Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao ragazzi, per quanto abbia cercato non ho trovato lumi in altre risposte.

Ho una vespa 50 del '67 con il solo libretto non intestato a me.

L'unico proprietario è deceduto e non ci sono eredi per fare un passaggio di proprietà.

Come posso rimetterla in circolazione?

Posso fare un passaggio di proprietà con un mio parente?

La vespa dovrà essere collaudata una volta reiscritta all'ACI?

Grazie

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ciao, una domanda sul targhino, per la mia special 50 dell'80 (con libretto originale) ne ho uno intestato a mio padre, sempre per la special 50 dell'80. La vespa non è stato usata per 5-6 anni (e non ho neanche pagato bollo), posso reutilizzare il targhino? e posso guidare io la vespa usando il targhino di mio padre ? Problemi per iscrizine FMI ?

Inviato
Ciao, una domanda sul targhino, per la mia special 50 dell'80 (con libretto originale) ne ho uno intestato a mio padre, sempre per la special 50 dell'80. La Vespa non è stato usata per 5-6 anni (e non ho neanche pagato bollo), posso reutilizzare il targhino? e posso guidare io la Vespa usando il targhino di mio padre ? Problemi per iscrizine FMI ?

Se hai il vecchio libretto, basta andare alla motorizzazione e fare richiesta del nuovo libretto e della targa associata. Il vecchio libretto lo ritireranno.

Se vuoi puoi usare il vecchio targhino di tuo padre, se lui è d'accordo, così puoi conservare il libretto vecchio.

I bolli per i ciclomotori si pagano solo se si circola e si fanno utilizzando il numero di telaio, non la targa.

Nessun problema con l'FMI.

Ciao, Gino

Inviato
Ciao ragazzi, per quanto abbia cercato non ho trovato lumi in altre risposte.

Ho una Vespa 50 del '67 con il solo libretto non intestato a me.

L'unico proprietario è deceduto e non ci sono eredi per fare un passaggio di proprietà.

Come posso rimetterla in circolazione?

Posso fare un passaggio di proprietà con un mio parente?

La Vespa dovrà essere collaudata una volta reiscritta all'ACI?

Grazie

I vecchi libretti non erano intestati al proprietario in quanto i i ciclomotori non sono iscritti al PRA (PRA, non ACI).

Se non hai il targhino personale, dovrai andare in motorizzazione e fare richiesta di nuovo libretto e targhino (in questo caso il libretto sarà a tuo nome e la targa sarà associata solo a quel ciclomotore sinchè non lo vendi o rottami).

Non c'è bisogno di passaggio di proprietà.

Ciao, Gino

Inviato

Se hai il vecchio libretto, basta andare alla motorizzazione e fare richiesta del nuovo libretto e della targa associata. Il vecchio libretto lo ritireranno.

Se vuoi puoi usare il vecchio targhino di tuo padre, se lui è d'accordo, così puoi conservare il libretto vecchio.

I bolli per i ciclomotori si pagano solo se si circola e si fanno utilizzando il numero di telaio, non la targa.

Nessun problema con l'FMI.

Grazie GiPiRat, ultima domanda, se io mi iscrivo ad FMI e io iscrivo la vespa al Registro storico, e circolerò con il targhino di mio padre (cosi conservo il vecchio libretto), Domanda: posso fare una assicurazione agevolata per mezzo iscritto FMI ? dove io ho la tessara FMI, io iscrivo il mezzo e il targhino è di mio padre.. ovvero a chi si intesta l'assicurazione ??

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...