carbone Inviato 12 Novembre 2006 Segnala Inviato 12 Novembre 2006 buona sera innanzitutto inizio a diventare pesante... ho trovato la vespa finalmente che fa x me px 150 a 250 euro...funzionante del 1996 documetni in regola assicurata,revisionata e bollata OTTIMO DIREI!!! bene ora devo fare il passaggio di proprietà e voglio fare tutto da me.. come hai gia scritto in altri topic sono andato sul sito dell'aci ma essendo un giovane 19enne non è che ne capisca molto di passaggi o altro è la prima volta diciamo... perciò chiedo aiuto!! allora io mi presento in motorizzazione civile con il venditore assieme a noi abbiamo : -carte di identità(valide) documenti della vespa( libretto e cdp) -soldi poi?? che altro serve?? allora devo pagare: Imposta Provinciale di Trascrizione (a quanto ho capito cambia in base alla regione,o a qualche altro fattore come faccio a capire quant'è??IN LOMABARDIA o nel mio caso??) Emolumenti ACI 20,92 euro Imposta di bollo per trascrizione al PRA 29,24 euro in caso di utilizzo del CDP Diritti MCTC 7,80 euro Imposta di bollo per aggiornamento carta di circolazione 14,62 euro ho letto che se vado in motorizzazione devo fare i versamenti sui conti correnti etc etc e va bene sarò stupido ma vorrei dei chiarimenti x questo punto " Il Certificato di Proprietà (CdP) del veicolo, da utilizzare come nota di richiesta, sul cui retro deve essere redatta la dichiarazione unilaterale di vendita con la firma del venditore autenticata; " in poche parole vogliosapere passo passo come devo fare...cioè devo avvisarli che vado o mi presento e stop?? il tipo che mi vende la vespa lavora quindi devo risolvere tutto nel tempo + breve possibile... ah..lui ha la residenza a palermo e la vespa mi sembra di aver capito che l'ha comprata li è un problema?? vi-ti ringrazio in anticipo,spero di non essermi ripetuto e spero che dopo sia tutto + chiaro grazie 1000 ciao Antonio Cita
GiPiRat Inviato 13 Novembre 2006 Segnala Inviato 13 Novembre 2006 L'IPT non lo paghi perchè è una moto e non è d'epoca. Ti consiglio di andare allo sportello STA del PRA o della motorizzazione con il venditore, il CdP ed un documento valido di entrambi ed i codici fiscali. Compilate il CdP sul retro per la vendita e l'impiegato autentica la firma del venditore. Paghi all'impiegato per gli emolumenti e latrascrizione al PRA e ti afi dare i bollettini di versamento postale per diritti e bollo. Da quando hai il nuovo CdP a tuo nome, hai 60 giorni di tempo per pagare i bollettini ed andare in motorizzazione per farti dare il foglietto adesivo con la trascrizione a tuo nome da appiccicare sulla carta di circolazione. Non ha importanza di dove sia il venditore, puoi rivolgerti a qualunque sportello STA d'Italia. Ciao, Gino Cita
carbone Inviato 13 Novembre 2006 Autore Segnala Inviato 13 Novembre 2006 ottimo ti ringrazio quindi l'importante è che lui firmi il cdp e poi il resto me la sbrigo io ok ti ringrazio davvero speiamo di riuscire a fare tutto quando finisco ti faccio sapere ciao e grazie Antonio Cita
carbone Inviato 17 Novembre 2006 Autore Segnala Inviato 17 Novembre 2006 FATTO è SEMPLICISSIMO ALLA FINE GRAZIE 1000 VESPA PAGATA 250 EURO CIRCA 75 EURO DI PASSAGGIO E VIA... GRAZIE DAVVERO Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
T56 vmc o 55 malossi?
Da francesco00, in Consigli per gli acquisti
Taggato come:
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini