Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti come gia detto negli altri topic io ho una modifica malossi 135 cc a 7 travasi con aspirazione al cilindro.

Io per il momento stò utilizzando l' aspirazione al carter con un 24/24 di carburatore.

Già un pò di persone mi stanno consigliando di mettere l' aspirazione al cilindro, perchè dicono che questa modifica è stata realizzata con questo intendo.

Visto che non ho mai usato un' aspirazione del genere, cosi' anche per quelle più diffuse, come la doppia aspirazione lamellare, non me ne intendo per nulla.

La mia domanda è la seguente:

_ Come è fatto il collettore di aspirazione al cilindro ( n.b.: l'attacco al cilindro dell'aspirazione ha 2 buchi di fissaggio e non 3 come quelli della doppia alimentazione), dove lo posso trovare e quanto costa?

_ Le lamelle, quanti tipi esistono? Quanto durano come resistenza e quanto costano?

Grazie di tutto.

 
Inviato

Ciao. Per montare il tuo cilindro aspirato al cilindro devi tappare l'aspirazione al carter con l'apposita piastrina (sarebbe meglio tapparla dall'interno tramite saldatura con successiva barenatura) e comprare pacco lamellare e collettore al cilindro.

Eccolo qui tanto per farti un'idea.

Quello che hai sentito è vero, questo cilindro da il meglio di se e quindi la massima potenza se montato aspirato al cilindro, ma purtroppo come avrai notato il costo del kit è proibitivo, praticamente collettore e pacco costano poco meno del GT!

Fra l'altro che io sappia nessuno è riuscito a risolvere iun fastidioso problema di imbrodamento al minimo, provocato quasi sicuramente dalla forma del collettore a "S".

Hola

Inviato
in che cosa consiste la bbarenatura e quando va fatta?

quando si salda. ovviamente la saldatura non è perfetta! Bisogna tornire la camera di manovella per farla diventare nuovamente tonda! Questo si chiama generalmente barenatura perchè non viene fatta con un tornio ma con una fresa.

Ciao

Inviato

Concordo con Nino, il cilindro rende meglio se alimentato con il suo colletore lamellare al cilindro.

Io ne ho appena montato un ad un amico e non ha nessun problema di imbrodolamento al minimo.

L'unica pecca è il costo del kit. Collettore+ carburatore25+ filtro sei sopra i 200 euro.

Per il filtro devi prendere un Polini o malossi in spugna. Non prendere neanche in considerazione i soliti airbox per vespa. Il motore malossi è delicato un filtro in spugna è d'obbligo.

Checco

Inviato
Concordo con Nino, il cilindro rende meglio se alimentato con il suo colletore lamellare al cilindro.

Io ne ho appena montato un ad un amico e non ha nessun problema di imbrodolamento al minimo.

L'unica pecca è il costo del kit. Collettore+ carburatore25+ filtro sei sopra i 200 euro.

Per il filtro devi prendere un Polini o malossi in spugna. Non prendere neanche in considerazione i soliti airbox per Vespa. Il motore malossi è delicato un filtro in spugna è d'obbligo.

Checco

Checco, saresti in grado di dirmi in che configurazione l'hai montato e qual è la taratura di carburazione? Perchè saresti il primo che col Malox lamellare al cilindro è riuscito a risolvere il problema di imbrodamento al minimo...io nonostante tutti gli sforzi non ce l'ho fatta (almeno non completamente :cry: )

Grazie :wink:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...