cristian-91 Inviato 11 Dicembre 2006 Segnala Inviato 11 Dicembre 2006 Ciao a tutti,oggi ho avuto modo di fare qualche foto alla VB1 che io e mio papa' stiamo restaurando,attualmente la stiamo rimontando ma non possiamo proseguire con i lavori perchè siamo in attesa dell'albero motore rimbiellato e del cilindro rettificato,che sono ancora dal ricambista. Stamattina abbiamo pulito i carter e diversi pezzetti (bulloneria,clacson...). Posto qualche foto... Avanti con i commenti e le critiche... Cita
Pushpull762003 Inviato 11 Dicembre 2006 Segnala Inviato 11 Dicembre 2006 Hai trovato una guarnizione in sughero nella sede del serbatoio? Io l'ho vista parecchie volte come ricambio, ma quando l'ho smontata di guarnizioni nemmeno l'ombra.... Cita
cristian-91 Inviato 11 Dicembre 2006 Autore Segnala Inviato 11 Dicembre 2006 L'interno rosso e il vano carburatore non completamente rosso,dev'essere così vero?Il bicchierino del rubinetto benzina è in ferro... Cita
cristian-91 Inviato 11 Dicembre 2006 Autore Segnala Inviato 11 Dicembre 2006 Alcuni pezzi gia' pronti e tutti o quasi i pezzi del motore gia' puliti. Il convogliatore dell'aria suo è in bachelite e come si vede dalla foto è perfetto,pero' mi piacerebbe montarci l'altro in alluminio che si vede li a fianco che deve ancora essere un po' pulito...secondo voi quale sta meglio? Cmq di guarnizioni di sughero non ne ho trovate ma so che ci vuole quindi quando arriveremo al montaggio delle selle e quindi del serbatoio la mettero'...per ora il serbatoio sta li' solo per non ingombrare... Cita
cristian-91 Inviato 11 Dicembre 2006 Autore Segnala Inviato 11 Dicembre 2006 E le coperture delle selle,perfette ma ancora da pulire... Ho pero' il dubbio che queste due selle siano entrambe delle selle anteriori...anche i telai sono uguali che ne dite? Cita
cristian-91 Inviato 11 Dicembre 2006 Autore Segnala Inviato 11 Dicembre 2006 Non avete nulla da dire?C'è qualche VB1ista qua? Cita
freegiox Inviato 11 Dicembre 2006 Segnala Inviato 11 Dicembre 2006 Bella complimenti! Mi sembra di rivedere la mia! Cita
cristian-91 Inviato 11 Dicembre 2006 Autore Segnala Inviato 11 Dicembre 2006 Allora,l'interno del vano carburatore è verniciato giusto vero?Uno me l'ha gia' confermato e vorrei esserne sicuro... C'è il rosso con solo il ''fumo'' del grigio azzurro... Cita
andrearimini Inviato 11 Dicembre 2006 Segnala Inviato 11 Dicembre 2006 certo che si vespa bellissima non solo per il restauro che sta facendo il nostro amico che pare prosegiure bene....in se e per se il vb1t è una bellissima vespa,poi secondo me...... Cita
cristian-91 Inviato 11 Dicembre 2006 Autore Segnala Inviato 11 Dicembre 2006 Ma siete d'accordo con la verniciatura del vano carburatore? Secondo voi 120 euro di imbiellaggio sono tanti? Cita
PowerArt Inviato 11 Dicembre 2006 Segnala Inviato 11 Dicembre 2006 Anche io ne sto restaurando 1,il vano carburatore è verniciato giusto ma il bicchierino deve essere di vetro(nella mia è Cosi).ma dalle foto lo stemma piaggio non l'hai ancora attaccato e visto che ha le linguette da fermare all'interno adesso come fai che hai gia montato il canotto?ah....2 selle della vb1t non è da tutti. Cita
cristian-91 Inviato 11 Dicembre 2006 Autore Segnala Inviato 11 Dicembre 2006 Il bicchierino era gia' così ma penso di metterne uno in vetro che mi piace di piu'...Per lo stemma,devo ancora montarlo perchè non l ho ancora comprato e il ricambista da cui vado di solito faceva il ponte...appena ce l'ho lo metto. Per le selle...intendi avere sia quella anteriore che quella posteriore oppure averne due uguali?Secondo me quelle due sono entrambe anteriori... Cmq,hai qualche foto da postare della tua? Ciao!! Cita
PowerArt Inviato 11 Dicembre 2006 Segnala Inviato 11 Dicembre 2006 la mia è in carrozzeria,di pronto ho solo il motore.l'imbiellaggio l'ho pagato cosi anche io.meglio spendere che poi pentirsi. a vedere le tue selle sono 2 anteriori,questo tipo di sella è abb raro e soprattutto caro,non venderla x nessun motivo l'altra tienila soprattutto se son conservate! sulla mia mancava sella e porta pacchi,gli ho trovati a novegro ma cè andato mezzo stipendio,pero son conservati e belli. Cita
cristian-91 Inviato 11 Dicembre 2006 Autore Segnala Inviato 11 Dicembre 2006 Si infatti ho notato che sono molto care,per fortuna io ho queste due che sono perfette,ancora con l'etichetta A.Rejna come nuova su entrambe e poi ne ho ancora altre due che pero' hanno la copertura un po' scucita e sono su un'altra Vb1.Come sella post. vorrei mettere quell'altra anche se anteriore perchè altrimenti rivestendo quella post. che ho sull'altra Vb1 si noterebbe sicuramente la differenza di colore...quindi mettero' quella anteriore anche se non dovrebbe stare li... Per il resto noi invece manca proprio il motore perchè per chiuderlo ci mancano albero motore e cilindro.Per il resto c'è tutto (o quasi) ed è stata fatta tutta ''home made'' verniciatura compresa...PowerArt di dove sei?Non dire il paese..basta la provincia... Ciao! Cita
frankieets Inviato 12 Dicembre 2006 Segnala Inviato 12 Dicembre 2006 cristian hai 4 selle vb1 se 1 la vendi fammi sapere perche nn posso continuare la mia nn posso vederla senza sella Cita
cristian-91 Inviato 13 Dicembre 2006 Autore Segnala Inviato 13 Dicembre 2006 Guarda per adesso non ho ancora deciso cosa farne anche perchè sono montate su un altra vb1,se decido di disfarmi di una di quelle oppure di quella che devo montare su questa che sto rimontando (perchè sono due anteriori) te lo faccio sapere. Cmq,hai una foto della tua? Ciao! Cita
frankieets Inviato 13 Dicembre 2006 Segnala Inviato 13 Dicembre 2006 cristian se mi mandi tua e mail ti mando foto spero che 1 te la vendi perche nn so piu cosa fare giuro Cita
Pushpull762003 Inviato 13 Dicembre 2006 Segnala Inviato 13 Dicembre 2006 cristian hai 4 selle vb1 se 1 la vendi fammi sapere perche nn posso continuare la mia nn posso vederla senza sella Ce ne è una su ebay proprio ora. In piu' puoi trovarla rifatta su www.vespe.at SELLA Cita
frankieets Inviato 13 Dicembre 2006 Segnala Inviato 13 Dicembre 2006 si ma 189 euro sono un esagerazione pushpull nn credi? Cita
Pushpull762003 Inviato 13 Dicembre 2006 Segnala Inviato 13 Dicembre 2006 si ma 189 euro sono un esagerazione pushpull nn credi? Per una cosa difficile da trovare......la mia l'ho trovata da Gentili e l'ho pagata 150.....DA RADDRIZZARE....... Cita
PowerArt Inviato 13 Dicembre 2006 Segnala Inviato 13 Dicembre 2006 Si infatti ho notato che sono molto care,per fortuna io ho queste due che sono perfette,ancora con l'etichetta A.Rejna come nuova su entrambe e poi ne ho ancora altre due che pero' hanno la copertura un po' scucita e sono su un'altra Vb1.Come sella post. vorrei mettere quell'altra anche se anteriore perchè altrimenti rivestendo quella post. che ho sull'altra Vb1 si noterebbe sicuramente la differenza di colore...quindi mettero' quella anteriore anche se non dovrebbe stare li... Per il resto noi invece manca proprio il motore perchè per chiuderlo ci mancano albero motore e cilindro.Per il resto c'è tutto (o quasi) ed è stata fatta tutta ''home made'' verniciatura compresa...PowerArt di dove sei?Non dire il paese..basta la provincia... Ciao! provincia di pavia. il motore l'ho aperto e chiuso io,mi raccomendo cambia la crocera del cambio. Cita
cristian-91 Inviato 13 Dicembre 2006 Autore Segnala Inviato 13 Dicembre 2006 Anche noi abbiamo fatto tutto home made,motore compreso anche se non è ancora finito. Cmq si per la crociera gia' fatto,altrimenti poi magari una volta chiuso scappano le marce e bisogna riaprire tutto... Ciao! Cita
uferrari Inviato 13 Dicembre 2006 Segnala Inviato 13 Dicembre 2006 E' un ottimo lavoro, ma mi permetto un suggerimento per i carter motore che ho visto ottimamente puliti ma non hanno l'aspetto dell'uscita da fonderia come dovrebbe essere. Prova ad usare l'ALLUBRILL che è un pulitore sbiancante dell'alluminio e, se i carter non sono troppo incisi dalla spazzola pulitrice, dovrebbe venire un buon lavoro. Serve per tutti i pezzi in alluminio, il carburatori così trattati vengono uno splendore ! Lo trovi ai principali mercatini, lo vende un signore dell'Astigiano. Cita
cristian-91 Inviato 13 Dicembre 2006 Autore Segnala Inviato 13 Dicembre 2006 Grazie Richi,per ora non posso comprare l' ALLUBRILL perchè purtroppo per un po' non ci sara' nessun altra mostra-scambio,per quanto riguarda la spazzola,ho usato quella piccolina in ottone attaccata al trapano ma solo per levare quelle 'impurita' che erano presenti sull'alluminio e che solo così o con la pallinatura credo andassero via,ora provero' ancora con la pasta abrasiva,facendo attenzione a non farli venire lucidi a specchio! Ciao Cita
uferrari Inviato 13 Dicembre 2006 Segnala Inviato 13 Dicembre 2006 Adesso vado a vedere sull'etichetta e ti do' i dati del venditore così da poterlo contattare. Magari te lo può spedire oppure ti dirà come fare per procurartelo. Non toccarli ulteriormente, oramai sono puliti per cui non necessitano di un ulteriore trattamento. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3 4
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini