Carlo83 Inviato 26 Ottobre 2006 Segnala Inviato 26 Ottobre 2006 Ciao a tutti tra qualche giorno (forse domani) vado a prendere la mia nuova vespa, una pk125s del 1984. Ho trovato questa vespa in una carrozzeria, che dovrebbe averla "in procura" (che vuol dire?) Il venditore mi ha detto che è ferma da un anno, e visto che è in questo stato, "in procura" alla carrozzeria (ha detto così), ha detto che ora è esente dal bollo, e dal momento in cui si fa il passaggio di proprietà ho un mese di tempo per fare il bollo. Ho fatto la visura e c'è scritto che non ha gravami e ipoteche. Cosa devo controllare ancora? Cita
GiPiRat Inviato 26 Ottobre 2006 Segnala Inviato 26 Ottobre 2006 Nulla, se ci sono tutti i documenti, fai il passaggio di proprietà ed il bollo lo pagherai l'anno prossimo. Ciao, Gino Cita
Carlo83 Inviato 28 Ottobre 2006 Autore Segnala Inviato 28 Ottobre 2006 Eh, la vespa ora è a casa, ma purtroppo il venditore ha perso il libretto e il cdp, ha le carte di questa ┬úprovura (Che devo ancora ben capire che cos'è di preciso). Adesso deve fare la denucnia di smarrimento e poi con i duplicati si farò il passaggio.. spero che non passi tanto tempo.. Cita
GiGiO Inviato 29 Ottobre 2006 Segnala Inviato 29 Ottobre 2006 mmm lo smarrimento cmq non lo devi fare tu in questo caso e come dice la pubblicità puzza puzza puzza Cita
GiPiRat Inviato 29 Ottobre 2006 Segnala Inviato 29 Ottobre 2006 "┬úprovura "? Immagino volessi dire "procura". Probabilmente è una "procura a vendere" se non è lui l'intestatario, che (forse) gli consente anche di fare la denuncia di smarrimento e quindi la richiesta di copia dei documenti per poi formalizzare il passaggio di proprietà. Però, in effetti, "puzza". Se non altro perchè non è stato chiaro con te. Immagino che tu lo abbia già pagato, vero? Ciao, Gino Cita
Carlo83 Inviato 2 Novembre 2006 Autore Segnala Inviato 2 Novembre 2006 Sì già pagato. Ma comunque ho visto la "procura", con tutti i dati, e effettivamente ha fatto diverse telefonate per cercare i documenti (fratello/commercialista/notaio) e sono spariti. All'inizio mi ha detto che sarebbero saltati fuori, alla fine mi ha detto che doveva fare la denuncia di smarrimento perchè sono proprio spariti. Cita
GiPiRat Inviato 2 Novembre 2006 Segnala Inviato 2 Novembre 2006 Comunque, tornando alla domanda iniziale, il bollo per il 2006, a meno che tu non risieda in una regione che considera le moto con più di 20 anni d'epoca di fatto, è a carico del precedente intestatario. Tu lo pagherai a partire dal 2007. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini