il_nano Inviato 29 Maggio 2007 Segnala Inviato 29 Maggio 2007 dovrei acquistare un vnb del 65 con documenti in regola. Volevo sapere un pò cosa devo fare, quanto mi viene a costare e quanto tempo ci devo perdere dall'inizio alla fine per poter andare in giro per strada sicuro di non beccarmi una multa da qualche poliziotto zelante e che magari è anche nel giusto data la mia ignoranza. Se non ho capito male da quanto letto qui dovrei fare: - passaggio di proprietà - iscrizione all'asi (non fmi perchè vorrei iscrivere all'asi anche un furgone del 72) - assicurazione storica - tassa di circolazione Giusto? Solo che non so quanto potrebbero chiedermi per il passaggio, per l'iscrizione, se per l'iscrizione necessito di essere iscritto a qualche club, se devo essere iscritto ad un club per registrare all'asi la vespa e ad un altro club per registrare il furgone, ecc... Avendo i documenti tutti in regola non credo dovrebbero esserci problemi vari, ma visto che non fila mai tutto così liscio, dove potrei incontrare difficoltà? Grazie mille Cita
GiPiRat Inviato 29 Maggio 2007 Segnala Inviato 29 Maggio 2007 Devi fare: - atto di vendita, passaggio di proprietà e aggiornamento del libretto = tutto allo sportello STA del PRA, ci vai insieme al venditore e ti sbrighi in 20 minuti. - iscrizione all'asi = immagino che tu viva in una città con il blocco del traffico per i veicoli Euro0, altrimenti sarebbe inutile. All'ASI, tramite un club associato, ti iscrivi tu, poi richiedi il certificato di storicità per i tuoi veicoli con più di 20 anni. E' gratuito. - assicurazione storica = informati presso il club ASI se hanno convenzioni o se possono indicarti un'agenzia economica e corretta. - tassa di circolazione = vedi: http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-38240.htm - revisione periodica obbligatoria = presso un'officina autorizzata, prima di cominciare a circolare. Per i costi del passaggio di proprietà, dipende se fai tutto da te o ti affidi ad un'agenzia, ma dipende anche dai documenti presenti e se te la vende l'intestatario. Se fai da te, si va da un minimo di 75 euro circa se c'è il CdP, sino ad un massimo di circa 120 euro per altre casistiche. Il costo della tua iscrizione al club ASI dipende esclusivamente dal club, si va da un minimo di 60 euro ad un massimo di alcune centinaia di euro annui (almeno, questa è la mia esperienza). Ciao, Gino Cita
il_nano Inviato 29 Maggio 2007 Autore Segnala Inviato 29 Maggio 2007 grazie. avevo sentito che ci sono assicurazioni che ti fanno la polizza anche se non sei iscritto asi o fmi, basta che sei iscritto ad un club. in quel caso, non potrei cmq circolare in città o l'iscrizione al club mi fa direttamente iscritto all'asi pagando solo la quota del club? grazie mille Cita
GiPiRat Inviato 30 Maggio 2007 Segnala Inviato 30 Maggio 2007 Ci sono assicurazioni che hanno convenzioni con club che non sono nè ASI nè FMI, ma poi non puoi circolare se non hai la vespa iscritta al registro storico FMI o certificata storica da ASI. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni... 1 2
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Regolazione anticipo accensione variabile
Da marcos87, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini