO NUMERO PRECEDENTI INTESTAZIONI 1 Sembra tutto in ordine, il bollo mi conferma il venditore che fino al 2005 è stato pagato, mentre per il 2006 non è sicuro al 100%, ma sempre tramite informazioni del mio amico il rischio che potrebbe esserci di trovarsi la vespa radiata d'ufficio e doverla quindi reimmatricolare non c'è visto che ci vogliono almeno 3 anni. Oggi pomeriggio vado a fare il passaggio di proprietà, dopodichè l'ultima noia sarà l'assicurazione, il signore che la sta vendendo mi ha detto che quella che aveva lui era di 150 euro all'anno (se non ricordo male): considerando che vivo a milano, è un prezzo onesto? Comunque rimando la domanda al forum dedicato alle assicurazioni, a dopo! Cita
GiPiRat Inviato 4 Ottobre 2006 Segnala Inviato 4 Ottobre 2006 E' tutto in ordine. Per l'assicurazione, è un prezzo onesto se non è prevista l'iscrizione del veicolo al R.S. FMI o l'omologazione ASI, a prescindere dalla provincia e se non prevede restrizioni. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini