Ospite Inviato 30 Gennaio 2007 Segnala Inviato 30 Gennaio 2007 qualcuno ha mai svuotato la marmitta a serpentone polini (trojaio) per pe 200, anche per gli altri px? eventualmente: -come va? -quanto rumore fa? Cita
piet3 Inviato 30 Gennaio 2007 Segnala Inviato 30 Gennaio 2007 ciao elphavi se ti può interessare io lo feci fare molto tempo, quando ero inespertissimo, per la polini banana per ET3 con risultati deludenti, a parte il rumore molto acuto. Le prestazioni erano pressocchè immutate e dopo che ci feci il giro della sardegna (1100 km) e altri km qui a Cagliari mi accorsi smontando il cilindro per altre ragioni (avevo spaccato l'albero in due...sicuramente difettoso di fabbrica), che lo scarico del cilindro era completamente tappato. era rimasta una luce di 1mm (millimetro!) quadrato! non so come facesse ad andare ancora e come mai non calasse di prestazioni. I consumi erano molto bassi. Quindi se intendi aprire la marmitta e vuotarla completamente, cioè eliminare tutte le camere etc., non farlo perchè tutti i restringimenti che ci sono all'interno servono per far raggiungere ai gas di scarico velocità elevate in modo che fuoriescano più in fretta possibile. Le leggi della fluidodinamica non sbagliano: a parità di portata, a sezione piccola corrisponde velocità elevata! Cita
Uno Inviato 30 Gennaio 2007 Segnala Inviato 30 Gennaio 2007 qualcuno ha mai svuotato la marmitta a serpentone polini (trojaio) per pe 200, anche per gli altri px? eventualmente: -come va? -quanto rumore fa? alla fine la polini si è rivelata quello che ti avevo detto: un troiaio.. ne ho viste un paio aperte ed il rumore è simile ad una leovinci ed abbastanza alto.. se hai un altro silenziatore degno di questo nome cambia l'originale che è più per bellezza.. e la cosa migliora molto.. ah le prestazioni aumentano svuotandola.. Cita
contenello Inviato 30 Gennaio 2007 Segnala Inviato 30 Gennaio 2007 ciao, io ho svuotato una polini per 125/150...che è poi uguale...il miglioramento è notevole...guarda un po qui... http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-22677-highlight-performante.htm Cita
piet3 Inviato 30 Gennaio 2007 Segnala Inviato 30 Gennaio 2007 tutti i restringimenti che ci sono all'interno servono per far raggiungere ai gas di scarico velocità elevate in modo che fuoriescano più in fretta possibile. Le leggi della fluidodinamica non sbagliano: a parità di portata, a sezione piccola corrisponde velocità elevata! vedremo..... Cita
peu Inviato 30 Gennaio 2007 Segnala Inviato 30 Gennaio 2007 MA UNA VOLTA LE MARMITTE DELLA VESPA NON SI PULIVANO LASACIANDOLE IMMERSE NEL GASOLIO E POI GIù DI COMPRESSORE? Cita
Ospite Inviato 31 Gennaio 2007 Segnala Inviato 31 Gennaio 2007 UNO , proviamo con la tua che è tutta schiacciata no? te lo fo io! Cita
Uno Inviato 31 Gennaio 2007 Segnala Inviato 31 Gennaio 2007 se ci vuoi perdere tempo.. ma non so se poi ha senso fare il confronto tra quanto rende sul mio polini e quanto potrà rendere sul tuo.. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Colore candela
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE 1 2
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini