Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ho un piccolo problema .... ho aperto il motore del mio pe200 e mi sono trovato i carter rigato nn poco dove c'è l'albero motore, questo è successo per la rottura di un paraolio .... secondo voi pregiudica molto la resa del motore.... che problemi puo portarmi ....

rispondete grazie

 
Inviato

... e anche dove è rigato; un conto è di fianco all'albero, sulla sede del cuscinetto, altro è la luce di aspirazione. Ha detto bene MArco; metti una foto (anche di più) che si vede come stanno le cose.

Inviato

purtroppo al momento attuale nn sono in grado di mettere una foto... cmq e rigato sotto il buvo dove si attaca il carburatore... appena e possibile mettero delle foto... ditemi solo se ci sono dei modi per ripararlo???? oppure bisogna cambiare i carter

Inviato

azz, si è rigata la valvola!!! Non è il massimo che uno si può aspettare ma il motore cammina lo stesso (magari non come dovrebbe). Cammino anche io con una valvola un po' rigata ma tuttavia ha superato la prova dell'olio: con l'albero montato e albero in posizione "chiusa" versa dell'olio da miscela dal foro, se passa dopo circa un minuto la valvola è KO, se ci sta di più (anche 2-3 minuti) tiene ancora bene...

Ciao

Inviato

In ogni caso se proprio vuoi cambiare i carter, nn prendere solo quello danneggiato ma prendili tutti e due, rischieresti di accoppiare un carter che ha subito decenni di sollecitazioni ad uno nuovo e nn è da farsi...

Ciao

Inviato

si i carter li vendono in coppia... il motore partiva purtroppo solo adesso che ho aperto i carter ho scoperto che erano rigati.... l'unica mia preoccupazione che il motore perda veramenta tanto in fatto di potenza ... ho trovato un'officina specializzata che mi ha detto che me potrebbe riportare un po' di metallo saldarlo a tig e vedere cosa succede... per me è un grande cavolata perkè mi da l'impressione che nn tenga.... voi che ne pensate???

Inviato

Ho visto più volte carter, smallframe soprattutto, orrendamente modificati e poi riempiti di saldatura; tra bruciature e colate di metallo fuso non è che fossero proprio belli, però li portavano dal torniere anche per rifare la valvola dopo che con la saldatura era stato riportato metallo.

Credo che, al di là degli aspetti estetici e del rischio di deformazione dei carter a causa dell'alta temperatura della saldatura , la cosa sia più che fattibile; poi nel tuo caso tutto resterebbe confinato all'interno del carter, fuori non si dovrebbe vedere niente.

Non ho notizie di riporto con metallo liquido o leghe bi-componenti, forse potrebbero essere anche una soluzione.

Altrimenti carter nuovi alla piaggio o su SIP.

Inviato

Ciao a tutti, sono Christian di Brescia, io la valvola l'ho appena rifatta con il riporto di alluminio e LIMATA A MANO!!!!(fai da te, spese zero)

il problema che ti da la valvola rigata è che ti resta accelerata la vespa e se acceleri non si abbassano più immediatamente i giri ma restano alti per via della troppa aria che entra come se avessi un paraolio che prende aria...

Limitati a rifarla perche comprare i carter nuovi costa uno sproposito.

Ciao a tutti

  • 11 anni dopo...
Inviato

Ciao a tutti ieri abbiam aperto i carter del mio pe200 perche durante l estate faceva uno strano rumore dal motore tipo uno scampanellio, un grattare un strano rumore metallico che mi fece anche 5 anni fa. Feci rifare il motore e per 3 mila km circa tutto ok poi stestate di nuovo, col caldo appena partito tempo un km iniziava, col gas in pieno smetteva ma appena rilasciavo, a circa 80 km/ora costanti faceva questo rumore, che sembrava che tutto dovesse rompersi da un momento all altro, ma invece il motore andava benissimo. Unica cosa notata, dopo una tirata a tutto gas, se lasciavo tutto il gas e poi lo ridavo mi faceva un vuoto iniziale e poi riprendeva.

Riprendo, abbiamo smontato, aperto, in apparenza sembra tutto ok, pistone nero vecchio con qualche righina (nella scorsa revisione non era stato sostituito) ma tutto abbastanza buono (il contachilometri segna 98000) unica cosa forse preoccupante dei solchi nel carter interno dove che la valvola e la finestra che va al carburatore.

Volevo un Vs parere su questi carter. Ripeto che la vespa andava bene no problemi di minimo di spegnimenti, di potenza nulla, solo questo rumore.

Allego 2 foto per farvi rendere l idea.

Grazie in anticipo a tutti quelli che mi daranno un parere.

IMG_20151026_230458_opt.jpg.36915d94fbff

IMG_20151026_230746_opt.jpg.9a2e51a84211

IMG_20151026_230458_opt.jpg

IMG_20151026_230746_opt.jpg

IMG_20151026_230746_opt.jpg

IMG_20151026_230458_opt.jpg

IMG_20151026_230746_opt.jpg

IMG_20151026_230458_opt.jpg

IMG_20151026_230746_opt.jpg

IMG_20151026_230458_opt.jpg

IMG_20151026_230746_opt.jpg

IMG_20151026_230458_opt.jpg

IMG_20151026_230746_opt.jpg

IMG_20151026_230458_opt.jpg

IMG_20151026_230746_opt.jpg.f86262ab3489c1a90aaddd7dd99d4056.jpg

IMG_20151026_230458_opt.jpg.3958b00aa7b05d18abb604280e4a51ae.jpg

Inviato
Ciao a tutti ieri abbiam aperto i carter del mio pe200 perche durante l estate faceva uno strano rumore dal motore tipo uno scampanellio, un grattare un strano rumore metallico che mi fece anche 5 anni fa. Feci rifare il motore e per 3 mila km circa tutto ok poi stestate di nuovo, col caldo appena partito tempo un km iniziava, col gas in pieno smetteva ma appena rilasciavo, a circa 80 km/ora costanti faceva questo rumore, che sembrava che tutto dovesse rompersi da un momento all altro, ma invece il motore andava benissimo. Unica cosa notata, dopo una tirata a tutto gas, se lasciavo tutto il gas e poi lo ridavo mi faceva un vuoto iniziale e poi riprendeva.

Riprendo, abbiamo smontato, aperto, in apparenza sembra tutto ok, pistone nero vecchio con qualche righina (nella scorsa revisione non era stato sostituito) ma tutto abbastanza buono (il contachilometri segna 98000) unica cosa forse preoccupante dei solchi nel carter interno dove che la valvola e la finestra che va al carburatore.

Volevo un Vs parere su questi carter. Ripeto che la vespa andava bene no problemi di minimo di spegnimenti, di potenza nulla, solo questo rumore.

Allego 2 foto per farvi rendere l idea.

Grazie in anticipo a tutti quelli che mi daranno un parere.

valvola rovinata! Se trovi chi la rifà bene, altrimenti ... Addio carter!

  • 2 settimane dopo...
Inviato (modificato)

il danno lì è frutto o di "teorie" di elaborazione oppure i mano maldestra.

in officina meccanica, dove ti fanno le rettifiche, dovrebbero saper anche far riporti in Alluminio.

il prezzo per le tue parti non lo so, se supera i 100 e cerca un semi-carter usato..

il suggerimento per il lamellare lo valuterei, tutto dipende dal costo che se non erro senza carburatore sono almeno 170 euri spedizione compresa..

oppure almeno 350 euri per il GT con aspirazione al cilindro che è l'unica soluzione valida.

attenzione però, se metti il lamenllare devi cambiare anche albero..

se non ti avanzano euri.. meglio fare il riportino di alu e finita là..

Modificato da massits

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...