Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Per cortesia chiedo se qualcuno può aiutarmi nella procedura per la seguente riparazione:

la mia vespa 180 Rally del 1972 perde alcune gocce dÔÇÖolio (a motore caldo) dallo stelo pos 25, mesi fa il mio meccanico (impegnatissimo) mi disse che era solo un OR da sostituire (il 23 credo), premesso che non ho mai smontato suddetta parte (presumo sia il coperchio che copre la frizione) volevo sapere:

bisogna smontare il mozzo e tamburo della ruota posteriore o basta togliere solo la ruota per poterlo fare?

Siccome ho il terrore di imbrattare dÔÇÖolio il tamburo del freno posteriore bisogna prima vuotare lÔÇÖolio presente nel motore?

Dato che si tratta di un OR è un OR standard o è una guarnizione ÔÇ£specialeÔÇØ?

Faccio tutte queste domande perchè non vorrei ritrovarmi con vespa a ÔÇ£cuore apertoÔÇØ e poi cominciare un pellegrinaggio per cercare i pezzi

Grazie in anticipo

GIO

perdita_olio_3_207.jpg.688b00c672f0d7349

perdita_olio_3_207.jpg.9298164a7f0c600ac

perdita_olio_3_207.jpg

perdita_olio_3_207.jpg

perdita_olio_3_207.jpg

perdita_olio_3_207.jpg

perdita_olio_3_207.jpg

perdita_olio_3_207.jpg.2da5778ee6e7c77d19f29f6369eca98e.jpg

 
Inviato

Se togli anche il mozzo lavori meglo, l'o-ring lo trovi da qualsiasi ricambista.

Non voglio fare il menagramo, ma spesso quando gocciola da lì è perchè hai il paraolio lato frizione che sta per partire, e l'olio del carter diluito con la benzina trova in quell o-ring una facile via di fuga.

Svuota l'olio e annusalo.

Inviato

si ha ragione lupescu, l'OR si trova da qualsiasi ricambista di forniture inustriali. Non credo sia correlato la mancata tenuta dell'OR al paraolio frizione, quell'OR perde praticamente sempre nelle vespe con una certa età, considera che poici si deposita l'olio nel condotto ed è favorito ad uscire dalla forza di gravità.

non ricordo se basta levare la ruota per togliere il coperchietto frizione, senno svuota l'olio e togli il tamburo, poi cambia dado e coppiglia. Se ti si dovessero sporcare le ganasce puliscile con benzina o diluente e lasciale aciugare.

Stai molto attento come dice lupescu a non far cadere il rallino 20 nel motore o sono cazzi. Per sfilare l'alberino devi togliere la molla e poi lo sfili, ti uscirà la levetta21, cambi l'or ungi un po il tutto rinfili l'albero e la levetta e rimetti in sede la molla. dai un po di grasso per tenere il rallino 20 in sede e rimetti il coperchio.

Male non farebbe sostituire anche l'or 16 quello lo trovi alla piaggio, io dalle forinture industriali non l'ho ancora trovato ce l'hanno di sezione più grande.

ciao

Inviato

se poi le operazioni le farai con la vespa coricata sul lato dx non c'è nemmeno bisogno di togliere l'olio.

  • 4 settimane dopo...
Inviato

torno sull'argomento:

sui siti di Mauro Pascoli e Zangheratti non sono riuscito a trovare le guarnizioni 16 e 23.

fanno forse parte del "kit guarnizioni motore"?

sapete dirmi dove si possono e se si possono trovare almeno le guarnizioni relative a questi componenti senza dover comprare tutto il kit delle guarnizioni motore (ammesso che poi questo contenga quelle 2 che mi servono)?

Grazie in anticipo

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...