Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Allora ho capito che è una questione di getti! Cambiando i getti del carburatore le cose cambiano...ne ho provato diversi ma non riesco a trovare la giusta cambinazione tra getto minimo e massimo. Il Max ora è 105 ed il minimo 45...secondo voi? Quali devo montare?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 68
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

ascolta, come vedi anche dalla tabella tra px150 e px150e non cambia la carburazione. Io rimonterei i getti originali, metterei la candela giusta nuova, tarerei il carburatore con la vite del minimo aria svitata di 1,5 2 giri max. Pulirei il filtro e la marmitta e farei controllare se l'accensione è al giusto anticipo. Se ancora non va allora c'è qualcosa da controllare nella meccanica..

Ultima cosa, alla base del carburatore e della scatola del carburatore, hai trovato le guarnizioni in carta?

ciao

Inviato

Non lo so. Non ho smontato io il carburatore! So solo che le guarnizioni del carburatore sono state sostituite con quelle nuove del kit.

Ultima cosa, alla base del carburatore e della scatola del carburatore, hai trovato le guarnizioni in carta?

MI SPIEGHI? E' importante?

Inviato

niente, servono solo per evitare trafilaggi di aria , ce ne sono 2 una sotto il carburatore, e una tra scatola carburatore e motore. Se non le metti passa aria e ti sballa la carburazione, per cui è facile che per andare bene devi metterci un getto maggiore.. però non va bene perchè l'aria in più che entra non la controlli con il carburatore ma va a caso..

Ciao

Inviato

Sono arrivato alla conclusione di provare un carburatore nuovo! Ormai mi sembra l'unica soluzione possibile. Non so che altro fare! Un'ultima cosa...LA VITE CHE REGOLA L'ARIA DOVE SI TROVA? Potrebbe essere regolata male?

Inviato
LA VITE CHE REGOLA L'ARIA DOVE SI TROVA? Potrebbe essere regolata male?

è la vite posteriore del carburo di cui si parlava ad inizio post (numero 11 nello schema).

a mio avviso i casi sono 2: o si ingolfa semplicemente oppure è un problema elettrico:

caso 1: controlla lo spillo, che magari è rovinato e non fa più tenuta. inoltre controlla che la vite dell'aria sia svitata di 2 giri da tutto chiuso.

caso 2: fai ricontrollare al meccanico i lavori effettuati...

ma attualmente l'unico problema è quello dei singhiozzi ai bassi? oppure continua a sparare e avere dei vuoti in marcia?

Inviato

L'unico problema è quello dei singhiozzi. Ora che ho messo uno spillo minimo + grande i singhiozzi me li fa a velocità media. La scintilla è blu, la candela non la brucia...ma diventa scura con il passare dei km perchè secondo me nn carbura bene. DI sparare non spara e non ha vuoti se procedo ad alta velocità e quindi ad alti giri. Che ne pensi Fra? Provo un altro carburatore?

controlla lo spillo, che magari è rovinato e non fa più tenuta.

Dove si trova? E' facile da controllare? Cmq il meccanico lo ha controllato. Credimi che stiamo provando di tutto insieme...:-(

Inviato

si, è semplice da controllare, ma se dici che è a posto... comunque se hai a disposizione un altro carburatore provalo. altrimenti una volta che ti sei assicurato che lo spillo è a posto, la vite dell'aria è regolata a circa 2 giri da tutto chiuso, le guarnizioni del carburatore sono a posto, il tubo della benzina è della lunghezza giusta e non fa giri particolari, lascia perdere il carburatore e inizia a pensare ad un problema elettrico.

Inviato

Sabato sono uscito per alcune commissioni...il tempo era buono e la vespa andava discretamente bene (singhiozzava raramente).Oggi che il tempo è messo male singhiozza di più e va malissimo!!! E' STREGATA???!!!!????

Inoltre LE FRECCE ORA SI ACCENDONO E SI SPENGONO IN MODO SUPERVELOCE (tanto che vanno veloci che sembrano a luce fissa)...POTREBBE ESSERE UN SEGNO PER LA RISOLUZIONE DEL PROBLEMA?

Grazie a tutti anticipatamente per gli aiuti...STO Impazzendo!!!

Inviato

se vanno veloce le frecce ne hai bruciata una.. comunque come ti abbiamo già spiegato l'accensione e le luci sono 2 circuiti separati. Io insisto col carburatore.. non capisco come faccia ad andar bene con dei getti più grandi, se è originale (L'accensione elettronica non cambia il discorso). Devi controllare l'anticipo di accensione e tutto il carburatore, incluse le due guarnizioni che ti ho detto, perchè vedrai che è lì il problema.. mannaggia se fossi lì te lo risolverei io il problema...

ciao

  • 3 settimane dopo...
Inviato

dico la mia? le vespa perde colpi ai bassi? accertati che il getto del min sia libero, che il serbatoio non abbia residui e che la presa filtro aria sia libera. se lo fa ancora sei assolutamente sicuro che il probl è lettrico, quindi, parti da valle e controlli tutto:

candela: distanza tra i poli (già successo), presenza scorie che facciano ponte (anche questo); cavo corrente da centalina a candela che deve essere integro e ben serrato(idem); centralina (idem) fattene prestare una dall'amicone e provala per vedere se risolvi (servono 5 min). se ancora non hai trovato, il probl sta ancora più a monte ... cavi che entrano nel motore e impianto bobine, li ti serve uno che sappia sennò cambi tutto e morta lì

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...