Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 61
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato
il 112 è troppo grande per il 20-20!

con il buco da 6,5 a questo punto no, spinto dalla curiosità oggi ho provato anch'io (avevo il suo stesso problema) avevo prima un 108 con buco da 5mm, poi ho provato ad allargare il buco a 6,5 e con un 110 sono ancora magro! anche se comunque in seconda e terza non mura più e si riesce ad allungare 5 km/h più di prima, in quarta non ho provato...

Inviato

sicuro che vada così bene il 24 senza lavori rispetto al 20? a parte il fatto che tutti dicono che non serva a nulla, anche ragionandoci un pò sembra essere così...se poi fai i 100 non è che allunghi poi così tanto in più...però son curioso lo stesso, quanto to fa in seconda e terza? se ne trovassi uno usato ci penserei comunque...

Inviato

Secondo me vi state complicando la vita ,sono le piccole variazione che fanno la differenza ,foro da 6 getti 112 ecc.... sono fuori misura col 20/20 ,ricordate che non si carbura solo cambiando i getti bisogna regolare dalla vite che sta in basso di lato la scatola .

Se dici che in 4°sei a 95 km/h ,col Dr sei ok, ricorda che i vecchi tarchimetri vanno in difetto .

Inviato

Secondo me vi state complicando la vita ,sono le piccole variazione che fanno la differenza ,foro da 6 getti 112 ecc.... sono fuori misura col 20/20
si ci stiamo complicanfo la vita, ma quando si ha un motore che mura è fastidioso, te l'assicuro, in più secondo me un getto da 112 non è assolutamente fuori misura rispetto ad un 20/20...il foro sul filtro ha semplicemente smagrito un pò la carburazione rispetto ai getti che si avevano prima, è un pò come montare un carburatore da 22...
ricordate che non si carbura solo cambiando i getti bisogna regolare dalla vite che sta in basso di lato la scatola
relativamente...come sappiamo con quella si regola la carburazione al minimo, e adesso per sicurezza andrà svitata di 1/3 di giro in più, ma a differenza di quanto si crede con tale vite non influisce con la carburazione generale...
Inviato
sicuro che vada così bene il 24 senza lavori rispetto al 20? a parte il fatto che tutti dicono che non serva a nulla, anche ragionandoci un pò sembra essere così...se poi fai i 100 non è che allunghi poi così tanto in più...però son curioso lo stesso, quanto to fa in seconda e terza? se ne trovassi uno usato ci penserei comunque...

Siceramente penso che se strozzi l'ingresso dell'aria non puoi pretendere che vada di più, con un 24/24 o un 26/26 sicuramente non andrai a 200 km/h, ma sicuramente il motore risponde meglio anche senza lavori.

Se un domani intendi lavorare i carter a dovere hai già il carb. pronto

(sempre se non vuoi passare a un MMW)

Inviato

l'ingresso dell'aria non è strozzato, la portata della valvola è calcolata in base all'area del 20/20...che poi con il 24 vada un pò meglio non ci piove, male non gli fa di sicuro, ma probabilmente in relazione alla spesa (quasi 80 euro) ed al consumo successivo, non so se ne valga la pena, per ora va bene così...

Inviato

e poi volevo chiarire una volta per tutte la questione della vite laterale del carburo.

dalla mia personale esperienza, mi sembra di aver capito che sposti solamente il "raggio d'azione" entro cui lavora la vite di regolazione del minimo normale (quella in alto). E basta!

Non è forse così ?!

per quanto riguarda la mia esperienza...Ora sto girando con un 115, ma solo perchè il 110 non ce l'hanno ancora in negozio e con il 112 sono magro.

ho deciso di fare così alla fine : getto non superiore al 110 e buco proporzionato, partendo dal 3 ad aumentare...finchè non otterro' un colore candela nocciola scuro.

fosse una moto da pista gli esaspererei il motore, ma questa è la mia moto di tutti igiorni e dei viaggetti...quindi deve essere un trattore, una cosa iper affidabile...e devo anche tenere un occhio ai consumi.

in definitiva credo foro da 5 con getto da 110 o 112...

la moto così è già nettamente più sciolta che con il filtro senza buchi..e poi ho avuto come l'impressione che con un buco sempre più grosso, perda ai bassi per guadagnare agli alti...e in città non va bene!

Consigli sempre ben accetti.

Davide

Inviato
Ora sto girando con un 115, ma solo perchè il 110 non ce l'hanno ancora in negozio e con il 112 sono magro
:?::?: :?:

comunque credo che l'importante sia che il motore non muri più, poi se il getto è un 108 o un 112 non vuol dire che si sta sbagliando...l'importante è verificare che la vespa sia carburata bene su tutto l'arco di utilizzo. Come detto anch'io avevo i tuoi stessi problemi, anche se ho il polini: getto 108 e buco sul filtro da 5 con vespa che murava specialmente in seconda. ora perche non fare un buco da 6,5 se mi permette di avere una vespa che non mura allungando 6-7 km/h in più in ogni marcia? dover montare un 112 non vuol dire certo che si sta esasperando il motore, oppure che il getto è fuori misura solo perchè sul forum convenzionalmente si dice che il buco dev'essere di 5mm ed il getto 108....

Inviato

Se monti un getto sovradimensionato al carburatore, e dalla lettura della candela sei magro, allora vuol dire che c'è qualcosa che non và.In parole poche pesca aria.

FraPX concordo che ogni motore è una storia a se, e che il foro da 5mm e il getto 108 sono regolazioni standard. Però con il 112 e il 20-20 non puoi essere magro. A meno che non intendeva dire 102.....

Inviato
A meno che non intendeva dire 102.....
non credo proprio avrebbe già grippato con il foro da 6 :roll: e poi prima aveva il 108 non avrebbe senso mettere il 102.
Se monti un getto sovradimensionato al carburatore, e dalla lettura della candela sei magro, allora vuol dire che c'è qualcosa che non và.In parole poche pesca aria

questo è sicuro, ma non è così in questo caso (lo dico perchè ho appena fatto anch'io come lui, e la carburazione precedente era un filo grassa su tutto l'arco di utilizzo): il foro sul filtro smagrisce gli alti. ho fatto qualche prova rapida e la carburazione al minimo e ai medi è rimasta come prima, un filo grassa specie al minimo, agli alti invece sono magro con il 110. In pratica quando il carburo non è sfruttato al max il buco sul filtro non influisce, ma alla massima apertura si ha un leggero apporto d'aria in più...così sembra a guardare la carburazione, ma in realtà la questione è da approdondire. In questi giorni avrò poco tempo, la sett prossima testo come va con un 112 e vi faccio sapere...

Inviato

nono, intendevo dire 112, ma forse non ho spiegato che il buco è da 6, non da 5

forse pero' ho dimenticato di dirvi cio' che voglio ottenere io : una candela non nocciola "normale" (e 112+buco da 6 lo erano quasi, un pelo più chiare) ma una candela nocciola scuro per stare più tranquillo, specie nelle lunghe percorrenze.

il getto che monto ora è un 115 e il buco è da 6

Oggi ho fatto il giretto classico di prova, con dritto qualche km...

Devo dire che nonstante in questi giorni abbia notato progressivi e graduali miglioramenti, oggi sono rimasto parecchio stupito, più delle altre volte..

Il motore ha definitvamente smesso di murare su qualsiasi marcia anche tirandolo, esasperandolo e maltrattandolo. Se con il 112 e buco da 6 avevo notato qualche piccola anomalia (motore che mura un poco in prima e seconda) ora c'è molta più spinta di sempre, particolarmente sui medi. Il motore ha un'erogazione regolare, e non ingolfa assolutamente. Certo' forse sarà anche merito del fatto che metà serbatoio ha benzina miscela 2% esatta con olio sintetico (castrol tts in bottiglia verde), ma non credo che questo possa influire in maniera così netta, visto anche i miglioramenti graduali mano mano che allargavo il buco dell'aria...

La candela ora è molto molto scura, appena arriveranno i getti da 114 e 113, montero' uno di questi due, e sicuramente questa sarà la mia configurazione per i lunghi viaggi.

Sono convinto che il mio motore non peschi assolutamente aria, sia perchè scende benissimo e in fretta al minimo anche dopo tirate di diversi km, sia perchè la candela con 108+filtro senza buchi era parecchio scura, come lo è adesso con il 115.

Devo dire che sembra di guidare un moto completamente diversa ora con questi piccoli, ma fondamentali accorgimenti!!

Ringrazio tutti per l'interesse e il supporto, vi aggiornerò se scoprirò ancora qualcosa di interessante....

Grazie! Speriamo di vederci a Novegro per stringervi di persona la mano!

Davide

Inviato
Ognuno dice la sua ,io dico solo quello che è di mia esperienza reale e non teorica

siamo su un forum per questo, e comunque mi sembra che tutti abbiano parlato sulla base di un'esperienza reale... :wink:

può capitare che la configurazione "standard" consigliata per un gt non vada bene a tutti, ognuno allora può scegliere se tenersi il gt così, oppure valutare carburazione, anticipo, ecc..e scegliere in base alle proprie impressioni la strada più opportuna, non c'è una cosa giusta o una sbagliata. La tua configurazione sul suo motore al 99% non avrebbe risolto i suoi problemi, quindi ha fatto di testa sua con opportune valutazioni ed alla fine è arrivato ad un ottimo risultato. Lo stesso è capitato a me, e non penso sia sbagliato avere un buco da 6 (o da 3) invece che da 5 come consigliato. Se poi il buco leggermente più grosso smagrisce la carburazione agli alti e basta montare un getto un pò più grande per avere comunque una carburazione perfetta non vedo perchè questo debba essere considerato fuori misura per il 20/20...alla fine si è ottenuto un motore che non solo non mura, ma probabilmente rende anche qualcosina in più...

Inviato

col freddo la carburazione si smagrisce leggermente, eppure se mura è da imputare a carburazione troppo grassa, il contrario insomma...non si caspisce più nulla :lol: ...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...