rogerio Inviato 10 Marzo 2007 Segnala Inviato 10 Marzo 2007 Per cortesia chiedo se qualcuno può aiutarmi nella procedura per la seguente riparazione: la mia vespa 180 Rally del 1972 perde alcune gocce dÔÇÖolio (a motore caldo) dallo stelo pos 25, mesi fa il mio meccanico (impegnatissimo) mi disse che era solo un OR da sostituire (il 23 credo), premesso che non ho mai smontato suddetta parte (presumo sia il coperchio che copre la frizione) volevo sapere: bisogna smontare il mozzo e tamburo della ruota posteriore o basta togliere solo la ruota per poterlo fare? Siccome ho il terrore di imbrattare dÔÇÖolio il tamburo del freno posteriore bisogna prima vuotare lÔÇÖolio presente nel motore? Dato che si tratta di un OR è un OR standard o è una guarnizione ÔÇ£specialeÔÇØ? Faccio tutte queste domande perchè non vorrei ritrovarmi con vespa a ÔÇ£cuore apertoÔÇØ e poi cominciare un pellegrinaggio per cercare i pezzi Grazie in anticipo GIO Cita
ElRaPiDo Inviato 10 Marzo 2007 Segnala Inviato 10 Marzo 2007 meglio se vuoti l'olio prima, l'or vai da un rivenditore di ricambi piaggio col disegno e glielo ordini x stare sul sicuro Cita
rogerio Inviato 10 Marzo 2007 Autore Segnala Inviato 10 Marzo 2007 ma è sufficiente togliere solo la ruota? Cita
lupesqu Inviato 10 Marzo 2007 Segnala Inviato 10 Marzo 2007 Se togli anche il mozzo lavori meglo, l'o-ring lo trovi da qualsiasi ricambista. Non voglio fare il menagramo, ma spesso quando gocciola da lì è perchè hai il paraolio lato frizione che sta per partire, e l'olio del carter diluito con la benzina trova in quell o-ring una facile via di fuga. Svuota l'olio e annusalo. Cita
lupesqu Inviato 10 Marzo 2007 Segnala Inviato 10 Marzo 2007 ps Prima di aprire il coperchio leva il cavo frizione, e fai attenzione che il rallino 20 non schizzi all'interno del motore. Cita
kiwi76 Inviato 11 Marzo 2007 Segnala Inviato 11 Marzo 2007 si ha ragione lupescu, l'OR si trova da qualsiasi ricambista di forniture inustriali. Non credo sia correlato la mancata tenuta dell'OR al paraolio frizione, quell'OR perde praticamente sempre nelle vespe con una certa età, considera che poici si deposita l'olio nel condotto ed è favorito ad uscire dalla forza di gravità. non ricordo se basta levare la ruota per togliere il coperchietto frizione, senno svuota l'olio e togli il tamburo, poi cambia dado e coppiglia. Se ti si dovessero sporcare le ganasce puliscile con benzina o diluente e lasciale aciugare. Stai molto attento come dice lupescu a non far cadere il rallino 20 nel motore o sono cazzi. Per sfilare l'alberino devi togliere la molla e poi lo sfili, ti uscirà la levetta21, cambi l'or ungi un po il tutto rinfili l'albero e la levetta e rimetti in sede la molla. dai un po di grasso per tenere il rallino 20 in sede e rimetti il coperchio. Male non farebbe sostituire anche l'or 16 quello lo trovi alla piaggio, io dalle forinture industriali non l'ho ancora trovato ce l'hanno di sezione più grande. ciao Cita
Ospite Inviato 11 Marzo 2007 Segnala Inviato 11 Marzo 2007 se poi le operazioni le farai con la vespa coricata sul lato dx non c'è nemmeno bisogno di togliere l'olio. Cita
rogerio Inviato 12 Marzo 2007 Autore Segnala Inviato 12 Marzo 2007 grazie a tutti, mi resta solo da capire se si può fare smontando solo la ruota, così sarebbe molto + semplice... Cita
rogerio Inviato 3 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 3 Aprile 2007 torno sull'argomento: sui siti di Mauro Pascoli e Zangheratti non sono riuscito a trovare le guarnizioni 16 e 23. fanno forse parte del "kit guarnizioni motore"? sapete dirmi dove si possono e se si possono trovare almeno le guarnizioni relative a questi componenti senza dover comprare tutto il kit delle guarnizioni motore (ammesso che poi questo contenga quelle 2 che mi servono)? Grazie in anticipo Cita
Ospite Inviato 3 Aprile 2007 Segnala Inviato 3 Aprile 2007 http://cgi.ebay.it/GUARNIZIONE-DI-TENUTA-COPERCHIO-FRIZIONE-E-CARTER-VESPA_W0QQitemZ250089162917QQcategoryZ138536QQrdZ1QQssPageNameZWD1VQQcmdZViewItem però mi sembra troppo caro .... Cita
rogerio Inviato 4 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 4 Aprile 2007 la 16 l'avevo presa alla sip. cos'è la sip? Cita
Ospite Inviato 4 Aprile 2007 Segnala Inviato 4 Aprile 2007 http://www.sip-scootershop.com/pages/details.php?SID=40090e32a05632e73ef3ef2f9f42e4b2&ID=10105&ExploModell=564&ExploDim=&ug=481 http://www.sip-scootershop.com/pages/details.php?SID=40090e32a05632e73ef3ef2f9f42e4b2&ID=10688&ExploModell=564&ExploDim=&ug=481 http://www.sip-scootershop.com/pages/details.php?SID=40090e32a05632e73ef3ef2f9f42e4b2&ID=26239&ExploModell=564&ExploDim=&ug=481 però per questi piccoli importi non accettano ordini, vanno da un tanto in su, non so dirti sa partono da 25/30 euro a salire o se di più. Cita
rikysat Inviato 4 Aprile 2007 Segnala Inviato 4 Aprile 2007 ma per 2 orig basta che vai da qualche parte che vendono cuscinetti,risolvi con meno di 1 euro. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio candela malossi 177
Da Pier3, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini