Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

...VENITE AL RADUNO DI OVADA?11 LUGLIO!

SON RAGAZZI GIOVANI CON VOGLIA DI FARE...SONO ALLE PRIMAE ESPERIENZE....

....NON VORREI SI DEMORALIZZASSERO PERCHE NON C'è MOLTA GENTE AL RADUNO!

QUALE GIORNO C'è POCO ALTRO IN GIRO PER L'ITALIA!

DATEMI UN SEGNO CHE VENITE!!

LASCIATE UN POST!!!!

PER IL PROGRAMMA

http://www.vespaonline.com/index.php?name=PNphpBB2&file=viewtopic&p=32429#32429

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Vittorio...ti avevo promesso che se avessi potuto sarei venuto...ad oggi la cosa è molto difficile...cmq ribadisco e rinnovo la mia promessa, se appena posso e riesco vengo molto volentieri...ma ti farò sapere la prossima settimana...

Inviato

Sarei venuto volentieri, ho dei parenti lì e nei dintorni, i miei nonni materni erano di quella zona lì (Casaleggio Boiro, Lerma), e manco da lì da 5 anni, sarebbe stata un'ottima occasione per portar loro un fiorellino, ma non mi ├â┬¿ possibile. Vi seguir├â┬▓ su VOL, spero nella comprensione che la distanza ├â┬¿ un pelino tanta.

Inviato

Complimenti!!! Mia madre quando ero pi├â┬╣ piccolo mi diceva che lei andava a piedi da Casaleggio a Mornese, non mi ricordo se era per andare a scuola. E credo che lì ci siano ancora dei suoi cugini che lavorano nel settore delle carni bovine, ma mi devo informare meglio perch├â┬¿ ultimamente credo che qualcuno se ne sia andato per sempre. E a Ovada c'era una sua cugina, la Carla, anche lei ormai non c'├â┬¿ pi├â┬╣, che ci preparava certe belle teglie di farinata, mi sembra che si chiami così quella buonissima sfoglia di farina di ceci. Qui ├â┬¿ tagliata in dimensioni + o - di un floppy e fritta nell'olio bollente, si chiama panella, il famoso pane e panelle palermitano; al forno era ugualmente buona e pi├â┬╣ digeribile rispetto alle fritture.

Torniamo a noi: i miei nonni sono andati a Genova subito dopo la II guerra mondiale, nel 1946. Mia nonna era soprannominata "Maria della baracca", aveva la trattoria in un posto che, se non mi ricordo male, era vicino al lago della lavagnina.

Poi dovrebbero esserci alcuni cugini anche a Silvano d'Orba, dove mi sembra ci sia la Pensione Italia, c'è un omone cugino di mia mamma che non so con quale coraggio chiamavano Carluccio, lui che è una montagna umana di bontà .

Un annetto fa alcune cugine della mamma hanno inviato un CD realizzato dal Comune di Casaleggio sulla resistenza con interviste ai vari partigiani della zona.

Mi fa molto piacere trovare attraverso VOL qualcuno con cui ricordare queste persone e questi posti.

Se dovesse capitare di salire mi faccio vivo con te, ci facciamo un aperitiVOL.

Dimenticavo; visto che ho una moto BMW e che non mi piaceva molto il BMW Club locale (soprattutto alcuni soci) mi ero iscritto per qualche anno al BMW Club di Genova, ma non li ho mai conosciuti personalmente.

Inviato

Ciao Mucca ,Domenica a Caltanissetta ci siamo incontrati col tuo "PRESIDAUN" ,persona molto simpatica ,abbiamo mangiato nello stesso tavolo ,tra cui c'era pure il presidente del Vespa club di Bovolone Danilo ,pensa che è venuto con il P200E da Verona ,bellissimo ,in oltre sempre nello stesso tavolo c'era pure un rappresentante del Vespaclub Pisa un certo Carlo .

Cmq salutami il "Presidaun " :)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...