Alan81 Inviato 4 Ottobre 2006 Segnala Inviato 4 Ottobre 2006 Ciao a tutti!! Posso farvi una domanda ingnorante?? A che servono questi cavetti che stanno a penzoloni dentro al bauletto? : ) Cita
SasaDoku Inviato 4 Ottobre 2006 Segnala Inviato 4 Ottobre 2006 Prova ad usare la funzione "cerca". Cmq sono la predisposizione per il cicalino delle frecce. Cita
X-Sonic Inviato 4 Ottobre 2006 Segnala Inviato 4 Ottobre 2006 quoto e aggiungo...beato a te che ce li hai . . . io lo devo "creare" Cita
robyvespa Inviato 5 Ottobre 2006 Segnala Inviato 5 Ottobre 2006 ciao alan li ho pure io mi sa che servono per il pib pib delle frecce ciao robyvespa Cita
Asashi Inviato 5 Ottobre 2006 Segnala Inviato 5 Ottobre 2006 quoto e aggiungo...beato a te che ce li hai . . . io lo devo "creare" pensa che io dovrei creare pure le frecce Cita
SasaDoku Inviato 27 Ottobre 2006 Segnala Inviato 27 Ottobre 2006 Io l'ho anche comprato, ma non riesco a capire come fissarlo al telaio... Qualcuno l'ha già fatto? Cita
Vesponauta Inviato 27 Ottobre 2006 Segnala Inviato 27 Ottobre 2006 Usa il biadesivo "spugnoso". Oppure, con era montato sul T5, fai due piccoli fori sullo spigolo in alto a destra (diciamo intorno al tamponcino e lo fissi con due viti autofilettanti a misura per metallo. Il suo posto è quello, deve affacciarsi verso l'esterno e deve rendersi visibie quando apri lo sportellino. Occhio che sia il cicalino nero, quello con l'etichetta a ricambio "spia acustica ribaltab"! Cita
SasaDoku Inviato 27 Ottobre 2006 Segnala Inviato 27 Ottobre 2006 Forare? Giammai!!! Me l'hanno appena riverniciata! Credo che andrò di biadesivo, ma pensavo che ci fosse un sistema "ufficiale" per montarlo... Sembra quasi che la Piaggio produca il pezzo ma non abbia previsto l'alloggiamento (a parte i fili, naturalmente). Cita
Vesponauta Inviato 27 Ottobre 2006 Segnala Inviato 27 Ottobre 2006 Infatti anch'io ho usato il biadesivo, fino a quando il caldo non me l'ha scollato. Ora è appoggiato sopra il poncho impermabile che ho sempre nel bauletto in caso d'emergenza! Cita
dariopx Inviato 27 Ottobre 2006 Segnala Inviato 27 Ottobre 2006 il sistema ufficiale è quello usato sul t5,li era montato di origine Cita
SasaDoku Inviato 27 Ottobre 2006 Segnala Inviato 27 Ottobre 2006 il sistema ufficiale è quello usato sul t5,li era montato di origine E cioè? Descrizione? Foto? Qualcosa?!?!?!? Cita
Guinness Inviato 27 Ottobre 2006 Segnala Inviato 27 Ottobre 2006 non usare nè biadesivi e nemmeno buchi.... sotto il capuccio della freccia non hai un bullone? (si vede anche nella foto) sviti il dado e ci attacchi il cicalino! Cita
Vesponauta Inviato 27 Ottobre 2006 Segnala Inviato 27 Ottobre 2006 il sistema ufficiale è quello usato sul t5,li era montato di origine E cioè? Descrizione? Foto? Qualcosa?!?!?!? E' quello che ti ho detto io. Alla Piaggio chiedi quello che dovrebbe servire ai mezzi col cassone ribaltabile, non il cicalino per i plasticoni, che costa ben più dei 9 euro e per montarlo c'è da modificare l'impianto elettrico (non so come). Cita
umby27 Inviato 27 Ottobre 2006 Segnala Inviato 27 Ottobre 2006 Ma questo cicalino da piu sicurezza o lo dovete montare per legge ? Me lo consigliate o e un gran rompplle ? Nessuno a trovato un sistema creativo per usare questi fili in maniera diversa ? Cosa ci si potrebbe attacare di bello Cita
SasaDoku Inviato 27 Ottobre 2006 Segnala Inviato 27 Ottobre 2006 il sistema ufficiale è quello usato sul t5,li era montato di origine E cioè? Descrizione? Foto? Qualcosa?!?!?!? E' quello che ti ho detto io. Alla Piaggio chiedi quello che dovrebbe servire ai mezzi col cassone ribaltabile, non il cicalino per i plasticoni, che costa ben più dei 9 euro e per montarlo c'è da modificare l'impianto elettrico (non so come). Io ho chiesto "quello per il 151" ed è nero con due fori predisposti per fissarlo con delle autofilettanti. Costa 10.xx €. Cmq sto pensando di farmi una staffa per fissarlo al bullone della freccia, come suggeriva Guinness... Cita
Guinness Inviato 27 Ottobre 2006 Segnala Inviato 27 Ottobre 2006 il cicalino serve semplicemente per ricordarti che le freccie sono accese, non c'è nessuna legge in proposito. quei fili non penso che si possano usare per altre cose visto che hanno tensione solo quando si accendono le freccie.... Cita
umby27 Inviato 27 Ottobre 2006 Segnala Inviato 27 Ottobre 2006 ma fa casino per avertire anche le auto intorno o lo sente solo il vespista ? Insomma e una misura di sicurezza in piu o solo un promemoria ? Cita
umby27 Inviato 27 Ottobre 2006 Segnala Inviato 27 Ottobre 2006 beh allora conviene mettere anche un interuttore per spegnerlo quando si gira fuoricitta. In citta mi pare una sicurezza un piu. Me mi sentono arivare da lontano con la sitoplus comunque ;-) Cita
Vesponauta Inviato 28 Ottobre 2006 Segnala Inviato 28 Ottobre 2006 Sasa, abbiamo lo stesso cicalino. Un ragazzo che conosco l'ha smontato perchè gli dava fastidio il volume troppo alto! Per me è meglio così, così chi sorpasso, anche fuori città (se mi sente) è avvertito della mia manovra! Cita
Ospite Inviato 28 Ottobre 2006 Segnala Inviato 28 Ottobre 2006 Avevo scritto un post del genere prima ma l'ho cancellato perche ho visto adesso che c'era lo stesso topic... CMQ! Io oggi ho installato l'allarme sulla mia vespa px 125 e pensavo di alimentare l'allarme da quei due cavi perche il meccanico mi aveva detto che servivano se volevo attaccarci qualcosa tipo autoradio o caricabatterie... Testando la corrente prima di attaccate l'antifurto ho visto con il tester che la corrente andava solo quando la vespa era accesa e con le frecce accese... Sono diventato scemo per piu di un ora per capire che cavolo fosse...pensavo a un falso contatto..ignoravo che fosse per il cicalino Alla fine ho preso la corrente facendo ponte con i cavi dietro il "nasello" Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini