Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Bun di frùs!!!!

finalmente sono pronto per la fase di riverniciatura!!!

piccolo dilemma!

ho letto qua e la all'interno dei vari forum che prima di tutto bisogna sabbiare tutto il sabbiabile...

però un carrozziere mi ha sconsigliato vivamente di sabbiare inquanto rovino il telaio, mi ha comunque chiesto di portargli il telaio e qualche pezzo per dare un'occhiata e poi farmi un preventivo....

ora, io non sò come andrà ad intervenire, volevo sapere se qualcuno di voi si sia mai trovato in una sittuazione simile e, se affrontata, quali risultati ha ottenuto???

grazie per l'attenzione

mandi a ducju

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Secondo me il carrozziere vuole metterti come "il vitruviano".....sabbia le parti da sabbiare e vai in verniciatura....chiaramente il sabbiatore deve essere consapevole di sabbiare una lamiera leggerina...chiedi se ha già fatto qualcosa del genere.

Inviato

il sabbiatore da cui ho portato la mia vespa ha detto di aver utilizzato sabbia "sfruttata", altrimenti la lamiera sarebbe venuta rugosa.

ha fatto un'ottimo lavoro ed ho speso 50 euro.

il carrozziere per sverniciartela ti chiede sicuramente di più.

Inviato

il mio carrozziere sconsiglia la sabbiatura (e non per lucrarci su, visto che è un amico, mi chiede un prezzo irrisorio e le vespe le svernicio io). il motivo è che la sabbia si insinua sotto le lamiere dove sono saldate e alla lunga "lavorano" con le vibrazioni crepando la vernice. io mi regolo portando in sabbiatura tutti i pezzi (e non sono pochi) che non presentano saldature a vista tra lamiere (sacche, manubrio, parafango, forcella, serbatoio, struttura sella, bauletto, ecc.). la scocca la svernicio a ferro (sverniciatore, spazzola sul trapano e olio di gomito) sono nei fondi e ripasso (spazzola a trapano) solo i bordi delle saldature (saldatura centrale e pedane) per evitare che la vernice pareggi gli scalini.

Inviato

ooooooooooook..... grazie frùs...

parlando con il famoso carrozziere, e sottomano il telaio ed i cofani laterali, mi ha consigliato di lavorare con trapano e spazzola di ferro, ferox ed una pasta delle 3M (da passare tra le saldature della pedana), stucco, carteggio e via andare per prepararla alla verniciatura..... solo che mi ha sparato 800 euro!!!!!!!!!!

...ma non mi sono perso d'animo ed ho trovato un carrozziere che mi vernicia tutto per soli 100 euri......amici ava....

alla prossima

Inviato

effettivamente sono molto pochi 100 euro... ma ci stà il trucco!!!

mi ha "obbligato" a prepararla, cioè togliere tutti i punti ruggine, stuccare, carteggiare, pulire, disinfettare... insomma, il carrozziere non deve far altro che caricare il colore (che metto io!!!!) sulla pistola e... via di manina...

tutti quelli che ho visitato, non voglio verrniciare vespe a meno che non siano già smontate e pronte per la verniciatura... altrimenti devo chiedere un mutuo...

credo che 100 euro per la sola verniciatura sia un buon prezzo...

Inviato

allora 100 è troppo. la tenuta nel tempo di una verniciatura dipende dal fondo, se lo fai tu dipende se lo sai fare.

personalmente penso sia necessario smontare tutto e grattare. le stuccature le fa il carrozziere, al massimo posso fare la prima lisciata conn carta vetrata grossa. in questo modo viene bene e se non viene bene poi posso tornare dal carrozziere senza che mi risponda "non c'entro, il problema è nel fondo".

Inviato

Ma che problema potrebbe esserci nel fondo? :-)

Io farei tutto il lavoro di carta, stucco e fondo. Poi al carrozziere chiedi una verifica con eventuali ristucchi fatti con la man bona, controllo della carteggiatura del fondo, e quindi colore.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...