Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve ragazzi, c'è qualcuno di voi che conosce le caratteristiche dl 102 dr (giri, cavalli)?

Se lavorassi i travasi guadagnerei qualcosa?

Ho sentito che il dr ha le fasi alte cosa vuol dire?

Cosa guadagnerei montando un volano alleggerito?

Io monto una configurazione:

Gruppo termico: 102 DR

Albero: originale

Marmitta: Sito a Siluro

Frizione: 4 dischi con molla rinforzata

Carburatore: dell'orto 16/12 originale della 50 R (in arrivo dell'orto 19/19)

Rapporti: originali 18/67 DE (ma con ruote modificate da 9 pollici a 10 pollici allungando i rapporti)

Mi piacerebbe sapere secondo voi a occhio e croce quanti cavalli avrebbe la mia vespa con questa configurazione e quanti se ne aggiungerebbero con le modifiche riportate sopra....

vi ringrazio e spero di ricevere risposte.... :roll:

grafica1_563.jpg.f13a63c7105bda95868dae2

grafica1_563.jpg.95b3b48a612d209e556fd64

grafica1_563.jpg

grafica1_563.jpg

grafica1_563.jpg

grafica1_563.jpg

grafica1_563.jpg

grafica1_563.jpg.1bd06c2f08d798e586600fa9e6230892.jpg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ciao

Allora, ti rispondo per punti:

1)Il dr è un cilindro "tranquillo", nel senso che non ha caratteristiche spinte, nè a livello di fasature, nè di travaseria, nè di compressione. Ha il vantaggio di essere molto affidabile e robusto. Inoltre avendo i travasi solo poco più grandi degli originali può dare buoni risultati anche montandolo su blocchi non lavorati (travasi originali). Dire la potenza e i giri raggiungibili è un pò difficile, sono dati che dipendono fortemente dalla configurazione complessiva adottata, non dal cilindro in sè. Per darti una indicazione diciamo che dovrebbe arrivare a circa 7000 giri, o poco più.

2)Se per "lavorare i travasi" intendi raccordare i travasi del carter al cilindro, allora si, guadagneresti qualcosa (qualche frazione di cavallo). Se invece intendi modificare i travasi del cilindro, in una configurazione come la tua non serve a nulla, rischieresti solo di peggiorare le cose.

3)Per quanto detto al punto 1), il DR ha fasi basse, e non alte. Non le ho mai misurate ma sinceramente non credo vadano molto oltre i 170°di scarico e i 116-118°di travaso, quindi fasature tranquille.

4)Il volano alleggerito serve a migliorare la rapidità del motore nel prendere i giri, ma non influisce sulla potenza massima raggiunta.

Per concludere, con la configurazione "tranquilla" che descrivi ipotizzerei una potenza di circa 4cv con il 16/12 e di circa 5 se ci aggiungi il 19/19 (consigliato) per una velocità di circa 75-80kmh.

Spero di essere stato chiaro :wink:

Ciao

Inviato

Ho capito tutto, ti ringrazio per essere stato soprattutto molto chiaro...

Secondo te dai 5 cv che mi hai detto ipotizzandolo, se montassi un polini 102 quanti cavalli riuscirei a raggiungere?

Un'ultima cosa: montando un albero anticipato (non prima di aver installato un 19/19) i cavalli aumenterebbero?

I rapporti influiscono sui cavalli quindi sulla potenza?

Ma soprattutto: NE VALE LA PENA SE QUEI BASTARDI CI VOGLIONO IMPEDIRE DI GIRARE IN VESPA L'ANNO PROSSIMO???!!!

Inviato

...Se monti un'albero anticipato non fai altro che migliorare le cose... :wink:

Senza pensare di lavorare di qua e di la ,io ti consiglierei di completare per bene questa elaborazione...

Per avere qualcosa di abbastanza buono sia come prestazioni che come affidabilità potresti,visto che apri il blocco fare alcune cosine...

Ad esempio...raccordi i carter al cilindro...monti un'albero anticipato...monti un bel 19 correttamente carburato...cambi i rapporti e monti i 24-72 o i 22-63...il top sarebbe magari cambiare la sito a siluro con una proma... :wink:

Per i rapporti te ne ho consgilgiati di due tipi...li dipende solamete dai gusti e dalle esigenze personali...i 24-72 sono un pò più cortini dei 22-63...hai una vespa più scattante e briosa,però sarai sempre su alti giri...

Con i 22 invece hai meno ripresa,però hai un motore più tranquillo...da viaggio...sempre ottimo,però con queste differenze...

Personalmente io ti consiglierei di montare la 24-72 se cambi i rapporti...se proprio DRT produce i pignoni da 25 da intercambiare... :wink:

Cambiando da Polini a DR...si avresti differenze...in quanto a prestazioni...ma secondo me il gioco non vale la candela...se il tuo DR è nuovo o comunque è messo bene io non lo cambierei...

  • 4 settimane dopo...
Inviato

io monto una configurazione:

102 DR

Sito siluto

frizione 4 dischi rinf

19/19 dell'orto

3 marce

se montassi una 24/72 arriverei a 100000 in terza o no? vorrei viaggiare abbastanza tranquillo in ultima marcia evitando di stare a regimi troppo alti senza però sacrificare la ripresa infatti non voglio montare una 22/63..........

tenete presente che non ho l'albero anticipato....

secondo voi quanto guadagnerei montando una proma magari anche non nuova?

grazie

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...