tensionedirete Inviato 18 Gennaio 2007 Segnala Inviato 18 Gennaio 2007 GIURO! Ho usato la funzione cerca ma non ho trovato.... Ho pensato di mettere in qualche acido strano il mix viti rugginose che dovro' rimontare sul VNB3. Ma dopo averle acidate, per evitare che tornino rugginose che trattamento devo fare??? Che prodotto uso?? Cita
samaghi Inviato 18 Gennaio 2007 Segnala Inviato 18 Gennaio 2007 Alcune considerazioni: Se il mezzo è un conservato, ti conviene spazzolare tutte le viti e in alternativa o dare una mano leggera di trasparente opaco, o dopo il montaggio una spruzzatina di siliconico impermeabilizzante (quello per le tende, ogni tanto però dovrai rinnovare il trattamento). Se invece sei di fronte ad un restauro completo, la semplice zincatura per quelle eterne e fosfatizzazione per quelle motore e ammo posteriore. In ogni caso molte viti e bulloni li trovi in commercio nuove....io di solito le sostituisco..... è tutto un altro avvitare Cita
samaghi Inviato 18 Gennaio 2007 Segnala Inviato 18 Gennaio 2007 Alcune considerazioni: Se il mezzo è un conservato, ti conviene spazzolare tutte le viti e in alternativa o dare una mano leggera di trasparente opaco, o dopo il montaggio una spruzzatina di siliconico impermeabilizzante (quello per le tende, ogni tanto però dovrai rinnovare il trattamento). Se invece sei di fronte ad un restauro completo, la semplice zincatura per quelle eterne e fosfatizzazione per quelle motore e ammo posteriore. In ogni caso molte viti e bulloni li trovi in commercio nuove....io di solito le sostituisco..... è tutto un altro avvitare Cita
torrestorres Inviato 18 Gennaio 2007 Segnala Inviato 18 Gennaio 2007 io dico zincatura generale con la raccomandazione di mantenere quelle originali!! Cita
lucagtr Inviato 18 Gennaio 2007 Segnala Inviato 18 Gennaio 2007 se vuoi solo togliere la ruggine e sgrassarle bene immergile nell'acido da batterie e dopo un paio d'ore le spazzoli con una spazzola di ottone. Cita
tensionedirete Inviato 21 Gennaio 2007 Autore Segnala Inviato 21 Gennaio 2007 Il cillin bang (prodotto usi domestici) potrebbe andare?? Sull'etichetta dice anche per ruggine... Cita
Insubrico Inviato 21 Gennaio 2007 Segnala Inviato 21 Gennaio 2007 Usa l'acido fosforico al 32%, è un ottimo prodotto in rapporto qualità/prezzo/sicurezza Cita
tensionedirete Inviato 21 Gennaio 2007 Autore Segnala Inviato 21 Gennaio 2007 E dove lo compro? Il cillin ce l'ho già in casa.. Cita
lucagtr Inviato 22 Gennaio 2007 Segnala Inviato 22 Gennaio 2007 acido fosforico , se non sbaglio dovrebbe esere acido per batterie , (forse mi sbaglio), va benissimo quello di una vecchia batteria da macchine che è gia diluito. io con il cillit bang cio pulito tutto il volano che era diventato nero in trentanni, ora sembra sabbiato. prova a lasciarle immerse un paio d'ore, dovrebbe funzionare anche quello. Cita
uferrari Inviato 23 Gennaio 2007 Segnala Inviato 23 Gennaio 2007 No, l'acido per batterie è quello solforico. Cita
lucagtr Inviato 23 Gennaio 2007 Segnala Inviato 23 Gennaio 2007 infatti,, non ero proprio sicuro. però i due nomi si assomigliano !! Cita
vespamodelli Inviato 28 Gennaio 2007 Segnala Inviato 28 Gennaio 2007 Il cillin bang va bene. Ricordate che se mettete dei pezzi zincati in qualsiasi acido non fate altro che eliminare la zincatura, oltre alla ruggine, quindi poi dovrete zincarle nuovamente. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Foto iscrizione FMI
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini