Vanjkos Inviato 18 Gennaio 2007 Segnala Inviato 18 Gennaio 2007 Come già discusso nel thread "Tirare lì mortacci e condividere la gioia", premetto che ho l'impressione che il motore non mura e gira molto meglio senza il filtro dell'aria ma solo con la scatola carburatore chiusa (senza la pipetta di gomma). Certo, questo fa sì che la sporcizia entra nel motore....domandona: credete che fissare un pezzo di calza da donna al bocchetto dove viene fissata la famosa pipetta di gomma che collega il box carburatore al telaio faccia lo stesso un buon lavoro di filtraggio. In questo modo secondo me "il filtro" si sporcherebbe molto meno, in quanto non viene direttamente spruzzato dal ritorno del getto di massima. Ogni osservazione è benvenuta. Cita
Uno Inviato 18 Gennaio 2007 Segnala Inviato 18 Gennaio 2007 senza il soffietto la vespa è scarburata.. almeno la mia.. ha dei vuoti paurosi ai medi.. cmq la calza è un vecchio sistema ma direi poco efficace ( sempre che il filtro sia solo una scusa per farle levare le calze ) riemetti il suo filtro.. al massimo adatta quello T5 molto più grosso. PS: a proposito di calze e vespa.. la cosa peggiore che possa succedere è la smagliatura da volano... si rischia la vita Cita
Vanjkos Inviato 18 Gennaio 2007 Autore Segnala Inviato 18 Gennaio 2007 Invece io ho notato che col soffietto non tira bene come senza, è come se avesse "il naso chiuso". E poi si penalizza moltissimo il suono del motore. Provo a far vari esperimenti con vari filtri che cercherò, ma dopo il rodaggio. Sono a quasi 100km col Polini nuovo, ieri ho dato la paga in 3°a una bmw serie 1 in salita su un ponte...che soddisfazione. è proprio vero, più prende giri, più è cattivo il Polini! Poi ho anche l'espansione Polini sotto, fanno una bella coppia! ;-) Riguardo le smagliature....un volta ero in sella a un motorino Tomos a 5 marce( l'APN6s, per chi se ne intende)...il succo della storia è che lui(che era passeggero) ha toccato con la punta della scarpa il marciapiede, e il tallone gli è finito nei raggi della ruota dietro, è rimasto senza metà scarpa e il tallone l'ha consumato fino all'òs.....veramente brutto, ma poteva andargli peggio! Ora sta bene... Ma cosa c'entra tutto questo col filtro? ;-) Mi perdo facilmente in chiacchiere! Cita
GIULIANO-T5 Inviato 18 Gennaio 2007 Segnala Inviato 18 Gennaio 2007 anche io ho provato a camminnare un po senza quella pipetta di gomma ma come gia detto da UNO la carburazione si smagrisce parecchio con pericolosi vuoti sui medi e gli alti. se proprio non puo farne a meno del sound che ineffetti è più accattivante aumenta il getto ma io te lo sconsiglio Cita
BrioHF Inviato 18 Gennaio 2007 Segnala Inviato 18 Gennaio 2007 Mi sa che la serie 1 ha accelerato poco... Cita
Vanjkos Inviato 18 Gennaio 2007 Autore Segnala Inviato 18 Gennaio 2007 BrioHF...he he, in effetti, eravamo in questo ordine: fiat punto vecchia, bmw,io. Quando quello della bmw mi ha visto arrivare ha accelerato e si è incollato al culo della punto. A sto punto, io ho "fatto esprimere" la mia 3°in salita....che soddisfazione vedere i fanali allo xeno allontanarsi allo specchietto retrovisore...he he he Cita
Ospite Inviato 18 Gennaio 2007 Segnala Inviato 18 Gennaio 2007 a una mia amica gli ci entrò la gonna e iniziò a infilare delle porchema----e io quasi mi vennero le convulsioni.. comunque, io la calza la usavo su un atalauno che aveva il carburatore davanti in direzione del vento e così qualche beneficio c'era.. se vuoi provare con la calza sulla scatola vespa prova a metterla a doppio strato e fissala STRABENE e + TIRATA possibile, tappa tutti i buchi con i suoi gommini e aumenta 2o 4 punti il getto max se prima era carburata corretta Cita
Vanjkos Inviato 18 Gennaio 2007 Autore Segnala Inviato 18 Gennaio 2007 Grazie elphavi. Infatti pensavo metterla a doppio se non triplo strato, in quanto , tirando la calza per fissarla bene i buchi della trama si allargano parecchio. Adesso ho un getto del 105 sul mio 20/20 che , mi dicono, è pochino per un 177 Polini con espansione.Ma a me sembra che sia carburata bene, non ci sono vuoti e va via "liscia" che è un piacere. Non so se sarà così quando potrò tirare di più, tra un po' di km, finito il rodaggio. Cita
PKsimoncino Inviato 18 Gennaio 2007 Segnala Inviato 18 Gennaio 2007 lasciate perdere il rimedio della calza...la vespa va bene con il tubo originale, fidatevi..io sul px che è abbastanza elaborato ho dovuto rimettere il tubo originale al posto del filtro a cono perke con quello non andava....per chi se ne intende di motori di auto quel tubo è paragonabile ad un air intake che collega il vano sotto la sella...una sorta di airbox Cita
Vanjkos Inviato 18 Gennaio 2007 Autore Segnala Inviato 18 Gennaio 2007 Se lo dici tu Simoncino... Tieni conto che le macchine ora non hanno più il carburatore di una volta. Cita
PKsimoncino Inviato 18 Gennaio 2007 Segnala Inviato 18 Gennaio 2007 tonto lo so.... ma il principio dell aspirazione è lo stesso..poi che arriva ad un corpo farfallato..o ad un carburatore...o tra le chiappe è uguale Cita
contenello Inviato 18 Gennaio 2007 Segnala Inviato 18 Gennaio 2007 quoto simoncino...pure io col phbh 28 uso il manicotto malossi e il vano del serbatoio mi fa la funzione di un air box....la vespa va più forte e si riesce a carburare meglio. e fa pure meno casino, il chè non guasta! Cita
Ospite Inviato 18 Gennaio 2007 Segnala Inviato 18 Gennaio 2007 secondo me la soluzione migliore è quella del tubo in gomma + un elemento filtrante in spugna nel telaio. lo vidi tempo fa su VOL ma nn ho idea di come trovare il post!! tra l'altro mi sembra di ricordare che lo voleva commercializzare.. il discorso della calza era per dare dei consigli per fare delle prove..poi siamo d'accordo che non sono questi i modi per trovare i cavalli...!! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini