Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve, sono entrato in possesso di una vespa 125 del 1958 (telaio vna2t) completa di targa e libretto, visura al PRA in bianco (praticamente c'è solo il numero di targa e basta...credo che fino al 1959 non era obbligatoria l'iscrizione al PRA), ma senza foglio complementare. L'ho acquistata facendo un atto al comune come alienazione di beni da parte del "proprietario"...l'ho messo tra virgolette perchè non era mai stato fatto il passaggio. Vorrei sapere se vi è la possibilità di immatricolarla (qualcosa come "iscrizione tardiva al pra") mantenendo la targa ed il libretto originali.

Grazie

Igino

 
Inviato

Non dovrebbero esserci problemi per questo. E' proprio un "immatricolazione/iscrizione tardiva". Forse l'unica cosa che potrebbe chiederti il PRA è l'iscrizione ad un Registro Storico (ASI o FMI) ma non ne sono certo.. qualcuno lo sapra sicuramente meglio di me.

Così risulterai il primo proprietario :-)

Ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...