pelo1986 Inviato 22 Gennaio 2007 Segnala Inviato 22 Gennaio 2007 La settimana scorsa sono andato alla motorizzazione della mia provincia dicendo di avere una vespa primavera, che risulta demolita, per informarmi sulle cose da fare per la reimmatricolazione. Ecco la risposta avuta dall'ingegnere, " capo" della suddetta motorizzazione: "Niente. Da quest'anno sara impossibile reimmatricolare vespe demolite." Sono disperato... Chiedo aiuto a tutti voi scusandomi anticipamente con tutti quelli che ritengono questa discussione vecchia e ripetitiva, ma nel forum ho trovato solo cose scritte negli anni indietro che, a parere e sapere mio, sono inutili per il mio caso! Help-me! Cita
Insubrico Inviato 22 Gennaio 2007 Segnala Inviato 22 Gennaio 2007 Aspetta il parere di Gino, è lui qui l'esperto... Mi sa che sei incappato in una sede "ostica" della motorizzazione... Magari provando altrove, ti verrà detto che è possibile reimmatricolarla... Cita
pelo1986 Inviato 22 Gennaio 2007 Autore Segnala Inviato 22 Gennaio 2007 Beh, ad uno che tiene come "messaggio fisso" ( o come cavolo si chiama) il mitico elio non posso che dar ragione!!! Comunque sono pronto a raccogliere l'esperienza di ognuno, pertanto grazie!! Litfiba, tornate insieme... Cita
Insubrico Inviato 22 Gennaio 2007 Segnala Inviato 22 Gennaio 2007 Beh, ad uno che tiene come "messaggio fisso" ( o come cavolo si chiama) il mitico elio non posso che dar ragione!!!Comunque sono pronto a raccogliere l'esperienza di ognuno, pertanto grazie!! Litfiba, tornate insieme... hehehehe! l'importante è non demoralizzarsi mai, bisogna sempre tener duro!!! "servi della gleba planetaria, schiavi della ghiandola mammaria..." Cita
GiPiRat Inviato 23 Gennaio 2007 Segnala Inviato 23 Gennaio 2007 pelo, la prassi per reimmatricolare un veicolo demolito, la trovi qui: http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-2245.htm , come ha detto Insubrico, è possibile che ti sia rivolto ad una delle sedi di motorizzazione che, per vari motivi, non ultima l'incompetenza, non fanno più reimmatricolazioni per questi veicoli, anche se tu hai posto la richiesta in maniera incompleta, infatti avresti dovuto chiedere: come posso fare per reimmatricolare la mia Vespa d'epoca, iscritta al registro storico FMI? La risposta avrebbe potuto essere diversa. Ciao, Gino Cita
pelo1986 Inviato 23 Gennaio 2007 Autore Segnala Inviato 23 Gennaio 2007 Grazie mille Gino! Ero già stra-mega preoccupato dato che i lavori sulla mia primavera sono già avanti... Vado subito a leggere ciò che mi hai detto e la prossima volta proverò a cambiare la mia domanda secondo la formula da te consigliatami! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
T56 vmc o 55 malossi?
Da francesco00, in Consigli per gli acquisti
Taggato come:
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini