Ospite Inviato 7 Aprile 2007 Segnala Inviato 7 Aprile 2007 http://www.globalsources.com/gsol/I/Tractor/p/bg/1002133247.htm?additional=true http://www.globalsources.com/gsol/I/Tractor/p/bg/1002133247.htm Cita
anonimavespistits Inviato 7 Aprile 2007 Segnala Inviato 7 Aprile 2007 cinesi. ne ho visti girare molti in Albania, ma in versione motocarro. non sono male, ma le colorazioni e questi ideogrammi sulle fiancate fanno pensare a modellini in plastica 1.1 Cita
vintage_70s Inviato 7 Aprile 2007 Segnala Inviato 7 Aprile 2007 Ma i cinesi hanno il lobo della creatività spento? Cita
andreao Inviato 7 Aprile 2007 Segnala Inviato 7 Aprile 2007 Ma i cinesi hanno il lobo della creatività spento? quoto in pieno Cita
OnlyET3 Inviato 7 Aprile 2007 Segnala Inviato 7 Aprile 2007 Si ma in compenso hanno un' area chiamata FOTOCOPIATRICE Cita
tunnel Inviato 7 Aprile 2007 Segnala Inviato 7 Aprile 2007 Pratico e razionale come deve essere un veicolo da lavoro. Poi non mi pare somigli all'ape a parte le 3 ruote. Cita
Ospite Inviato 7 Aprile 2007 Segnala Inviato 7 Aprile 2007 Poi non mi pare somigli all'ape a parte le 3 ruote. l'Ape calessino, la prima serie di ape, era poco più di una mezza vespa con dietro un pianale e un asse a due ruote. Il parafango qui mi ricorda il Lambro, il motocarro derivato dalla Lambretta, mi sembra di ricordarne qualcuno di quand'ero ragazzino. Qui lo scudo è diverso da quello di similvespa, la mancanza di cabina di guida è quello che mi ha ricordato la prima APE. Cita
iascia Inviato 7 Aprile 2007 Segnala Inviato 7 Aprile 2007 c'era anche la moto guzzi che produceva un veicolo a 3 ruote con il cassone dietro , mi ricordo quando ero bambino erano tutti neri e venivano usati dai muratori Cita
Ospite Inviato 7 Aprile 2007 Segnala Inviato 7 Aprile 2007 Forse era il Guzzi Ercole? Più che neri erano gigio scuro, me li ricordo anche io, motore diesel, utilizzati anche per trasporto di stallatico ... Si vede che negli anni 50 - 60 il grigio scuro andava come colore, anche alcune 500 F me le ricordo di quel colore, come anche le 1.300/1.500 Fiat. Cita
iascia Inviato 7 Aprile 2007 Segnala Inviato 7 Aprile 2007 io sono del 71... ho trovato questa foto che mi ricorda qualcosa di simile , forse sono proprio quelli che intendevo dire se la memoria non mi inganna li ricordavo neri...mah Cita
anonimavespistits Inviato 7 Aprile 2007 Segnala Inviato 7 Aprile 2007 esatto, e quelli cinesi fanno lo stesso rumore. Cita
Ospite Inviato 7 Aprile 2007 Segnala Inviato 7 Aprile 2007 io sono del '64; e il motocarro è proprio quello lì! Cita
X-Sonic Inviato 7 Aprile 2007 Segnala Inviato 7 Aprile 2007 direi meglio che copiano... se si mettono anche loro a fare cose innovative siam alla frutta poi Cita
mistermagoo Inviato 7 Aprile 2007 Segnala Inviato 7 Aprile 2007 motore diesel, ...se la memoria non mi inganna l'Ercole montava il monocilindrico orizzontale del Falcone 500. Che poi facesse lo stesso rumore di un diesel sono pienamente d'accordo... Cita
yago78 Inviato 7 Aprile 2007 Segnala Inviato 7 Aprile 2007 c'è stato un periodo in cui quasi tutte le case italiane costruivano qualcosa di simile alla vespa e all' ape vedi il lambro, l' ercole....etc. e i vari scooter come la "vispetta" copiata pure nel nome e tanti altri solo gli scooter piu' famosi rimasti nel segno sono la VESPA e la lambretta...mentre per i m otocarri è rimasto solo l'ape... Cita
Ospite Inviato 8 Aprile 2007 Segnala Inviato 8 Aprile 2007 motore diesel, ...se la memoria non mi inganna l'Ercole montava il monocilindrico orizzontale del Falcone 500. Che poi facesse lo stesso rumore di un diesel sono pienamente d'accordo... Potresti avere ragione; sono ricordi da bimbo, facevano un fracasso infernale. Cita
GiPiRat Inviato 8 Aprile 2007 Segnala Inviato 8 Aprile 2007 anche questi erano mostruosi: Perchè dici "mostruosi"? Il mio Lambro 600 è bellissimo! Ha il motore della lambretta 200SX! Ciao, Gino Cita
zak61 Inviato 8 Aprile 2007 Segnala Inviato 8 Aprile 2007 Questo sì che era un Diesel ... ma era un Bremach Cita
X-Sonic Inviato 8 Aprile 2007 Segnala Inviato 8 Aprile 2007 http://images.google.it/imgres?imgurl=http://tomsgarage.org/images/Paloma%2520Vispetta.jpg&imgrefurl=http://tomsgarage.org/oldtimer/roller_a.htm&h=239&w=359&sz=31&hl=it&start=4&um=1&tbnid=N0Tb57uFkAPEBM:&tbnh=81&tbnw=121&prev=/images%3Fq%3Dvispetta%26svnum%3D10%26um%3D1%26hl%3Dit%26rls%3DHPEB,HPEB:2005-48,HPEB:it%26sa%3DN guardate che ho trovato O_o... Cita
Haakon Inviato 8 Aprile 2007 Segnala Inviato 8 Aprile 2007 Questi Bremach erano tremendi... un casino della madonna e non camminavano un cacchio... se te li ritrovavi davanti era la fine, sembrava un corteo funebre che ti sorpassavano pure le vecchiette col carrozzino... Cita
ronco Inviato 10 Aprile 2007 Segnala Inviato 10 Aprile 2007 Non vorrei sbagliarmi ma il primo motocarro (veicolo a tre ruote) e' stato il leggendario Aermacchi diesel costruito nel '46 Scusate la qualita' della foto ma non ne ho trovate di meglio Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3 4
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
revisione e elaborazione vespa pk 50v
Da sergio58, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Stucco dopo il fondo acrilico...
Da Mircoso, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PX a diesel...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini