xxfabio Inviato 26 Aprile 2007 Segnala Inviato 26 Aprile 2007 Ciao a tutti ragazzi sono in possesso della vespa in oggetto, abbandonata per almeno 10 anni in un garage con uno spesso strato di smog sulla carrozzeria ecco delle foto Pensavo di limitarmi al solo lavaggio di carrozzeria e motore ma visto che c'ero ho preso gusto e ho cominciato a smontare Questo è il blocco motore avvolto da uno spesso starto di morchia, è come cemento ma alla fine ci sono riuscito Eccola qui tutta smontata ho revisionato il carburatore, dell'orto si 20/20 D 160/BE 5/100, cambiando tutte le guarnizioni e spillo. Con i getti ci siamo? sono quelli giusti? Inoltre cambiando le guarnizioni mi sono avanzati questi 3 pezzi, dove vanno? Cita
lucio.vr.65 Inviato 26 Aprile 2007 Segnala Inviato 26 Aprile 2007 Dai una occhiata allo spaccato carburatore i particolari che ti sono avanzati dovrebbero essere il numero 21-23-31. Ciaooo!!!! Cita
xxfabio Inviato 26 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 26 Aprile 2007 Non sono quelli perchè sono già stati cambiati, credo forse servono per revisionare il carburatore con miscelatore Cita
lucio.vr.65 Inviato 26 Aprile 2007 Segnala Inviato 26 Aprile 2007 In effetti nel kit guernizioni originale piaggio ti danno le guernizioni per entrambi i carburatori. Cita
xxfabio Inviato 26 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 26 Aprile 2007 Per quanto riguarda i getti sai dirmi se sono gli originali per la vespa? Cita
lucio.vr.65 Inviato 26 Aprile 2007 Segnala Inviato 26 Aprile 2007 Su questo schema ci sone spicificati i getti dei vari carburatori. Ciaoooo!!!! Cita
xxfabio Inviato 26 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 26 Aprile 2007 Ma non sono riferiti ai px catalitici? Inoltre sto cercando lo schema con relativi numeri identificativi dei vari componenti della campana e dell'alberino spingi dischi che tempo fa qualcuno aveva postato, mi serve per le guarnizioni Cita
xxfabio Inviato 26 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 26 Aprile 2007 Ragazzi come si smonta il bloccasterzo? Cita
xxfabio Inviato 5 Maggio 2007 Autore Segnala Inviato 5 Maggio 2007 ragazzi nel bauletto ho trovato questa molla montata in questo modo, ma a cosa serve? Cita
StRaMoNiOoo Inviato 5 Maggio 2007 Segnala Inviato 5 Maggio 2007 allora lo sterzo lo smonti smopntando il cupolino ,sganciando cavo frizione cambio e freno ant. e conta km. sucess stakki le presette dietro la cravatta e con delicatezza sfili la guaina contenente i fili del commando frecce lucci ecc ke partono dalla sterzo.Quella molla credo ke serva a incastrare i documenti..insomma nn e' una molla portante . Cita
StRaMoNiOoo Inviato 5 Maggio 2007 Segnala Inviato 5 Maggio 2007 allora lo sterzo lo smonti smopntando il cupolino ,sganciando cavo frizione cambio e freno ant. e conta km. sucess stakki le presette dietro la cravatta e con delicatezza sfili la guaina contenente i fili del commando frecce lucci ecc ke partono dalla sterzo.Quella molla credo ke serva a incastrare i documenti..insomma nn e' una molla portante . Cita
nebo63 Inviato 5 Maggio 2007 Segnala Inviato 5 Maggio 2007 la molla serve per tenere la busta degli attrezzi e la chiave della candela... Cita
paolone Inviato 8 Maggio 2007 Segnala Inviato 8 Maggio 2007 ciao anch'io sto restaurando una px 125 e sai qualcosa sul colore il codice maxmeyer? Cita
xxfabio Inviato 8 Maggio 2007 Autore Segnala Inviato 8 Maggio 2007 che colore ti interessa? Di che anno è la tua vespa? Cita
paolone Inviato 8 Maggio 2007 Segnala Inviato 8 Maggio 2007 uguale alla tua px125e e non so il colore ecco la mia vespa http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-41892.htm c'è il topic sai per caso se trovo in giro la bande in plastica che ci sono sulle due "portelle laterali" e sul parafango?inoltre la serratura del tuo portaogetti funziona?cmq mi interessa il colore originale che vedi nelle foto Cita
xxfabio Inviato 8 Maggio 2007 Autore Segnala Inviato 8 Maggio 2007 Le bande in plastica penso che le vendano i ricambisti piaggio, a me cmq non piacciono e alla fine non li metterò per il colore, se è il bianco, è il Biancospino - 1.298.1715 Cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, copriventola, coprimozzo, sospensione anteriore, tubo sterzo, verniciati in colore Alluminio Max Mayer 1.268.0983. Spero di esserti stato d'aiuto Cita
paolone Inviato 8 Maggio 2007 Segnala Inviato 8 Maggio 2007 quindi il bianco spino è il colore originale per il fondo hai qualche idea? cmq mi sei stato utile la mia differenza della tua ha il miscelatore ed è dell'85 Cita
xxfabio Inviato 8 Maggio 2007 Autore Segnala Inviato 8 Maggio 2007 no per il fondo non so, mi dispiace Cita
paolone Inviato 8 Maggio 2007 Segnala Inviato 8 Maggio 2007 ok ma le vernici max meyer sono al nitro? Cita
xxfabio Inviato 8 Maggio 2007 Autore Segnala Inviato 8 Maggio 2007 Paolone sinceramente non so, aspetta consigli da più esperti. Cmq visto che ci sono qualcuno sa dirmi di che colore è il cavalletto? E' alluminio o nero? Cita
paolone Inviato 8 Maggio 2007 Segnala Inviato 8 Maggio 2007 io c'è l'ho alluminio poi boh cmq grazie per l'aiuto scusami se ti ho disturbato è che è l primo restauro così impegnativo che faccio Cita
paolone Inviato 8 Maggio 2007 Segnala Inviato 8 Maggio 2007 cmq anch'io aspetto consigli sul cavaletto e sulle vernici Cita
xxfabio Inviato 8 Maggio 2007 Autore Segnala Inviato 8 Maggio 2007 cmq per i codici vai tranquillo fidati Cita
xxfabio Inviato 8 Maggio 2007 Autore Segnala Inviato 8 Maggio 2007 io c'è l'ho alluminio poi boh cmq grazie per l'aiuto scusami se ti ho disturbato è che è l primo restauro così impegnativo che faccio ma figurati, siamo qui per aiutarci e non ti nascondo che anche per me è il primo restauro Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foto iscrizione FMI
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini