Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

mmm...vabbè realizzarlo in 3d è un po' complicato, cmq ho preso un po' di misure. Dall'altezza del cilindro tra i piani di tenuta testa e basamento dipende tutto...

Con una biella da 110 forse non c'è bisogno di fare il lavoraccio di cui parlavo, ma almeno riempire di saldatura dentro e fuori dalla frizione, quello sì!!

io dicevo di fare tutto quel lavoro perchè sostanzialmente il nuovo piano del basamento verrà più in basso rispetto all'originale, inoltre su una piastra molto grossa non avresti problemi a ricavare l'ingresso per il liquido...

ecco un disegno in scala dei carter px, in rosso l'imbiellaggio col pistone rotax, biella da 110 e corsa 57. il cerchio più grande è il profilo esterno del vano frizione, in verde la posizione del pistone al pmi. Già da quest'ultima si vede che il basamento starà molto in basso, quindi se spiani solo finchè serve, la piastra ti verrà poco alta, la misura precisa non te la so ancora dire, in quanto come dicevo non so di quanto esce la camicia rispetto al basamento...comunque spianando fino a quei famosi 14,3m probabilmente viene troppo sottile. dai vediamo che si può fare, sto progettino mi sta entusiasmando parecchio...

pxproto_119.jpg.55ec21f1b2c0a164f6f95ae8

pxproto_119.jpg.c18479d45efbd7f91ae64f23

pxproto_119.jpg

pxproto_119.jpg

pxproto_119.jpg

pxproto_119.jpg

pxproto_119.jpg

pxproto_119.jpg.4928b8f8cd2fc691dd3bdb7c04e8ae45.jpg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 210
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

ah, mi sembra di aver capito...vuoi allargare l'imbocco dei carter e inserire un cilindro di alluminio per ricostruire l'intero basamento giusto?...così il cilindro diventa la base e nn c'è bisongo di biella lunga in quanto rientri nelle misure originali! nn è una cattiva idea, ma suppongo che si dovrà saldare parecchiooo! e anche bene1 sennò, puoi buttare il carter!...una volta saldato tutto e spianato, si dovrebbe procedere a togliere via la parte che ottura le luci e ricreare tutto!un bel lavoraccio! senza contare che il cilindro dovrebbe essere tagliato in due perche sennò il carter nn si può più aprire!....nn è semplice come sembra eh!credo che il mio sistema sia un tantino più efficiente!spero soltanto di nn incappare nello steso problema di CIOP, che gli si è strappata la contro base per l'eccessiva potenza!...vabè..lui lavora con un 235cc, il mio è solo 135cc!buu...speriam speriam!

riguardo la misura dei prigionieri, credo sia giusta la tua ho ricontrollato! :D l'altezza invece della camicia è 18,5mm! cioè la parte che entra dentro il carter! :D così puoi finire i tuoi calcoli!....cmq...con il disengino si capisce molto meglio!

speriamo che domani il tornista-torniere-tornitore-tornettaio :-D mi dia i carter fresati così posso postarvi le foto e continuare con sto progettino! vorerei finirla prima della fine dell'estate!

ciaoo!

Inviato

eccolo ho modificato lo schema...allora...in pratica il nuovo piano del cilindro dovrebbe stare esattamente 8mm più in basso rispetto a quello originale, dunque se metti la piastra sopra la spianatura massima consentita (-14,3mm) questa potrà essere alta SOLAMENTE 6,3mm...

per questo ero un po' perplesso, mi smebrano proprio pochi...

ho letto di CIOP, cavolo, mi dispiace, però non avevo capito che la sua piastra era SOLO imbullonata, pensavo che fosse fissata anche in altro modo. Con quella bestia di cilindro on dico che c'era da aspettarselo, ma... :roll:

Inviato

....piccolo particolare.....io monto biella interasse 110! :-D l'originale px ha 1051 piccola modifica che ho fatto appunto per il problema piastra! con calcoli approssimativi....perche ancora nn ho i carter in mano spianati, dovrebbe venire una piastra di 9mm circa! magari cercherò un modo per farla arrivare a 10 e magari userò un tipo di alluminio più duro del normale!vedrò...

intanto oggi m sono deciso, mi faccio il supporto per tenere il motore inpiedi e poterci lavorare!.....dico sempre oggi lo faccio e nn ho mai il tempo!

ciaoo

Inviato
....piccolo particolare.....io monto biella interasse 110! :-D l'originale px ha 1051 piccola modifica che ho fatto appunto per il problema piastra! con calcoli approssimativi....perche ancora nn ho i carter in mano spianati, dovrebbe venire una piastra di 9mm circa! magari cercherò un modo per farla arrivare a 10 e magari userò un tipo di alluminio più duro del normale!vedrò...

intanto oggi m sono deciso, mi faccio il supporto per tenere il motore inpiedi e poterci lavorare!.....dico sempre oggi lo faccio e nn ho mai il tempo!

ciaoo

esatto, è tutto calcolato con quella. con quella da 105 non ci sarebbe stato spazio per la piastra, se non da 3 o 4mm... (intendo sempre considerando la spianatura massima consentita...)

Per questo avevo proposto il lavoraccio, inizialmente ero convinto che tu stessi usando la biella originale. :wink:

cmq bando alle ciance, non imbattiamoci in seghe mentali, meglio lavorare coi pezzi in mano!!! :D

facci sapere!!

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Raga, rieccomi tra voi!con grande felicità, stamattina mi hanno portato i carter! :-D che belli...nn vedevo l'ora!

devo dire che macco (il torniere di fiducia) nn ha fatto un lavoro eccellente! c'è uno scalino di circa 10 decimi e poteva scendere di un'altro mezzo millimetro, però...sono contento lo stesso!....anche perche quando gli ho chiesto il conto mi ha riso in faccia e mi stava prendendo a calci!....mi ha solo detto....fammi fare un giro quando la finisci! :-D ottimo prezo no?

purtroppo nn vi posso postare le foto stasera, mia sorella si è fregata la fotocamera! domani vi prometto che le metto!

veniamo adesso al dunque e ad un'idea folgorante che mi è venuta proprio 10 minuti fà!

Allora, il problema è sempre il solito, base di accoppiamento carter-cilindro troppo sottile! siamo sue 5-6mm misurati a occhio!...quindi nn avrei spessoe per mettere prigionieri o viti di fissaggio, e di saldare nn mi và prorpio!...anzi che sto facedno i riporti per i le filettature!!!

soluzione trovata poco fà!...invece di spendere l'ira del signore di soldi per comprare una biella più lunga ho pensato di provare a cercare un pistone più alto!

vi spiego....il pistone del rotax è di una stupidità assurda...nn ha fori, nn ha un cazzo, è simmetrico e del tutto standard!

e se io cercassi un pistone da 54mm alto (spinotto-testa) un cm in più?...potrei tornire l'eccesso inferiore ed avere un pistone disassato rispetto all'originale e poter montare il cilindro più in alto!!!...vi prego ditemi che nn ho sparato una cazzata e che al mia ida è buona!!!nn ho altre soluzioni!....se nn và nemmeno questa butto tutto ve lo giuro!

fatemi sapere....

ciao a presto!!!

Inviato

L'idea direi che e' propio ottima ... :wink:

variare "l'altezza di compressione" del pistone (sostituendolo ovviamente ... :lol: ) ti permette di risolvere parecchi problemi ...

potresti riconsiderare l'utilizzo di pistoni vespa che hanno un'altezza di compressione esagerata ... anche se a livello di prestazioni sarebbe meglio l'opposto ... :roll: ma d'altronde in questo genere di trapianti il "compromesso" e' d'obbligo ........ he he

CIOP

Inviato

wow, finalmente una cosa positiva!l'idea è sata buona, ora devo solo cercare questo pistone particolare!

ma scusami CIOP, l'altezza di comprerssione di cui parli, perche ndovrebbe compromettere il rendimento del motore?, nn sto variando solo l'attacco della biella? il PMS resterà uguale identico!!....spiegami sto discroso, nn lo capisco!

ottima l'idea dei pistoni vespa!!...controllerò se ne fanno di 54!

oggi pome..foto carter! hihihihh

ciao

Inviato

ma scusami CIOP, l'altezza di comprerssione di cui parli, perche ndovrebbe compromettere il rendimento del motore?, nn sto variando solo l'attacco della biella? il PMS resterà uguale identico!!....spiegami sto discroso, nn lo capisco!

Beh il rendimento del motore non lo compromette di sicuro ... e piu' una questione di attriti nel senso che il pistone durante la sua discesa tende ad appoggiarsi sulla canna del cilindro piu' da una parte che dall'altra a seconda di come' inclinata la biella ... e quindi se ha un altezza di compressione maggiore fara' anche piu' leva ....... :lol:

ma sono valori di attriti minimi ... decimi di cv ... penso ...... he he :wink:

CIOP

Inviato

eccomiii...come vi ho detto, vi mando le foto dei careter freschi freschi di spianatura....scusate il ritardo!

come potete vedere nn mi sono spinto proprio al limite, ma ho lasciato circa mezzo mm di tolleranza!, la spianatura è ottima, sono sceso di ben 14mm e poi con il flessibile ho tolto il superfulo e smussato gli angoli fastidiosi! a oggi i carter si presentano così!

ho subito provato il cilindro e rifatto el misurazioni...sono rimasto molto soddisfatto! se riesoc a trovare il pistone con lo spinotto più basso anche di soli 5mm avrò spazio a sufficienza per montare una bella controbase di 1cm!...che bello dirlo...1cm!!! e se "pistone vuole" anche più!

con mio stupore ho realizzato che la mia idea per la circolazione del liquido di raffreddamento si può fare alla grande, e nn è neanche difficile....calza a pennello!

raga...tutto pronto adesso...lunedì vado a cercare il pistone e si inizia la base e tutto il lavoro vero!!!...ci siamoo!

intanto beccatevi queste fotarelle....

ps...notare che mi sono finalmente costruito il piedistallo "reggi motore"....che comodità!

ciaoo e alla proxx!!

img_1276_102.jpg.fb0918e8915f3861bf5af80

img_1279_176.jpg.62ff7ac5317cb2f8b40a79b

img_1277_568.jpg.dacf1bd0d5baa376512ed1f

img_1280_161.jpg.4c7a8c113bedeef7d17508c

img_1276_102.jpg.2406c803e42a930bc1ee459

img_1279_176.jpg.b9285d25f5e3fe331a489d2

img_1277_568.jpg.9cc320ea2bcc8065a3a049f

img_1280_161.jpg.54c0e845791e0eba21caf72

img_1276_102.jpg

img_1279_176.jpg

img_1277_568.jpg

img_1280_161.jpg

img_1280_161.jpg

img_1277_568.jpg

img_1279_176.jpg

img_1276_102.jpg

img_1280_161.jpg

img_1277_568.jpg

img_1279_176.jpg

img_1276_102.jpg

img_1280_161.jpg

img_1277_568.jpg

img_1279_176.jpg

img_1276_102.jpg

img_1280_161.jpg

img_1277_568.jpg

img_1279_176.jpg

img_1276_102.jpg

img_1280_161.jpg.6a9fa2ca9e1d5ce7446ca1b8d00f5a6c.jpg

img_1277_568.jpg.e84afc9bb3da512b638ff760038da9e8.jpg

img_1279_176.jpg.b401b5d3d316d659074c1c09e998cdfa.jpg

img_1276_102.jpg.1367261fb1ab24e5aee5d4031a8fb552.jpg

Inviato

Certo che a paragonare l'imbocco della valvola lamellare del rotax con quello Piaggio originale anche allargato al max mi fa' propio sorridere ......... :lol:

dai che sei sulla strada buona e a vederlo cosi' sembra propio bello cattivo ........ :wink:

CIOP

Inviato

eheehe in effetti in questa foto il paragone è davvero palese! ehehehe! ma tu sul tuo hai saldato un pacco lamellare o hai solo allargato e modificato?

colgo l'occasione per parlarvi della mia idea per il liqido!

come credo sappiate, il rotax, come anche molti altri cilindri, hanno l'ingresso del liquido di raffreddamento sulla testata, e l'uscita si trova sul basamento,ed è tale e quale ad una luce di aspirazione che però è esterna e comunicante con la parte di raffreddamento! preciso anche che la camera con il liquido inonda solo la testata (parte critica da raffreddare) e solo metà del rimanente cilindro, che del resto nn necessita dello stesso raffredamento della testata!

questa "luce" di raffreddamento si trova sotto lo scarico, è molto ampia, potete vedere le foto nella pagina prima!....con l'ausilio della pistra di base, posso raccordare questa "luce" o parte di essa, verso quella fessura che vedete ben chiara nella seconda foto a sinistra del basamento! (ancora nn ho capito che diavolo dovrebbe servire..boo)! successivamente, bucherò ma letà del carter grande in modo da finire all'interno....(dove ci sono gli organi meccanici e l'olio!...tranquilli, nn voglio riempire i carter di acqua...nn sarebbe una bella idea :-D

..adesso, guardate con attenzione la terza foto, in basso centrale, vicino al prigioniero e al pezzetto di plastica! notate due cavità molto profonde! queste due saranno messe in comunicanzione tramite un bel fofo gigante tra la paratia che li separa e successivamente tappate con una piastra di alluminio ben saldata! così ottengo una camera isolata dall'olio in cui finirà il liquido! nn mi resta che praticare un foto dall'esterno in cui montare un raccordo da cui chiudere il circuito del raffreddamento! verra vicino allo stemma piaggio che c'è sul piantone che regge il motore al telaio!

che ne pensate di questa idea? può andare? secondo me nn è malaccio!perche sinceramente mi secca troppo andare a forare il cilindro per un raccordo, e poi nn so prorpio come fare!

fatemi sapere e quando inizierò questo lavoro vi manderò foto più dettagliate!

ciaooo! forze su...commentate!!

Inviato

buon giorno a tutti voi!

stamattina sono andato a comprare l'alluminio per la base e a far lucidare il cilindro!..diavolo, è tornato nuovissimo!spettacolare!

c'è stato un problema però!...il tizio della retifica nn riesce a trovarmi un pistone adatto alle mie esigenze!Vi prego aiutatemi voi!!!

allora, il pistone che devo montare ha diametro 53,97 e quello originale ha altezza di compressione 29! (distanza tra bordo superiore del pistone e centro spinotto!)

ho solo trovato un pistone honda con altezza 30, ma naturalmente un sol mm nn basta!...me ne servirebbero minimo 4 o 5!....possibilmente con spinotto 16!!!

Aiuto Aiuto!!!

farò qualche altra telefonatina per vedere! ma la cosa sembra piuttosto ardua!!!!

help!!!

ciaoo!

Inviato

Ma scusa l'ignoranza... io sono "nuovo" a questi trapianti... ma invece di usare dei prigionirei... se usi delle viti di modo che poi sfruttare un pelo di filetto e la testa x fare tenuta? Magari con uno skizzetto veloce veloce mmi spiego meglio...

immaginelw9.jpg

Ho detto una cazzata??? :P

Inviato

no no, l'idea è buona, ma già ero intenzionato a fare così!....è lo spessore della piastra che mi preoccupa!....solo 6 mm scarsi!

ieri ho visto un pistone con altezza di compressione 32! quindi con 3 mm in più del rotax....però spinotto 15!....che palle!

nn sarà facile risolvere questo problema!

Inviato

più che al mare...sono a mare!lavoro praticamente sempre e nn ho tempo! e per di più ho tutto fermo causa mancanza pistone e altre parti importanti!

è un delirio sto motore! mi sta facendo ipazzire!

con la scusa però sto lavorando un po sul telaio!...appena sarò ad uno stato di avanzamento decente vi mando qualche fotina!

ciaoo

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...