Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Ospite El__Burro
Inviato

Salve,

qual'e' il miglior rimedio contro la ruggine?

Per ora ho solo piccoli punti ma non voglio rischiare un dilagamento.

Cosa posso fare per contenerla o meglio ancora per eliminarla e prevenirla????

Grazie

El__Burro

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

8) salve el_Burro (tradotto sciccareddu? ) , la ruggine e' la peggiore nemica del metallo, e viene considerata come il cancro del medesimo. La ruggine e' piu' facile prevenirla che combatterla, ti faccio un esempio: negli ultimi 6-7 anni ho comprato e restaurato 2 vespe special(+2 Alfa Romeo) , la prima vespa e' stata costruita nel 1978, in questa vespa le condizioni del metallo erano disastrose, pedane spaccate, (la prevenzione qui e' quella di mettere sempre il piede tra il cavalletto e la pedana quando si scende la v├â┬®spa dal cavalletto) e ancora ruggine dappertutto, anche del tipo perforante (come l'ulcera) e qui e' stato un lavoraccio per combatterla. La seconda vespa, e stata costruita nel 1974, qui il metallo era in perfette condizioni, ho solamente grattato sul vecchio colore, e riverniciato la vespa. Come mai ti chiederai tu, ebbene la differenza sta qui in gran parte sul trattamento da parte dei propietari delle vespe sulle medesime, ad es. il proprietario della prima vespa non aveva garage, mentre il proprietario della seconda si. Ma una parte di colpa lo ha anche la qualita di metallo che nel momento della costruzione viene usato. Noi Italiani abbiamo nel mondo la fama di avere o di usare metallo scadente per costruire i nostri veicoli, questo lo so con esattezza perche' io vivendo fuori Italia lo sento . Comunque per rispondere alla tua domanda sul come (cercare di) combattere la ruggine. per primo bisogna raschiare via la ruggine con la carta abrasiva, dopodiche' sui punti dov'era prima la ruggine viene passato dell'antiruggine,dopodiche su quest punti se necessario viene passato finemente dello stucco, viene adoperata di nuovola la carta abrasiva per raschiare e lisciare lo stucco, dopodiche si puo' passare al colore. Pero'prima che tu faccia un'azione del genere, prendi consiglio da un carrozziere, lui ti puo' dire di piu'.ciao FulvioL.

Inviato

anch'io ho problemi con la ruggine .... sig sig

premetto che la vespa e' un px 125 cat del luglio del 2003ho il garage e non ho mai guidato con la piggia ....

cmq gli specchietti retrovisori cromati haano cominciato ad avere dei punti di ruggine... stessa cosa per quanto riguardano le fibbiette che reggono la fascetta sulla sella !

e' incredibile la scara qualita' delle cromature che usa la piaggio !!!!

puoi darmi qualche consiglio su come agire ?

per il momento ho spalmato sul metallo un gel al silicone....

Inviato

Prima di tutto grattala bene in superfice cno cartavetrata adatta, dopodiche utilizza una soluzione antiruggine, rifinisci il tutto bene con stucco metallico e per finire rivernicia i punti trattati.

Membro dei *^Desperados^*

Inviato

:idea: Salve,si pultroppo sulle cromature di scarsa qualita' come anche su quelle della piaggio la ruggine si ci attacca molto facilmente anche se

il mezzo viene tenuto in garage, perche' gran parte dell'umidita' che si trova nell'aria si dispande anche in un ambiente chiuso. Comunque io ho

trovato una soluzione a questo problema, rimanendo sulle cromature che devono essere liberate dalla ruggine chiamata volante (leggera).

Quindi grattare via la ruggine con la carta vetrata non grossolana magari del numero 250, dopodiche' tolta la ruggine io ci do un paio di passate di

lacca spray, ma non quella per i capelli, bensi' quella che viene usata sulle verniciature, specialmente su quelle metallizzate, la lacca si trova in qualsiasi negozio di vernici,questa lacca viene usata anche come precauzione su un mezzo nuovo sulle cromature. Lo stesso procedimento

funziona per i tubicini in metallo dei freni delle auto, specialmente se si deve andare alla revisione, e suddetti condotti siano arrugginiti.Ciao

Fulvio L.

Inviato

Grazie a tutti,

Cosi sia fatto.

Io non ho un garage ma sono costretto a lasciare la vespa in strada alle intemperie e cosa peggiore vivo a Londra la citta' piu' pioggiosa d'Europa (credo).

Comuque ho grattato via la ruggine con l'aiuto di un prodotto (rust remover) [togli ruggine] e poi ho usato una pittura per prevenirla, ora appena fa bel tempo gratto con la carta vetro e poi vernicio i vari punti.

Ancora una volta

GRAZIE

Mission accomplished

El__Burro

Inviato

8):idea: Allora El_Burro, visto che tu vivi in una citta' bella ma molto umida che e' Londra, se penso che la mia prima amica qui in Germania era una Londinesa che senza esagarare era una stanga di un metro e novanta e io con i miei un metro e sessantacinque che bel articolo il che formavamo. Comunque per me che vivo qui ad Amburgo in nord Germany, e' quasi lo stesso perche'qui non solo la temperatura e' umida ma fa pure molto freddo,io ho fatto tanto che ho trovato un ricovero per la mia Special che e' una "Old Miss"nel ricovero per biciclette qui nella palazzina dove abito io, e ti consigierei per i mesi invernali quando tu non usi la vespa di cercare con degli amici vespisti un garage in comune, ho visto che qui lo fanno molti motociclisti, o almeno di proteggere la vespa

col pigiama apposta, avendo cura che sia di un mareriale che lascia uscire l'umidita',poi se vernici la vespa,dai sulle pedane (sopra e sotto) 1-2 passate di catrame a spay del tipo che si puo' verniciare sopra, non te ne pentirai. ciao Fulvio L.

:? chi ama spinge

Inviato

vivo a Londra la citta' piu' pioggiosa d'Europa

eh, eh... ti sbagli! secondo le statistiche piove più a ROMA!!!

a roma non piove molto l'estate ma molto di più l'inverno mentre a londra la pioggia è + distribuita nei 365gg e c'è quella pioggerelliiinnaa...

Inviato

vivo a Londra la citta' piu' pioggiosa d'Europa

eh, eh... ti sbagli! secondo le statistiche piove più a ROMA!!!

a roma non piove molto l'estate ma molto di più l'inverno mentre a londra la pioggia è + distribuita nei 365gg e c'è quella pioggerelliiinnaa...

Inviato

8) Io non so chi abbia fatto quella statistica er_quaja, non per contraddirti, ma di acqua in nord europa ne cade davvero parecchio, se

non lo avessi visto con gli occhi miei, non ci crederei.ciao Fulvio L.

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Caro Er_Quaja

per pioggiosa intendevo semplicemente umida, piovosa, che se fa un po di pioggerella arrivi a lavoro TUTTO bagnato.

:cry:

Magari ci fosse il caldo ed il clima di ROMA. 8)

Comunque non credere ai dizionari ma credi a chi certe cose le vive.

PS Grazie per l'info in riguardo ai mm di pioggia per anno.

PS2 Per "visitatore d'Amburgo", purtroppo io la vespa la uso tutti i giorni anche con la neve (giuro).

El__Burro

Inviato

8) Ciao a Londra da Amburgo,io sono il visitatore di prima, Er_quaja ha appena spaccato la sua vespa e un ginocchio, mi fa piacere che tu usi la

tua vespa anche con la neve, per me i tempi in cui gia a marzo' facevo i bagni nei fiumi e laghi e' pultroppo passato, oggi appena la temperatura

va sotto i 5 gradi preferisco allora la macchina alla vespa.ciao Fulvio L.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...