Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Innanzitutto un grande salutone a tutti,

Sono nuovo del Forum, anche se sono stato un buon lettore, per farmi le ossa con la mia PX 125 E arcobaleno.

Non vorrei essere noioso, ma secondo me un pò di storia di questo PX è fondamentale, acquistata nel lontano 86 NUOVA DI PACCA, (cavoli 17 anni, potessi tornare indietro), dopo 400 Km incidente danni sul lato destro della vespa, ferita perdeva olio, spesa per il ripristino 800.000 mila lire, per un 17enne erano follie, e soprattutto unico mezzo di locomozione, mai riparata, praticamente ha viaggiato a secco fino al suo rimessaggio, all'arrivo della vettura, comunque, dopo anni e anni di garage, e soprattutto dopo aver vissuto nel 2006 eurovespa, mi è preso il matto, ma si la ripristino :P .

Dopo il carrozziere, e mille problemi col PRA (ma su questo potrei scrivere un libro) finalmente la mia vespetta è su strata, primo giro, e cominciano i problemi, ossia ritornano i vecchi problemi. A caldo al semaforo schiocco la prima lascio frizione e lei per tutta risposta mi raglia come un'asino e poi parte, leggo forum, ma si perchè non provarci non sono mica scemo, mi cimento, senza averlo mai fatto, sostituisco interamente i dischi frizione e boccolonone in rame, compresa campana presa da un'altro motore acquistato strada facendo, visto che sono li cambio parastrappi, risultato poi ok (ma sostituito) crociera del cambio. Oggi speranzoso di aver fatto un buon lavoro, metto in moto la mia adorata vespetta GIRA :D è una bomba :o, faccio giretto tranquillo con la mia adorata, MA ................. quando scalo un pò allegrotto dalla terza alla secondo GRAAAAAAAAAACK raglia come un'asino, ma bambina mia cosa hai ?, Avete risposte al mio quesito ? Non sò più dove mettere le mani, vi ringraziko anticipatamente, il vostro CyberGio.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Se più che una grattata è uno sferragliamento nel momento in cui lasci la frizione in scalata o, in una prtenza allegrotta, è il parastrappi della primaria da sostituire.

Inviato

Alora verifica che non sia storto il piattello spingidisco della frizione....... quello con l'ingranaggio.... e che i ribattini dello stesso non abbiano preso gioco.

Inviato

Cambiato anche quello, provenienta da un'altra vespa, (che non aveva quel difetto) praticamente ho pre una frizione intera è l'ho sostituita di sana pianta, l'unica cosa che ho notato, che nella vecchia frizione il nottolino spingifrizione in ottone era segnato in modo significativo nel centro dello stesso, se riesco mando a breve foto dello stesso. Penso che il mio problema sia un caso clinico unico più che raro ...... ti pareva ......

Inviato

In effetti non sembra normale ehehe...

Cmq io ho risolto tutto piegando i 2 dischi (ma di poco altrimenti non stacca piu). E' un trucco che mi disse un meccanico piaggio in pensione...

Ad esempio l'anno scorso siccome avevo montato una frizione nuova di pacca provando a lasciare i dischi dritti e il problema e' tornato!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...