Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao, sono di Torino e ho una VN2 (1956) reimmatricolata nel 2006 come veicolo d'interesse storico collezionistico.

Circa la questione del bollo esente (o agevolato ) mi chiedevo se veramente conviene evitarne il pagamento se poi tra qualche anno corriamo il rischio di ritrovarci col veicolo radiato.

Dico questo anche alla luce dell'esiguo eventuale risparmio per una Vespa.

Gi.Pi.Rat mi piacerebbe sentire una tua opinione in merito. Grazie.

Ciao, claudio.

 
Inviato

Nel caso di veicoli con più di 30 anni, il pericolo della radiazione non esiste assolutamente, potrebbe esistere qualche dubbio per i veicoli tra i 20 ed i 30 anni, soprattutto nelle regioni che hanno legiferato in maniera nebulosa in materia, o che non hanno legiferato affatto, ma anche questi casi possono essere risolti, per esempio iscrivendo il mezzo al R.S. FMI o omologandolo ASI.

La cosa fondamentale è che la radiazione d'ufficio, ora, è molto più complicata di un tempo, soprattutto per l'obbligo dell'informazione del proprietario, da parte degli enti preposti, del provvedimento, al quale l'intestatario può opporsi entro 60 giorni e/o pagare e regolarizzare.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...