Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ho chiesto delucisazioni alla Pinasco in merito alla corsa lunga... ecco la risposta:

Egregio Signore,

in riferimento al Suo fax del 22 u.s. rispondiamo al quesito sullÔÇÖart. 10030810.

LÔÇÖalbero motore corsa lunga, oltre alla cilindrata, aumenta anche il rapporto di compressione generando situazioni di autodetonazione, LÔÇÖattuale forma della camera di scoppio è per un albero corsa 57; utilizzando un albero corsa 60, dovrà montare una guarnizione in testata da 1,5mm. per riportare il rapporto di compressione nei parametri ideali.

Aumentando il volume della camera di scoppio diminuiranno leggermente le prestazioni, ma per un utilizzo turistico, aumenterà lÔÇÖaffidabilità e si ridurranno le vibrazioni.

Può anche montare il ns. kit senza guarnizioni, ma consigliamo questa configurazione per un uso puramente da divertimento; sarà necessario decomprimere la camera di scoppio per percorrere lunghi tragitti.

Ringraziandola della preferenza accordataci, porgiamo distinti saluti.

Pinasco Staff

Commenti?

 
  • Risposte 56
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Finalmente vedo scritto che la testa va bene per il corsa 57mm.

Beh commenti, vieni anche te nel club dei Pinasconi!

Riguardo all'albero meglio il corsalunga, di sicuro, peccato però non ci sia in giro una versione non anticipata, IMHO sul Pinascone la fasatura di asp è troppo lunga...

So che Denis aumenta la corsa dell'albero originale a 59mm mantenendo la fasatura del 200 originale, potrebbe essre una strada...

Inviato

Entro certi limiti più antici l'albero e più massimizzi il rendimento ad alti regimi. Beh il Pinascone corsalunga tutto fa meno che prendere troppi giri, per cui lo vedrei più con un albero non anticipato. Chi lo sa se contattando la Mazzucchelli siano disponibili...

Inviato

Allora avevo ragione a ritenere che il Pinasco oggi esce per il corsa 57, e che non è adatto al corsa lunga senza mettere lo spessore.

Inviato

Mi confermate che per il pinascone corsa lunga con i rapporti extralunghi è consigliabile la quarta corta? essendo anche corsa lunga, se non sbaglio ha più coppia e non riuscirebbe a tirare la quarta normale?

Inviato

pensavo che per apprezzare meglio la coppia, conveniva allungare i rapporti. Magari gli extralunghi sono troppo lunghi? Con questa risposta, soprattutto da geoturbo che qualcosina ne capisce, sono un pò confuso.

Boh?

Inviato

soprattutto da geoturbo che qualcosina ne capisce,

Emhh,aggiungerei anche KLo1 senza nulla togliere a Geoturbo!!!!!11

Inviato

pensavo che per apprezzare meglio la coppia, conveniva allungare i rapporti. Magari gli extralunghi sono troppo lunghi? Con questa risposta, soprattutto da geoturbo che qualcosina ne capisce, sono un pò confuso.

Boh?

Inviato

La risposta qui sopra è stato un errore di ripetizione, scusate.

Citazione:

soprattutto da geoturbo che qualcosina ne capisce,

Emhh,aggiungerei anche KLo1 senza nulla togliere a Geoturbo!!!!!11

Si, hai ragione, ho detto Geoturbo perchè mi ha risposto lui su un mio quesito, so che è molto competente anche KLo1, infatti sarei onorato di avere anche la sua opinione.

Inviato

Dicevo che non han senso perchè oltre al loro costo e al lavoro per montarli poi una volta montati magari non tiri la quarta, ovvero che fai, riapri tutto di nuovo?

Li metterei solo colla quarta da 37 denti, e sarebbe un esperimento in quanto non so se nessuno ce l'ha...

Cmq io sul mio 225 per le strade e condizioni in cui guido (in salita e sempre in 2) rimpiango la quarta da 36 se non 37 con primaria 23/64.

Inviato

Osservazione per la questione della guarnizione sul corsa lunga pinasco:

Montando sia polini che malossi con corsa 57, il pistone arriva "quasi" a filo del piano del cilindro, mentre nei miei pinasco normale e D.A. con corsa sempre 57 il pistone non arriva al filo del piano. Montando invece il corsa 60 il pistone arriva a filo come se fosse un polini o un malossi. Pertanto a cosa serve "mettere" la guarnizione se il pistone non "straborda"?

Poi ho confrontato la testa MMW per polini con quella pinasco, sembrano simili, cambia che nel polini la corona di squish è stretta mentre nel pinasco è molto più ampia, portandoci così a notare che la testata polini ha una camera più ampia mentre la pinasco è molto più piccola; pertanto sarà questa la motivazione della risposta dello staff pinasco? Se così fosse basterebbe solamente alesare la camera ed evitare di intromettere la guarnizione. Voi che ne pensate? Su Geo tu che dici.

Scusatemi se sono stato prolisso ma di presenza sono ancora........... più chiaccherone con gli amici........ Ciao

Inviato

Già la motivazione dello staff Pinasco è quella.

La guarnizione più che non far avvicinare il pistone alla testa (serve anche a questo cmq...) serve a ristabilire un volume della testa con pistone al PMS adeguato e riportare il rapporto di compressione entro valori accettabili (che per i nostri motori potrebbero essere di 10-11).

E' più facile abbassare l'RC con una guarnizione, ma si ottengono maggiori benefici con una testa ad Hoc.

Il pistone nel Pinasco D.A. stà un po' sotto perchè il pistone (Mahle) è diverso dal pistone (Asso) del Pinasco singola! Sto proprio parlando di questo con Kl01 per PM, io purtroppo non ce li ho entrambi a mano, però se qualcuno ce li ha potrebbe dire la sua comparandoli...

Salutando

Matt

Inviato

Il mio pistone del D.A. è uguale a quello del normale è lo stesso(Asso) detto anche da Bettella. Avevo anche un pistone monofascia il Mahle e pareggiandolo su un piano, è più basso dell'Asso, inoltre ha i passaggi della benzina molto più piccoli. Devo verificare domani appena ho tempo se la distanza tra lo spinotto e la "testa" del pistone è uguale o minore. Se fosse minore allora: Mahle senza guarnizione e Asso con guarnizione. Posto poi le foto.

Inviato

Ah ok, allora ci son più versioni anche del D.A....

Metti lo stesso spinotto in entrambi i pistoni e misura l'altezza di compressione, dovrebbero essere diverse, ma mi piacerebbe un riscontro "reale"!

ciauz

Inviato

da qualche parte avevo già scritto quel che avevo concluso con la extralong; cmq non mi ricordo dove e lo ripeto qui.

Il mio motore 225 tirava la quarta ma faticava un pò, era senza raccordo travaso, senza lavorazione della luce di aspirazione e col 24. Probabilmente con un carburatore più grande e qualche lavoretto all'aspirazione il problema si potrebbe risolvere, però (e qui geoturbo ne sa più di me) l'aspirazione rischia di raggiungere valori estremi se si lavora la valvola.

Avevo fatto un paio di raffronti teorici ed era venuto fuori che i 130 km/h con extralong + quarta corta a parità di regime divenivano circa 125 km/h con primaria 200 di serie e quarta lunga; quindi non conviene assolutamente mettersi a spendere quattrini per allungare rapporti e accorciare quarta visto che è abbastanza buono il cambio di serie, inoltre il Pinasco dovrebbe reggere tranquillamente il salto terza/quarta anche con quarta lunga.

Inviato

Ok mi si stanno schiarendo le idee. In poche parole conviene lasciare i rapporti originali, che sono piùche sufficienti, tuttalpiù se si pensa di usare il motore per viaggi prevalentemente in pianura si potrebbe mettere la quarta lunga.

PS: ieri mi è arrivato il blocco del 200! A breve inizieranno i lavori per il Pinascone!! (che goduria)

Inviato
Dimenticavo:

Per Kl01: eventualmente dove la trovo questa quarta lunga? quanti denti ha?

... è quella di serie a 35 denti, la trovi sui 200 e sui 150 ...
Inviato

io compro il rame cotto, un pezzo di lastra, e poi me la ritaglio; cmq su SIP ci sono già pronte.

Inviato

penso di si, non so quale sia quella di cui parli, il Malossi ha diametro 68,5, il Pinasco 69, non ci sono grosse differenze.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...