Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Con mia felicità mio padre si è deciso a regalarmi la sua Vespa 150 gs del 1960. La moto e' in perfetto stato poichè è ferma dal 1970. anno in cui i miei si sono sposati e hanno acquistato la loro prima 500. La moto è perfetta, con pochissimi km e la carrozzeria e il colore sono originali. Volevo rimetterla in strada con la sua targa originale ed il libretto originale.

Ho richiesto la visura al PRA come mi avete consigliato e la vesta risulta radiata.

Ora però ho un'altro problema=(..Di questa vespa ho sia il libretto originale che il foglio complementare, ma purtroppo i titolari indicati nel foglio complementare risultano mio padre e mio zio. Ora non corre buon sangue con mio zio, anzi non ci si può prorpio vedere... C'è una "scappatoio" possibile che mi permetta di reiscrivere la vespa senza dover rivolgermi a mio zio che risulta con-titolare?

Grazie

MK┬░

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

La vespa, non essendo più iscritta al PRA, è di chi la possiede e ne può dimostrare il possesso, anche se sul foglio complementare c'è un altro nome.

Fai la scrittura privata di compravendita con firme autenticate da un notaio con tuo padre, e la vespa diventa legalmente tua.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...