Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao ragazzi, sono nuovo di qui, e probabilmente uno dei più ignoranti in materia, vi chiedo scusa fin d'ora!

Sono venuto in possesso di una 50 del '73 arancione e mi sono innamorato!

Ci ho messo le mani e sono riuscito a farla ripartire, probabilmente perchè non aveva grossi problemi.

Ho pulito bene il carburatore e il getto, ho sclerato un pò dietro al rubinetto del serbatoio che perdeva in tutte le posizioni, ma sono riuscito a toglierlo, ho pulito il serbatoio pieno di ruggine dentro e messo un nuovo rubinetto. Ho pulito il motore solo esteriormente ma non l'ho aperto e ho controllato che le puntine fossero in buono stato.

Ora parte e apparentemente non da problemi ma non riesco ancora a farla muovere perchè sono strappati i fili del cambio.

Quindi sono vicinissimo a poterci fare un giretto, ma ho bisogno di un aiuto: non riesco a smontare la parte sinistra del manubrio, la parte della manopola che ruota, per poter cambiare i cavi del cambio.

Qualcuno ha qualche suggerimento in proposito??

VOListi aiutatemi! :D

 
Inviato

per sostituire i fili del cambio bisogna togliere il tappo rotondo in mezzo al manubrio ed il faro, solo così potrai operare sul comando...

vedi un po qui, il manubrio è di un ET3: puoi farti un'idea di cosa c'è da fare...

interno_fanale_smallframe_182.jpg.a75f82

interno_fanale_smallframe_182.jpg.ce57b9

interno_fanale_smallframe_182.jpg

interno_fanale_smallframe_182.jpg

interno_fanale_smallframe_182.jpg

interno_fanale_smallframe_182.jpg

interno_fanale_smallframe_182.jpg

interno_fanale_smallframe_182.jpg.40c3083f5c1129ddad8b6b5a4ed60826.jpg

Inviato

Esatto!

Lascia stare il manubrio com'è.

La parte che ruota è un cilindro unico che arriva fino al vano del fanale, da dove puoi ''facilmente'' operare per sostituire i fili.

Prima apri l├¡, guardi com'è fatto e poi se hai dei dubbi riposta, che se mi metto a spiegarti come fare senza che tu l'abbia prima visto faccio uno bordello!

PS Benvenuto!!

Inviato
Esatto!

Lascia stare il manubrio com'è.

La parte che ruota è un cilindro unico che arriva fino al vano del fanale, da dove puoi ''facilmente'' operare per sostituire i fili.

Prima apri l├¡, guardi com'è fatto e poi se hai dei dubbi riposta, che se mi metto a spiegarti come fare senza che tu l'abbia prima visto faccio uno bordello!

PS Benvenuto!!

forza e coraggio: fai un filo alla volta

questo, nel caso in cui tu debba smontare il selettore, potrebbe esserti utile.........

RI-PS benvenuto

page24_135.jpg.150debf3b69b25ac6de5af028

page24_135.jpg.429c7cbf685ee597838631869

page24_135.jpg

page24_135.jpg

page24_135.jpg

page24_135.jpg

page24_135.jpg

page24_135.jpg.8dea1c930313a62a024dca57aaa108d8.jpg

Inviato

Grazie ragazzi, veramente rapidissimi!!

appena torno a casa oggi provo...quindi smonto il faro, lo si smonta da sotto?

Altra domanda...quando l'ho caricata per trasportarla durante i vari lavori l'ho sdraiata su un fianco, e ha perso olio dalla marmitta...è un brutto segno?cosa potrebbe essere?

avevo già provato per un pomeriggio ad avviarla, e c'era ancora molto sporco nel serbatoio...questa è la situazione.

grazie ancora sia per il benvenuto che per l'aiuto immediato!!

Inviato

Sartana sei sempre un passo davanti agli altri!! (ma ridimensiona le foto!!)

QuetzAl, devi smontare solo la parabola del faro, sviti la vite che tiene la slitta sotto il faro e tiri in avanti la slitta, la parabola esce e tu lavori dentro il faro.

PS, per lo sporco nel serbatoio ti consiglio di mettere un filtro per benzina (pochi euro) nel tubo che va al carburatore, almeno finchè non spurga tutto (ma anche per dopo).

Inviato

Grazie per il consiglio, si l'ho già messo, ne ho messo uno di quelli trasparenti così stiamo a vedere quanta roba scende...ma non dovrebbe essercene più molta, e anche il rubinetto nuovo ha una sorta di filtro...per l'olio perso dalla marmitta? qualcuno può illuminarmi?

Inviato

OLIO PERSO DALLA MARMITTA...

NEL 2 TEMPI E' NORMALISSIMO, TANT'E' CHE PER IL "BUCO" DELLO SCARICO SEMPRE APERTO NEL CILINDRO, RENDE AL 30%....

BISOGNA VEDERE QUANTO OLIO E': IN OGNI CASO E' SINTOMO DI MISCELA GRASSA E/O CHE IL TUO MOTORE NON BRUCIA BENISSIMO

OH RAGAZZI, SE VI SERVONO UN PO' DI SPACCATI, MANUALI, ECC.....

MANDATEMI UNA MAIL....VI MANDO UN PO' DI ROBA.....POSSONO SEMPRE SERVIRE, NO? ;)

sartana1969@hotmail.com

Inviato

Ragazzi grazie a tutti per gli aiuti!!

Ho montato il filtro per la benzina e il rubinetto del serbatoio nuovo...l'altro era in uno stato pietoso, quasi completamente otturato!!

Ho un problema...ho tolto il tappo del manubrio e ho visto che i fili del cambio non erano strappati ma solo tolti dalla loro sede...come faccio a rimetterli e a tenderli il giusto?qual'è il modo corretto per infilare la "botte" in punta al filo nell'"occhiello" in modo che non salti via quando ruoto la manopola?

spero di essere stato chiaro...aiutatemi!! :)

Inviato

NE METTI UNO IN SEDE SIA NEL COMANDO DEL CAMBIO CHE NEL FINALE DI GUAINA (LA BOTTE) - FATTO CIO SDRAIA SUL FIANCO LA TUA VESPA E ALLENTA DA SOTTO IL MOTORE IL MORSETTO DEL CAVO CHE NON HAI INSERITO IN SEDE

TORNA AL MANUBRIO E COLLEGA IL CAVO CHE PRIMA ERA SCOLLEGATO

A QUESTO PUNTO TUTTI SONO AL LORO POSTO E DEVI SOLO REGISTRARE

FAI COSI'

ALLENTA I MORSETTI DEI CAVI DEL CAMBIO SENZA TOGLIERLI

A VESPA SDRAIATA MUOVI CONTEMPORANEAMENTE IL SELETTORE DELLE MARCE (FORCELLINO) - CHE E' QUEL PEZZO COLOR BRONZO DOVE TROVI I MORSETTI DEI 2 CAVI DEL CAMBIO - E LA RUOTA

MUOVI IL FORCELLINO FINO A TROVARE LA FOLLE

VAI AL MANUBRIO E POSIZIONA IL COMANDO DEL CAMBIO IN FOLLE (PUNTINO CON PUNTINO NEL MANUBRIO)

ADESSO RITORNA AL SELETTORE DELLE MARCE, TIRA I CAVI CON UNA PINZA (TIRA MA NON TROPPO) E SERRA I MORSETTI

ADESSO IL TUO CAMBIO DOVREBBE ESSERE A POSTO ;)

Inviato

Sto avendo più problemi del previsto...

uno dei due cavi è molto piegato poco prima della "botte", forse è questo il motivo per cui per quanto lo tiro forte, ogni volta che ruota il comando del cambio salta via...

per 70 cent faccio che cambiarli entrambi,così almeno sono nuovi, c'è qualcosa che devo fare per togliere i vecchi e mettere i nuovi? per farli entrare li lubrifico con qualcosa?

grazie

Inviato

sempre grasso, mai olio in guaina e cambiali entrambi. metti un bel lecco di grasso soprattutto all'imboccatura della guaina e nella testa cilindrica del cavo che metti poi nella sua sede del selettore al manubrio

per cambiarli "tira" leggermente la guaina fin sopra il particolare "16", poi togli il vecchio cavo, ingrassi e metti il nuovo, riposizioni colleghi e registri

FAI UN CAVO ALLA VOLTA!!!!! (soprattutto se hai le guaine originali)....................

Inviato

Perfetto, oggi lo faccio...

l'ultima volta ho smontato il particolare 16 solo dal tappo e ho sclerato abbastanza, qualcuno mi spiega come si fa a togliere il faro?

Così lavoro un pò meglio.. :)

qualcuno suggeriva di svitare la slitta ma io non ho trovato nessuna vite ;)

Inviato
Hei, nessuno sa dirmi come si fa a togliere il faro dal manubrio? ;)

Così posso lavorare un pò meglio :D

devi svitare la slitta (15) e foi da sotto fai un po' di leva con un cacciavitino

se non hai la slitta allora è scriccato nella sua sede

fai leva con qualcosa da sotto, nella feritoia dove dovrebbe essere montata la slitta

fanale_976.jpg.502c8cf3eb02bee4f6c6f087a

fanale_976.jpg.9310a0ad0b0482e8fc11da161

fanale_976.jpg

fanale_976.jpg

fanale_976.jpg

fanale_976.jpg

fanale_976.jpg

fanale_976.jpg.3cdaeaf63029c686d72ad6775b2c66b7.jpg

Inviato

Almeno la slitta la vedi? E' una linguetta in metallo che esce dalla feritoia sotto al fanale.

Se non esce almeno la vedi dentro?

Se no prova con un cacciavite a fare pressione sulla parabola dall'interno, ma vacci piano!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...