eleboronero Inviato 24 Maggio 2008 Autore Segnala Inviato 24 Maggio 2008 piacenza citta' e penso che sia stata l'ultima ad essere rimmatricolata prima del momentaneo blocco ciao Cita
alexis Inviato 25 Maggio 2008 Segnala Inviato 25 Maggio 2008 il lavoro è davvero PERFETTO!so ke nn si chiede ma quanto ci hai speso?io ci ho speso sui 1000 x la mia 50 special e nn è venuta csì bene... Cita
gobbo84 Inviato 22 Giugno 2008 Segnala Inviato 22 Giugno 2008 ciao a tutti sono nuovo del forum!ho un et3 da restaurare e volevo farla dello stesso colore solo che non riesco a trovare il codice o meglio trovo solo "pia 2/1" che i carrozzieri non sanno cosa sia!sapreste dirmi il codice e la marca del colore? grazie Cita
tcasteln Inviato 24 Novembre 2008 Segnala Inviato 24 Novembre 2008 bella! queste sono le persone che fanno bene alla storia della vespa. aveva una et3 senza il minimo stralcio di documenti e in pessime condizioni e l'ha fatta tornare un gioiello!! complimenti,veramente complimenti!!! Cita
eleboronero Inviato 29 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 29 Novembre 2008 di nuovo grazie a tutti. Cita
rudy_rider Inviato 4 Dicembre 2008 Segnala Inviato 4 Dicembre 2008 Intanto complimenti... ottimo lavoro! Pò il colore mi fà impazzire... e' stupendo! Adesso un'info per me... anch'io ho un'et3 dell'81. Nell'81 in che colorio usciva? Era presente il rosso della vespa che c'è in questo topic? Grazie mille a tutti... Cita
eleboronero Inviato 5 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 5 Dicembre 2008 certamente, il rosso era gia' disponibile ciao Cita
Frederik61 Inviato 5 Dicembre 2008 Segnala Inviato 5 Dicembre 2008 certamente, il rosso era gia' disponibileciao figurati se ele faceva una vespa con un colore non originale...... Cita
Lox93 Inviato 27 Aprile 2009 Segnala Inviato 27 Aprile 2009 che lavoro|!!!! quanto puo valere una vespa cosi restaurata? Cita
ilario Inviato 31 Luglio 2009 Segnala Inviato 31 Luglio 2009 ciao! anche io dovro' mettere la targa europea, mi spieghi come hai fatto per riutilizzare il suo di portatarga piu piccolo? dalle foto vedo che hai fatto dei tagli sui buchi laterali! perche' grazie ciao ilario Cita
eleboronero Inviato 3 Agosto 2009 Autore Segnala Inviato 3 Agosto 2009 i tagli servono per far passare le viti che fissano la targa europea. in buona sostanza la sequenza e': portata targa originale con i tagli, a cui e' fissato il portatarga europeo con la targa e cornice. ciao Cita
ZUKKO Inviato 25 Ottobre 2013 Segnala Inviato 25 Ottobre 2013 Ciao a tutti, Mi aggancio al tema del restauro integrale di un ET3 essendone entrato in possesso di un esemplare. Lo stato di conservazione dei lamierati è molto buono, avendo dal 1976 avuti 5-ben-5 colori diversi e tutti sovrapposti. La sabbiatura a cui è stata sottoposta ha confermato la bontà delle deduzioni fatte all'acquisto del mezzo. Il problema, oltre alle botte e bottarelle varie, da raddrizzare con molta calma e pazienza sono i vari fori supplementari che a suo tempo sono stati eseguiti per tamarrare la Vespa con faro posteriore e musetto da PX, oltre a tanti orpelli che andavano di moda negli anno 80. Ora, di badilate di stucco non se ne parla nemmeno, piuttosto pensavo alla colmatura di questi fori saldandoci dentro piccole "fette" di tondino di ferro del diametro opportuno da lavorare successivamente. Ho pensato anche ad un riporto in castolin, ma non avendo mai operato in tale modo volevo sapere da chi si è trovato nelle mie medesime condizioni se esistono metodi alternativi altrettanto validi a quelli che ho menzionato oppure come operare nel modo migliore. Ringrazio per ogni contributo a riguardo. Cita
casabis Inviato 25 Ottobre 2013 Segnala Inviato 25 Ottobre 2013 Con un punto di saldatura a filo continuo, a differenza di quella ad arco non fora e ci puoi tappare anche i buchi. Cordialmente Cita
ZUKKO Inviato 4 Novembre 2013 Segnala Inviato 4 Novembre 2013 Grazie Casabis per il consiglio, da tenere sicuramente in cosnsiderazione. Ciao! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Mi ri-presento
Da Xispo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Mi ri-presento
Da Xispo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Mi ri-presento
Da Xispo, in Le chiacchiere di Vespaonline
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini