Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

oggi ho cambiato la candela e a pancia smontata quando ho acceso la Vespa (125 t.s.) ho udito un persistente soffio provenire dalla zona del motore.

Un "fffffssssss" continuo che non capisco assolutamente da dove provenga o a cosa sia dovuto!!!

Sembra che sfiati qualcosa...

Problemi di compressione? Di carburazione? Boh, sono totalmente ignorante...

Qualcuno sa aiutarmi, per favore?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

hai avvitato bene la candela ? il soffio che senti se viene dalla cuffia nera è normale , è il flusso d'aria mosso dalla ventola che raffredda il motore ed esce da dietro alla testata dal lato sinistro.

altrimenti non so

Inviato

in questi casi al 90% è la candela avvitata male...prova a svitare e riavvitare fino in fondo,se è nuova dovrebbe andare bene,altrimenti potrebbe esser la filettatura interna ad essersi sbanata,cmq con poco risolvi non preoccuparti

Inviato

Ragazzi io ho seguito il vostro consiglio e ho unto il filetto e stretto bene la candela, ma il soffio persiste!!!

Non ho una chiave dinamometrica, per cui non so se la coppia sia quella prescritta dal manuale.

Cercando di prestare maggiore orecchio, lo sfiato proviene dalla parte posteriore del motore... diciamo più o meno dove c'è la scatoletta con i fili elettrici.

Se mi dite che il problema è il serraggio della candela, allora o mi compro la chiave o la porto a serrare dal meccanico...

HELP ME !

Inviato

sono passato dal meccanico: la candela è a posto. Il soffio viene da dietro: prima ha ipotizzato che ci fosse lo sfiato del motore pieno di terra... (cosa possibilissima).

Poi però ha svitato la vite dell'olio frizione e ha visto che ne mancava parecchio: dice che c'è il paraolio lato frizione che perde. :-(

Ha rabboccato (parecchio) e mi ha detto che lui per aprire il motore prende 400 euro (e mi cambia anche la crociera, guarnizioni, e altro... forse i cuscinetti?)

Sono nella merda...

Inviato

ma la tua vespa fa fumo, imbratta la candela o altro ?!? se apri il tappo dell'olio del cambio col motore in moto il minimo cambia o resta uguale ? sputa olio dal buco a ritmo del motore? prova a fare queste prove e vedi ceh succede, sono i sintomi classici del paraolio lato frizione saltato.

per lo sfiato metti la mano e cerca di capire da dove esce, controlla la zone del copriventola e vedi se esce da lì per esempio.

ciao

Inviato

Mi ero dimenticato di scriverlo: se apro la vite dell'olio del cambio col motore in moto il minimo sale paurosamente.

E sputa olio dal buco a ritmo del motore.

E imbratta la candela (ecco perchè l'avevo sostituita) mentre invece non fa molto fumo.

E' proprio il paraolio: forse non ancora del tutto saltato ma siamo li...

Inviato

La Vespa NON DEVE funzionare così, indipendentemente dall'urgenza. Apri i carter e mettici mano tu (se te la senti) ma bisogna farlo. Visto che avrai il motore smontato ricordati di cambiare il cambiabile (cuscinetti ecc).

Inviato

Grazie a Tormento questo è l'elenco delle cose che conviene cambiare (o cmq controllare) mentre i carter sono aperti.

Sapete dirmi indicativamente i costi di questi pezzi di ricambi, giusto per capire l'ordine di grandezza della spesa?

- ingranaggio della messa in moto

- cuscinetto ruota posteriore (secondario cambio)

- parastrappi

- guarnizione sottocilindro

- dischi frizione

- o-ring frizione

- crocera

- paraolio frizione

- paraolio volano

- guarnizioni carter

- mozzo

- guarnizioni motore e sotto cilindro

Eventualmente:

- pistone

- fasce

- gabbietta a rulli

- rettifica con pistone nuovo

Inviato

il mozzo devi controllare anche il paraolio, anche se nel tuo modello puoi farlo pure a motore chiuso, nel mio no per questo te l'ho detto.aggiungi il controllo pure dell'albero motore e del suo imbiellaggio, e il controllo della testa se smontandola vedi che trafilava, eventualmente se è imbarcata te la spianano in rettifica.

per i prezzi dipende anche dalla zona. per esempio da me con 60 euro prendi il pistone nuovo Asso, fasce gabbia a rulli e rettifica del cilindro e controllo della testa se imbracata o meno con relativa spianata. la crocera prendila originale, costa sui 20 euro ma ne vale la pena rispetto ai ricambi, i paraoli frizione e volano costano max 10 euro entrambi, il parastrappi eventualmente le molle si cambianmo con poco, il cuscinetto invedce costa di + ma non so quanto. le guarnizioni del carter e del motore costano sui 5 euro, l'oring frizione 50 cents, i dischi frizione sui 6 euro, i cuscinetti non mi ricordo ma se li prendi direttamente da un ricambista coi codici SKF qualcosa la risparmi.

ciao

Inviato

Grazie Tormento, io per avere un'idea di misura ho guardato sul listino di Pascoli (lo so che è caro...) e veniva fuori circa 120 euro + pistone, fasce, ecc...

Invece dai tuoi prezzi ne viene fuori circa la metà, sui 60 euro + pisto, fasce, ecc...

Volevo capire perchè adesso so di poter andare dal ricambista e ordinare la lista della spesa completa.

A Torino c'è Cima che è molto onesto, però i pezzi ci mette 1-2 mesi a farteli avere...

In alternativa ho qui vicino Negro, che però non è altrettanto onesto...

Adesso stampo il tutto e ci vado.

Già che ci sono aggiungo anche estrattore frizione e estrattore volano, giusto? Perchè mi avevano detto che per il T.S. non ci voleva l'estrattre volano...

Inviato

Dipende dal ts che hai, controlla se il volano ha il seeger. In questo caso non ti serve l'estrattore volano. A mio avviso lascia perdere i vari pascoli negro etc etc. Vai da un ricambista locale e compra quello che ti serve: risparmierai un bel pò ;)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...