Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

ho un problema che mi preoccupa un po', ho acquistato qualche mese fa una faro basso del 54 completamente restaurata!

Le prime volte che la facevo partire andava che un piacere, ora saranno due settimane che tutte le volte che l'accendo sento il motore che ha dei vuoti di potenza quando do gas, e tutte le volte che scalo dalla seconda alla prima mi muore il motore e di ripartire non ne vuol sapere, se non dopo un po'.

Stamattina è stato raggiunto l'apice, vado giu per accenderla ma...nulla, allora provo a togliere la candela e a spedivellare per fare sfiatare il motore, metto su una candela nuova e riparte per un po' (facendo un fumo terribile) ma poi muore ancora e non c'è stato più verso di farla partire!

Mi devo preoccupare ?? Secondo voi da cosa dipende ? Faccio notare che la vespa la accento tutti i giorni, o al massimo un giorno si e uno no!

attendo preziosi cosigli!

ciao e grazie

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

La candela che hai tolto in che stato è (colore)? devi dare qualche informazione in più, altrimenti è difficile capire. Il carburatore perde benzina ? Prova a chiudere il rubinetto della benzina e dopo un giorno controlla se nel tubo che va dal rubinetto al carburatore c'è ancora benzina.

ciao

Inviato

la candala che ho tolto era nera nera, no il carburatore non perde benza perde solo dal cicchetto se schiaccio troppe volte, ora il rubinetto è chiuso (lo chiudo sempre dopo che la uso)! nel caso in cui c dovesse essere benzina nel tubo, cosa dovrei fare ?!

grazie ho6vespe !!!!!!

Inviato

Anche la mia del 53 faceva questi scherzetti poi ho capito....Prima cosa controlla che la miscela sia fatta bene al 5% poi smonta il carburatore e puliscilo per beninio non lasciare mai il rubinetto della miscela aperto neanche in riserva ,quando finisci di usarla metti il rubinetto su chiuso e attendi col motore acceso che tutta la miscela che rimane ne carburatore si bruci (la vespa si spegne da sola) la mia finche non ho adottato questa procedura si ingolfava e moriva sempre adesso va che è un piacere e parte al primo colpo di pedivella!

Inviato

ok ragazzi, allora proverò a pulire il carburatore!

la miscela la fate al 5% esatta, io si, ma c'è chi mi consiglia di farla un po' meno grassa (tipo al 4%)! voi che olio usate, io semi-sintetico, va bene o è meglio minerale o super-sintetico ?!

  • 2 mesi dopo...
Inviato

una domanda

è da qualche tempo che la mia farobasso del 53

da fredda parte al 2-3 colpo

ma quando la spengo per riavviarla anche solo dopo 15 minuti di sosta, e la faccio spegnere col rubinetto chiuso, non ne vuol sapere di partire!

oggi mi hanno dovuto spingere 2 volte per le uniche due messe in moto che dovevo fare..

che sarà?

Inviato

Guarda, la partenza a caldo difficile può voler dire anche pistone fuori tolleranza massima. Magari anche se restaurata non hanno rettificato il cilindro. Comunque prova ad aprire al massimo l'acceleratore, quando non parte. Poi devi imparare il metodo della "pedalata".. Ovvero anziche una sola pedalata ne fai una decina di fila senza sosta.. se così parte allora potrebbe anche essere solo il carburatore.. Controlla o fai controllare a un esperto lo stato del cilindro comunque

ciao

Inviato
una domanda

è da qualche tempo che la mia farobasso del 53

da fredda parte al 2-3 colpo

ma quando la spengo per riavviarla anche solo dopo 15 minuti di sosta, e la faccio spegnere col rubinetto chiuso, non ne vuol sapere di partire!

oggi mi hanno dovuto spingere 2 volte per le uniche due messe in moto che dovevo fare..

che sarà?

Avevo lo stesso problema prima che resturassi la mia. Il problema sulla mia era derivato dalla bobina interna. Surriscaldandosi non lavora più tanto bene,questo viene agravato dal fatto che la bobina ormai vecchia ha perso un po del suo isolante negli anni... E' stato necessario sostituirla con un'altra

Inviato

il fatto è che sulla mia a motore rifatto nuovo

è stata messa una centralina elettronica

non c'è + la bobina mi pare

quindi non dovrebbe dare problemi di corrente

provo a cambiare la candela in primis

ho una AC43F adesso, provo una ngk b7hs

Inviato

forse ti hanno messo la bobina esterna? Comunque basta vedere il filo della candela da dove esce.. Il problema di cui parla carlo è effettivamente noto. Potrebbe essere, se la bobina è ancora interna. La ngkb7 forse è un pò fredda per un 125, se non sbaglio ci va la 6

ciao

  • 3 settimane dopo...
Inviato

nulla da fare..la situazione non muta.

cambiata candela ma con la pedalina non parte più!

oggi al raduno non è partita una e dico 1 volta con la pedalina

o mi spingevano o mi buttavo giu da qualche discesa.

quando va in moto non ha problemi!no colpi di tosse, sta al minimo perfettamente

compressione ok perchè oggi abbiamo scalato colline e colline

io credo che ci sia qualche problema al carburatore

tocca smontarlo...

Inviato

X Angus:

Se la Vespa andava bene e ora fa girare le palle, procedere con questo metodo:

Pulire il carburatore,serbatoio e filtri, specialmente i venturi ed il getto del minimo, che è ricavato in un fianco del polverizzatore. Poi vedere che il galleggiante non sia bucato, e quindi con benzina dentro.

Se non si ricava una cippa, vedere se il volano è ben magnetizzato e la bobina A.T. con corredo puntine e condensatore sono a posto.

Se Anche qui non si risolve nulla, allora sono guai , con problemi di compressione, o ancora peggio, paraoli dell'albero motore spappolati, e necessità di aprire i carters.

Per Rgian:

Ma dovevi proprio mettere l'accensione elettronica su una farobasso ?

Potevi risolvere tutto con una bobina esterna tipo Vespa VL2, ed in questo modo , l'anticipo lo regolavi in modo ottimale !

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...