nettare Inviato 20 Gennaio 2007 Segnala Inviato 20 Gennaio 2007 Salve. Ho comperato da poco una vespa faro basso con targa, risultata da una visura al PRA...mai iscritta! Ho alcune domande: 1) Come posso assicurarmi che la targa sia la sua..così da non trovarmi in situazioni non legali? 2) Quale è il procedimento per rimettere in strada il veicolo con tale targa? Grazie anticipatamente. Cita
GiPiRat Inviato 20 Gennaio 2007 Segnala Inviato 20 Gennaio 2007 Puoi accertartene solo se riesci a rintracciare l'immatricolazione presso la motorizzazione o la prefettura, ma è una ricerca da fare sul cartaceo e, quindi, devi trovare qualcuno che ti dia una grossa mano, a meno di non conoscere qualcuno in questi uffici. Vedi: http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-8405.htm Si tratta di fare una prima iscrizione tardiva, cosa non facile perchè non tutte le sedi di motorizzazione e PRA accettano di farla, soprattutto in assenza del libretto originale. Ciao e benvenuto, Gino Cita
nettare Inviato 26 Gennaio 2007 Autore Segnala Inviato 26 Gennaio 2007 Grazie gipirat per le medesime informazioni.Ho dato un occhiata per la iscrizione tardiva al P.R.A,ho solo un piccolo problema,io la vespa la ho comprata ad un mercatino,ed ho solo un foglio di vendita rilasciatomi da colui che ho acquistato la vespa.Posso farla ugualmente l'iscrizione tardiva? Cita
GiPiRat Inviato 26 Gennaio 2007 Segnala Inviato 26 Gennaio 2007 Dovrai fare una scrittura privata di compravendita con firme autenticate da un notaio "fittizia" (con un parente o un amico). Ciao, Gino Cita
collet Inviato 26 Gennaio 2007 Segnala Inviato 26 Gennaio 2007 prima di reiscriverla accertati che sia la sua, può essere di un qualsiasi mezzo. se con c'è il libretto è un bel casino. fai prima a chiedere al pra, ti diranno cosa fare e cosa portare. Cita
GiPiRat Inviato 26 Gennaio 2007 Segnala Inviato 26 Gennaio 2007 Collet, se chiede al PRA, gli diranno che non si può fare. Meglio rivolgersi direttamente in motorizzazione, in una qualunque che accetti di fargli il libretto così come spiegato nel post che ho consigliato. Una volta in possesso del libretto a proprio nome è molto più facile che il PRA accetti il fatto compiuto. Purtroppo, con tutte le richieste di spiegazioni sulle procedure da parte delle varie sedi di PRA e motorizzazione e dalle circolari esplicative senza capo nè coda che ne sono scaturite, oggi bisogna fare un po' di "slalom" per fare quello che ieri era molto più semplice. Ciao, Gino Cita
collet Inviato 26 Gennaio 2007 Segnala Inviato 26 Gennaio 2007 In questo caso i problemi sono 2: 1) non ho mai trovato un notaio che faccia quest'atto di compravendita in assenza di libretto. Vallo a spiegare che deve solo accertarsi dell'identità di chi ha davanti... non ci arrivano. Manco se gli presenti un NB2P compilato bene. 2) In motorizzazione che io sappia, non ci è mai riuscito nessuno a farsi rifare il libretto. queste sono le difficoltà cheabbiamo trovato mi auguro che tu però ci riesca. ciao a tutti e 2 Cita
nettare Inviato 26 Gennaio 2007 Autore Segnala Inviato 26 Gennaio 2007 Gipirat: ma io a quello che mi ha venduto la vespa non riesco piu' a trovarlo...come lo faccio sto atto di compravendita? Cita
GiPiRat Inviato 26 Gennaio 2007 Segnala Inviato 26 Gennaio 2007 Nettare, puoi fasciarti la testa dopo essertela rotta, chiudere la stalla dopo che sono scappati i buoi, ecc.. In altre parole: dovevi pensarci prima, cosa credi, che comprare un veicolo sia come prendere un caffè al bar? Non sai che c'è da fare i passaggi di proprietà o comunque delle procedure da attuare prima di poterci circolare? RAGAZZI, SVEGLIATEVI!!! E se fosse rubata? Naturalmente puoi fare una scrittura privata di compravendita con firme autenticate da un notaio "fittizia", cioè con una terza persona che si finge il proprietario NON intestatario (un parente o un amico) ma, naturalmente, devi essere sicuro che non ci siano illeicità nella storia del veicolo, altrimenti il parente o l'amico può passare un mucchio di guai, anche penali. Ciao, Gino Cita
GiPiRat Inviato 26 Gennaio 2007 Segnala Inviato 26 Gennaio 2007 In questo caso i problemi sono 2:1) non ho mai trovato un notaio che faccia quest'atto di compravendita in assenza di libretto. Vallo a spiegare che deve solo accertarsi dell'identità di chi ha davanti... non ci arrivano. Manco se gli presenti un NB2P compilato bene. 2) In motorizzazione che io sappia, non ci è mai riuscito nessuno a farsi rifare il libretto. queste sono le difficoltà cheabbiamo trovato mi auguro che tu però ci riesca. ciao a tutti e 2 Come puoi verificare leggendo il post sulla prima iscrizione tardiva, qualcuno ci riesce, anche senza libretto, mi dispiace per te se non ti è riuscito. Forse dovresti rivolgerti ad altra motorizzazione, vedi: http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-29804.htm Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
T56 vmc o 55 malossi?
Da francesco00, in Consigli per gli acquisti
Taggato come:
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini