Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti

ieri sera ho tirato la mia Cosa 150 in superstrada e dopo qualche km ha iniziato ad avere dei vuoti e ad andare a scatti con vuoti dopo i 3000 - 3500 giri. Ha fatto così per circa 7-8 km, poi tutto ├â┬¿ tornato a posto....mai successo in 28.000 km....qualcuno ha qualche idea? E' preoccupante ?

Ciao e grazie

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Quanta benzina avevi? Può darsi che il circuito sia un pò intasato, filtri un pò sporchi, per cui in percorso urbano regge ma in uso al massimo non riesci ad alimentare il motore sufficientemente.

Inviato

Quanta benzina avevi? Può darsi che il circuito sia un pò intasato, filtri un pò sporchi, per cui in percorso urbano regge ma in uso al massimo non riesci ad alimentare il motore sufficientemente.
io ho risolto (su 1 50ino) pulendo serbatoio e carburatore...
Inviato

a me succede da due sere che in quarta se vado per un pò e decelero quando accelero subito mi da dei vuoti, poi va normale! lo fa solo in quarta........ strano! per il resto va uguale!

Inviato

io ora faccio la miscela al 2 e mezzo! sarà troppo?

ma nn me lo fa sempre, lo ha fatto solo due volte

Inviato

credo di no , non penso abbia il tempo di imbrattare la candela.. se non te lo fa più potrebbe essere una qualsiasi schifezza che stava nella benzina o nel serbatoio, se continua da quello che mi dici potrebbe essere un po' grassa di carburazione.. io sto facendo il rodaggio al 3% e un po' grasso volutamente , e capita a volte che andando molto rilassato in quarta quando accelero dopo un po' che sono andato in giro praticamente senza gas ho un attimo di vuoto , ma nel mio caso è normale e dovuto proprio alla carburazione grassa e all'olio che imbratta tutto. controlla il colore della candela se te lo fa ancora.

ciao

Inviato

me lo fa ancoora e riesco a capire cosa sia , con le altre marce va sempre uguale !bah nn lo so!

ciao

Inviato

Dopo l'altra sera non me l'ha più fatto...sia andando piano, sia tirando un pò. In ogni caso l'importante è che non mi lasci a piedi...un meccanico mi ha parlato di "ponte della candela"...che vorrebbe dire candela sporca da incrostazioni quando fai un bel pò di uso urbano e poi dai qualche tirata....

ciao

Inviato

Anche il mio PX200 arcobaleno a Giri medio alti e sulla soglia della riserva va a strappi, il carburatore è pulito e anche il serbatoio a una prima vista sembra apposto non so cosa sia perchè fino a metà serbatoio va perfettamente

Qualche consiglio?

Inviato
Anche il mio PX200 arcobaleno a Giri medio alti e sulla soglia della riserva va a strappi, il carburatore è pulito e anche il serbatoio a una prima vista sembra apposto non so cosa sia perchè fino a metà serbatoio va perfettamente

Qualche consiglio?

controlla il tubo della benzina , che non sia troppo lungo e che non faccia curve insolite.. c'era un altro post con un problema analogo ,cercalo e vedi lì come hanno risolto.

ciao

Inviato

Ciao a tutti, ecco quello che ho fatto per cercare di risolvere il problema (cosa 200):

-Smontato completamente e pulito con benzina e compressore il carburatore.

-Smontato e pulito serbatoio e filtro serbatoio.

-Sostituito tubo benzina (pi├â┬╣ corto di così non si pu├â┬▓ e non fa giri strani).

-Candela nuova (controllata dopo 200km: colore nocciola).

Ho riscontrato il problema sia a freddo che a caldo, con il serbatoio a tre quarti o quasi in riserva: è tremendamente casuale.

Visto che l'ho comprata l'anno scorso ed era stata ferma per più di un anno non potrebbero esserci delle incrostazioni testa-cilindro?

Qualche idea?

Grazie

Inviato

non ho trovato altri tuoi post dove descrivi il problema, ma se parliamo sempre di vuoti e la parte relativa alla benzina è ok allora potrebbe essere qualcosa di elettrico che ti porta problemi di accensione (fili scoperti che vanno a massa, bobina andante, cavi usurati o danneggiati..) ma è giusto un'altra idea, sinceramente è un po' un mistero.. piuttosto toglimi una curiosità per cortesia, per smontare il serbatoio della benzina devi staccare anche il tubo dalla vaschetta dell'olio freni o riesci a toglierlo senza problemi ? oppure lo sfili quel tanto per smontare la vaschetta e poi procedi? insomma come fai? grazie e ciao

Inviato
.. piuttosto toglimi una curiosità per cortesia, per smontare il serbatoio della benzina devi staccare anche il tubo dalla vaschetta dell'olio freni o riesci a toglierlo senza problemi ? oppure lo sfili quel tanto per smontare la vaschetta e poi procedi? insomma come fai? grazie e ciao

Se alzi un po' il serbatoio ed inclini il 'tappo' dell'olio freni (verso il portaoggetti) riesci a separarli, a quel punto senza smontare niente puoi sfilare il serbatoio. Fai molto prima se qualcuno ti da' una mano.

Ciao.

P.S. La mia Cosa 2 è identica alla tua, anche il portapacchi.

Inviato

ok, grazie. giusto perchè mi sa che prima o poi cambio tubo e rubinetto anch'io, ogni tanto trovo della sporcizia nel carburo che non smette mai di venire giù , per cui pulirò serbatoio , filtrino sotto il rubinetto e vedremo..

quel verde mi piace sempre di + , piuttosto spero che la tua sia messa meglio come estetica, la mia già non era un granchè e dopo l'incidente si è aggiunta una nuova collezione di graffi. però almeno adesso rispetto alla foto dell'avatar c'è il blocco montato e funzionante.

ciao e grazie

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...