illa Inviato 11 Ottobre 2006 Segnala Inviato 11 Ottobre 2006 ciao a tutti, sono un po' disperata e spero che qualcuno potrà aiutarmi. Ho da poco comprato un px 150 del 1982 e devo prendere la patente A2 per guidarlo. Alla motorizzazione (di Torino) mi hanno detto che non potrò dare l'esame con la mia vespa perchè la velocità massima omologata è 90 km/h e non 100, come previsto dalla normativa. Dicono di trovare una vespa 200, chè quella dovrebbe andare (peccato che non conosca nessuno con una vespa 200..). Trovo paradossale che per guidare la mia vespa mi venga richiesta una patente e però, per prendere quella stessa patente, non sia possibile dare l'esame con quella vespa!! Anzitutto volevo sapere se risulta anche a voi questo dato (io queste tabelle di omologazione delle velocità non le ho potute vedere) e in secondo luogo se qualcun altro ha avuto questi problemi (magari perchè ha dato l'esame alla motorizzazione di Torino) e può darmi qualche consiglio.... aiuto! grazie.... Cita
GiPiRat Inviato 11 Ottobre 2006 Segnala Inviato 11 Ottobre 2006 Sì, ti hanno dato un'informazione corretta, per prendere la patente A "limitata" (diventa "illimitata" dopo due anni dal conseguimento) devi superare la prova di guida con un veicolo superiore ai 120cc., di potenza massima non superiore ai 25 kW e con velocità massima di almeno 100 km/h. Qualunque vespa 200 va benissimo. Ti consiglio di mettere un post su "chiacchere" per vedere di trovare qualcuno di Torino che ti possa aiutare. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini