Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti!

ho un fastidioso problema con la mia special (con 102 polini, siluro e 19/19):

ogni volta che prendo una bella buca nel manto stradale, la vespa improvvisamente si spegne, come se mancasse benzina. il rumore che fa è. boooooooooooooo, fino a fermarsi. Poi basta che dò una pedalata e riparte subito!!!

addirittura l'ultima volta restava accesa solo al minimo e appena toccavo il gas si spegneva. per ritornare a casa ho dovuto tenere l'aria tirata...

Che cosa può essere????

Grazie 1000!!!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

controlla che il carburatore sia a posto, anche se i 2 sintomi che descrivi fanno a cazzotti l'uno con l'altro. Mi spiego meglio

ogni volta che prendo una bella buca nel manto stradale, la Vespa improvvisamente si spegne, come se mancasse benzina. il rumore che fa è. boooooooooooooo, fino a fermarsi. Poi basta che dò una pedalata e riparte subito!!! SEMBRA UN PROBLEMA ELETTRICO DI UN CONTATTO (IL FILO ROSSO CHE VA A MASSA......)

addirittura l'ultima volta restava accesa solo al minimo e appena toccavo il gas si spegneva. per ritornare a casa ho dovuto tenere l'aria tirata... QUESTA INVECE SEMBRA UN'ANOMALIA TIPICA DI UN CARBURATORE CHE HAI PROBLEMI.

Hai notato perdite di miscela, scoppiettii, difficoltà a mettersi in moto, vuoti mentre stai andando?

Più sintomi descrivi e meglio è

Inviato

MA DEVE ESSERE COSI'...ALTRIMENTI L'ARIA NON AVREBBE MOTIVO DI ESISTERE.....

ALLORA CONTROLLA IL CARBURATORE (PULISCILO)

PER LO SPEGNIMENTO IN CORRISPONDENZA DI BUCHE, PUOI FARE QUESTA PROVA: RIMEDIA UN AMICO E LO FAI SEDERE NELLA VESPA - VI METTERE AL BUIO IL PIU' POSSIBILE (OH, NIENTE PORCHERIE EH ;););)) E POI, A VESPA IN MOTO, LO FAI SALTARE SULLA SELLA, IN MODO DA SIMULARE UNA BUCA -> GUARDA SE VEDI SCINTILLE TRA I CAVI DELLO STATORE E I CARTER, OPPURE NELLA SCATOLA NERA DI DERIVAZIONE OPPURE SOTTO IL TELAIO, DOVE C'è IL FORO PASSACAVO......

Inviato

quoto con sartana....secondo me è qualche filo che scarica a massa...se hai un accensione elettronica, controllabene la bobina...attorno ai capicorda c'è una guaina, la togli e trovi fori.uno rosso, uno bianco e uno verde...secondo me uno di quei fili si sta staccando dal capicorda o magari fa contatto con l'altro vicino....controlla bene o metti un po di svitol!

se hai un accensione a puntine controlla bene che la bobina scarichi a massa...

secondo me il problema non è dietro il volano, ma fuori...

una pulita al carburatore non gli farebbe male...

a meno che tu non abbia il carburatore o il collettore di aspirazione con i dadi un po allentati, e quando prendi una buca entra molta aria e quindi si spegne...stringi bene i dadi e pulisci bene il carburatore...

Inviato

mah a me da lo stesso problema, ma senza spegnersi, nel senso che se prendo una buca ha come dei vuoti, da lamentarsi perdite di miscela dalla vaschetta del carburatore cosa potrebbe essere? vuoti d'aria nel carburo dovuti alla botta? è un problema che riscontro quasi solo in 4

Inviato

mah a me da lo stesso problema, ma senza spegnersi, nel senso che se prendo una buca ha come dei vuoti, da lamentarsi perdite di miscela dalla vaschetta del carburatore cosa potrebbe essere? vuoti d'aria nel carburo dovuti alla botta? è un problema che riscontro quasi solo in 4

Inviato

a mattiapk50xl: secondo me non hai stratto bene le viti del carburatore quelle che tengono la vaschetta e magari entra un po d'aria...o altrimenti bisognerebbe dare una controllata generale al carburatore...secondo me il tuo problema è del carburatore...o altrimenti hai il collettore di aprazione con i dadi un po allentati...o magari la guarnizione un po rovinata!!

Inviato

ciao, oggi dopo aver controllato per bene il cavo rosso che va dalla bobina allo scatolino nero, ho riprovato la vespa.... fa come prima!!! è possibile che il collettore di aspirazione sia un po lento??

Inviato

no era semplicemente magra, ho dato cambiato il getto del massimo mettendo un 64 e ora è perfetta, grazie lo stesso, ad ogni modo come problema poteva essere anche che il collettore d'aspirazione o le viti della testa leggermente allentate x cui prende aria

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...