Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
  • 3 settimane dopo...
Inviato

Usa il biadesivo "spugnoso". Oppure, con era montato sul T5, fai due piccoli fori sullo spigolo in alto a destra (diciamo intorno al tamponcino e lo fissi con due viti autofilettanti a misura per metallo. Il suo posto è quello, deve affacciarsi verso l'esterno e deve rendersi visibie quando apri lo sportellino.

Occhio che sia il cicalino nero, quello con l'etichetta a ricambio "spia acustica ribaltab"!

Inviato

Forare? Giammai!!! Me l'hanno appena riverniciata! Credo che andrò di biadesivo, ma pensavo che ci fosse un sistema "ufficiale" per montarlo... Sembra quasi che la Piaggio produca il pezzo ma non abbia previsto l'alloggiamento (a parte i fili, naturalmente).

Inviato
il sistema ufficiale è quello usato sul t5,li era montato di origine

E cioè? Descrizione? Foto? Qualcosa?!?!?!? :D

E' quello che ti ho detto io.

Alla Piaggio chiedi quello che dovrebbe servire ai mezzi col cassone ribaltabile, non il cicalino per i plasticoni, che costa ben più dei 9 euro e per montarlo c'è da modificare l'impianto elettrico (non so come).

Inviato

Ma questo cicalino da piu sicurezza o lo dovete montare per legge ? Me lo consigliate o e un gran rompplle ? Nessuno a trovato un sistema creativo per usare questi fili in maniera diversa ? Cosa ci si potrebbe attacare di bello :-)

Inviato
il sistema ufficiale è quello usato sul t5,li era montato di origine

E cioè? Descrizione? Foto? Qualcosa?!?!?!? :D

E' quello che ti ho detto io.

Alla Piaggio chiedi quello che dovrebbe servire ai mezzi col cassone ribaltabile, non il cicalino per i plasticoni, che costa ben più dei 9 euro e per montarlo c'è da modificare l'impianto elettrico (non so come).

Io ho chiesto "quello per il 151" ed è nero con due fori predisposti per fissarlo con delle autofilettanti. Costa 10.xx €.

Cmq sto pensando di farmi una staffa per fissarlo al bullone della freccia, come suggeriva Guinness...

Inviato

il cicalino serve semplicemente per ricordarti che le freccie sono accese, non c'è nessuna legge in proposito.

quei fili non penso che si possano usare per altre cose visto che hanno tensione solo quando si accendono le freccie....

Inviato

beh allora conviene mettere anche un interuttore per spegnerlo quando si gira fuoricitta. In citta mi pare una sicurezza un piu. Me mi sentono arivare da lontano con la sitoplus comunque ;-)

Inviato

Sasa, abbiamo lo stesso cicalino. Un ragazzo che conosco l'ha smontato perchè gli dava fastidio il volume troppo alto! :shock:

Per me è meglio così, così chi sorpasso, anche fuori città (se mi sente) è avvertito della mia manovra! ;)

Inviato

:D

Avevo scritto un post del genere prima ma l'ho cancellato perche ho visto adesso che c'era lo stesso topic...

CMQ!

Io oggi ho installato l'allarme sulla mia vespa px 125 e pensavo di alimentare l'allarme da quei due cavi perche il meccanico mi aveva detto che servivano se volevo attaccarci qualcosa tipo autoradio o caricabatterie...

Testando la corrente prima di attaccate l'antifurto ho visto con il tester che la corrente andava solo quando la vespa era accesa e con le frecce accese...

Sono diventato scemo per piu di un ora per capire che cavolo fosse...pensavo a un falso contatto..ignoravo che fosse per il cicalino :D

Alla fine ho preso la corrente facendo ponte con i cavi dietro il "nasello"

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...