bunkuluca Inviato 29 Ottobre 2006 Segnala Inviato 29 Ottobre 2006 Ben trovati siori e siore, vi pongo un problemino: oggi vadi a farmi un giretto ecc ecc, tornando, a vespa calda calda, mi fermo per salutare amici e spengo la vespa(in cavalletto leggermente inclinata a dx). Si fa per partire la accendo ma dopo poco che sta al minimo si spegne, provo a riaccenderla...BOOM! Alone nero sull'asfalto e fiammata dalla marmitta, bah, riprovo ma non ne vuol sapere, se accendendola apro il gas BOOM e fiammata...mmmh...aspetto un po' niente, cambio candela subito si accende, faccio un minigiro per sincerarmi che sia tornata a posto, perde qualche colpo e quando mi fermo BOOM ed altra chiazza nera...porto a casa col furgone e a casa si accende(nel mentre si è raffreddata). Allora, non mi preoccupo delle fiammate che immagino sia la benza incombusta che va sulla marmitta causa mancata accensione e quando c'è finalmente uno scoppio si brucia e fa il suo bel cerchiello 10x10 a terra, ma perchè?! Lo ha fatto altre volte, ma solo da calda assai, solo che le altre volte faceva uno scoppio ma poi si accendeva...perchè? Carburatore pulitissimo... Si era pensato: o paraolio, o bobina...possibile...ma allora perchè solo da calda? La vespa è un P125X a puntine...aiutatemi voi... Cita
Ospite Inviato 30 Ottobre 2006 Segnala Inviato 30 Ottobre 2006 che benzina usi? quella degli aerei? Cmq sinceramente non saprei dirti...La mia fa i botti perchè è cat. Cita
zioSergio Inviato 30 Ottobre 2006 Segnala Inviato 30 Ottobre 2006 Tienila così... sai che spettacolo Cita
bunkuluca Inviato 30 Ottobre 2006 Autore Segnala Inviato 30 Ottobre 2006 La terrei così se oltre lo spettacolo mi portasse anche in giro. Stamattina, quindi anche da fredda, ho fatto un bel 15x15 di fronte al garagio, e in bicicletta è stata veramente dura, un'esperienza bruttissima... E qualcuno saprebbe anche dirmi come si cambiano le puntine?! O come si rimettono in fase casomai?! Grazie ragazzi... Cita
BLASTO Inviato 30 Ottobre 2006 Segnala Inviato 30 Ottobre 2006 Dai non menarcela tanto, lo sappiamo tutti che che le castagne fanno quell'effetto lì... Cita
mors_mors Inviato 30 Ottobre 2006 Segnala Inviato 30 Ottobre 2006 sembra proprio un problema di corrente! per rimettere in fase le puntine devi aprire il coperchietto di gomma sul volano e con un cacciavite sviti un po' lo statore e la rimetti in fase (però non ti so' dire con che gradazione). Invece per sostituire le puntine devi togliere il volano, magari segni in che posizione erano le vecchie puntine, rimetti le nuove e richiudi tutto! in bocca al lupo e buon lavoro Cita
Ospite Inviato 30 Ottobre 2006 Segnala Inviato 30 Ottobre 2006 puntine e condensatore da mettere nuovi; devi smontare il volano e cambiarli, c'è da fare una piccola saldatura a stagno sul condensatore per sostituirlo. Vedi qua per qualche spunto: http://www.scooterhelp.com/tips/engine/flywheel.old.vespa.html Per la regolazione: metti le puntine in posizione di apertura massima col volano rimontato, prendi uno spessimetro da 0,5 mm, lo infili tra le punte aperte e poi allenti PIANO PIANO la vite di fissaggio, così si chiudono sullo spessore restando con apertura max 0,5 mm (regolazione standard). A questo punto serri bene la vite che tiene le puntine sullo statore, stringi il dado del volano ed hai finito. Consigli: - se non sei pratico non lo fare da te; - usa un giravite (o cacciavite che dir si voglia) non troppo largo, altrimenti nel girare la vite puoi deformare un pò la struttura delle puntine che cominciano a lavorare male e si bruciano in poco tempo; - non ti fare prendere da fretta, nono provare a fare girare la vespa col volano poco stretto con le punte appena regolate, altrimenti si allenta e schiavetti, poi ci vorrà volano ed albero nuovi. Cita
bunkuluca Inviato 30 Ottobre 2006 Autore Segnala Inviato 30 Ottobre 2006 Grazie a tutti, sinceramente avevo paura fosse da aprire il motore... Vi terrò aggiornati... Cita
PiXel Inviato 30 Ottobre 2006 Segnala Inviato 30 Ottobre 2006 Luka se hai bisogno di qualche attrezzo (spessorimetro) vai tranquillo domandami! Se vuoi ti dò una mano a farlo.....ovviamente seguendo le ottime istruzioni del saggio kl01. Cita
massitv Inviato 31 Ottobre 2006 Segnala Inviato 31 Ottobre 2006 Quoto PiXel, ho acquistato da poco... anche un estrattore per il volano se ti serve sai come trovarmi. Mi raccomando che domani ti vogliamo presente! Massi Cita
ash Inviato 31 Ottobre 2006 Segnala Inviato 31 Ottobre 2006 ce la fai per domani, vero?????!?!!!?!?!?!? Cita
bunkuluca Inviato 31 Ottobre 2006 Autore Segnala Inviato 31 Ottobre 2006 No non ce la fo...ne approfitto per cambiare tutto l'impianto elettrico che ho qualche filo che inizia a spellarsi...o vi raggiungo a cena o vi seguo ammiraglia... Cita
bunkuluca Inviato 31 Ottobre 2006 Autore Segnala Inviato 31 Ottobre 2006 Risolto, cambiato puntine, condensatore e visto che c'eravamo anche paraolio lato volano,ed ora va che è una meraviglia... Grazie dell'aiuto ragazzi... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3 4
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Camere d'aria PX150 2015
Da Vespapapapa, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Scusate....ma ennesimo post su olio miscela
Da Roberto-T, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Collaudo
Da suso91, in Revisioni
Ape? Ci riprova Fiat col Tris!
Da DoubleG, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini