Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Avevo il contachilometri con il vetro rotto e funzionante e, dopo aver rifatto tutto, mi "sbatteva" un pò sul manubrio a nuovo.

Dopo aver finalmente trovato il vetro a 5 e. su ebay (da Lions Vintage Scooter) oggi che piove ho deciso di cambiarlo.

La lettura dei vari topic mi aveva scoraggiato assai perchè l'apertura della ghiera cromata è davvero difficile e la mia pazienza ha dei limiti.

Dopo aver provato con cacciavitini e coltelli vari ho capito che l'avrei rotta di certo ed ecco la folllia.....

Ho preso il Dremel con il disco a ferro e ho deciso di tagliare la ghiera in lunghezza, tolta la ghiera non è stato facilissimo scollegare il vetro vecchio dal disco "Veglia Borletti", ho fatto un'incisione con il Dremel sul bordo del SOLO vetro e poi con un coltellino l'ho separato, ho tolto il quadrante ed azzerato il km..

Il rimontaggio è intuitivo. (la guarnizione tipo elastico si fotte)

Certo la mia ghiera è un pò più corta ma vuoi mettere la soddisfazione di avere il suo km. ? (e 65 e. in tasca?)

contachilometri_175.jpg.55b39bb7c74a805b

contachilometri_175.jpg.d696f0f789d08f27

contachilometri_175.jpg

contachilometri_175.jpg

contachilometri_175.jpg

contachilometri_175.jpg

contachilometri_175.jpg

contachilometri_175.jpg.a06d8d7057f2db65ffb835648081c3b6.jpg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

bravo bel lavoro, io ammattisco 10 minuti per sfilare la ghiera intera..

non avevo ancora provato ad azzerare i km, ho visto hai sfilato tutti le rotelle, poi funziona tutto bene?!

Ps al posto della guarnizione tra vetro e fondo metti del silicone magari nero, lo vendono anche in piccoli formati tipo dentifricio, sarai così al sicuro da eventualidannose infiltrazioni di umidità

ciao

Inviato

si funziona (gli ho fatto fare 2 km. con l'avvitatore prima di chiudere tutto) e l'unico accorgimento quando rimetti il rullo dei numeri è che gli ingranaggi bianchi del rullo sotto devono essere messi tra ogni numero nero ed in linea (svita il bullone dietro e porta fuori tutta la struttura in plasticae guarda bene come sono messi gli ingranaggi prima di togliere il rullo numeri) e, prima di chiudere il vetro , provalo con l'avvitatore

per la primavera non sò ma credo sia lo stesso

c11_158.jpg.f78a169ab4353c846964c355d96d

c11_158.jpg.4a69894f275ec721d660559072e5

c11_158.jpg

c11_158.jpg

c11_158.jpg

c11_158.jpg

c11_158.jpg

c11_158.jpg.39b859ee43e6f8f82532108e7d2629df.jpg

Inviato

Scusa aladino, è proprio il vetrino che cerco da tempo anche io... Ho fatto una ricerca su e-bay ma non ho trovato il negozio che indichi nel tuo post. Potresti darmi qualche dritta? Sai ne comprai un paio al millenium expo a Capannelle, ma solo dopo mi sono accorto che erano per la primavera 2^ serie, quelle con i KM senza ghiera di alluminio... Arg?!?

Continuiamo a cercare...

Ciao! :wink:

Inviato

Una piccola dritta, dopo avere azzerato il rullino del conta km con un po'di scotch carta (quello da pittori), fissare gli zeri in perfetta simmetria, poi inserire il rullino e staccare la strisciolina di nastro adesivo. Tutti gli zeri rimangono perfettamente in linea. Già provato tre volte è ok.Ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...