Igino Inviato 7 Giugno 2007 Segnala Inviato 7 Giugno 2007 Salve, sono entrato in possesso di una vespa 125 del 1958 (telaio vna2t) completa di targa e libretto, visura al PRA in bianco (praticamente c'è solo il numero di targa e basta...credo che fino al 1959 non era obbligatoria l'iscrizione al PRA), ma senza foglio complementare. L'ho acquistata facendo un atto al comune come alienazione di beni da parte del "proprietario"...l'ho messo tra virgolette perchè non era mai stato fatto il passaggio. Vorrei sapere se vi è la possibilità di immatricolarla (qualcosa come "iscrizione tardiva al pra") mantenendo la targa ed il libretto originali. Grazie Igino Cita
contez Inviato 7 Giugno 2007 Segnala Inviato 7 Giugno 2007 Non dovrebbero esserci problemi per questo. E' proprio un "immatricolazione/iscrizione tardiva". Forse l'unica cosa che potrebbe chiederti il PRA è l'iscrizione ad un Registro Storico (ASI o FMI) ma non ne sono certo.. qualcuno lo sapra sicuramente meglio di me. Così risulterai il primo proprietario Ciao Cita
GiPiRat Inviato 7 Giugno 2007 Segnala Inviato 7 Giugno 2007 L'iscrizione ad un Registro Storico (ASI o FMI), non è assolutamente necessaria.La pratica si chiama, effettivamente, "iscrizione tardiva al pra" e troverai tutte le spiegazioni del caso qui: http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-8405.htm e qui: http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-952.htm Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini