libel Inviato 17 Maggio 2007 Segnala Inviato 17 Maggio 2007 Salve a tutti : mi rivolgo a voi per avere una chiarimento definitivo (spero) su un tema penso trattato di frequente. Da poco mi sono permesso di acquistare delle vespe per le quali ne sono apassionato ma fino ad ora non mi e stato possibile farlo, e propio pochi giorni fa ho acquistato una vespa vvb1T del 1961 ma reimmatricolata nel 2000 e vorrei sapere da voi che vi ritengo una fonte attendibile se devo pagare il bollo ridotto oppure se è obbligatorio, cioe fa fede la data di ultima immatriccolazione o l'anno di costruzione?? boh!! grazie mi scuso della banalita della mia domanda ma non ne sono propio al corrente!! Grazie anticipatamente!! Cita
GiPiRat Inviato 18 Maggio 2007 Segnala Inviato 18 Maggio 2007 Fa fede l'anno di prima immatricolazione o quello di costruzione, se differente. Sul libretto dovrebbe comunque essere segnalato l'anno di prima immatricolazione e, se dovessero esserci contestazioni da parte dell'ACI, portagli il libretto ed una copia che gli lascerai. Ciao, Gino Cita
libel Inviato 18 Maggio 2007 Autore Segnala Inviato 18 Maggio 2007 grazie gipi molto gentile!! alla prox Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni... 1 2
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Regolazione anticipo accensione variabile
Da marcos87, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini