WallaCe Inviato 20 Giugno 2007 Segnala Inviato 20 Giugno 2007 Ciao a tutti!! Siccome il motore della mia GL (originale al 100 % e perfettamente funzionante) non lo voglio "pasticciare", cerca oggi, cerca domani, alla fine ho trovato un suo analogo (VLA1M) da sottoporre ad una seria (facciamo "semiseria" che è meglio) operazione di TUNING. Partendo dal presupposto che ho messo mano ad una caterva di motori scooter (e non parlo di quelli del ciao e moped in genere), ma MAI a quello di una Vespa, volevo dei pareri per operare con un minimo di cognizione di causa, cosa che spesso e volentieri mi riesce difficile. Io avevo pensato a fare come segue: 1) Lavaggio motore e smontaggio di tutte le parti accessorie; 2) Separazione dei carter; 3) Controllo del gruppo trasmissione ed eventuale ripristino dei rasamenti tra gli ingranaggi dell'asse ruota (se qualcuno mi dà i giochi accettabili lo ringrazio di cuore); 4) Smontaggio del pacco frizione con sostituzione delle guarniture e dei dischi condotti, nonchè della bronzina spingidisco e del dischetto su cui va a fare attrito; 5) Rimessa a nuovo di cuscinetti, paraoli, Oring, gommini finecorsa del settore di messa in moto, ecc. ecc. ecc. ; 6) Arriva la parte divertente: 6a) Apertura del 3°condotto di travaso nei carter; 6b) Acquisto di un albero ANTICIPATO (o da anticipare: consigliatemi le quote!!) e installazione dello stesso; 6c) Acquisto e installazione di un cilindro più "turistico" che "sportivo" (vedi Polini o DR 177) messo su SENZA LA MINIMA MODIFICA AI TRAVASI/QUOTE CARATTERISTICHE (i lavori che ODIO!!); 6d) Acquisto ed installazione di un carburatore SI 20/20 o 24/24. Io propendo sfacciatamente per la seconda soluzione. Non voglio per nessun motivo mettere su il collettore rigido al carter col carburatore da moto, anche se è una soluzione molto prestazionale. 7) Marmitta, questa sconosciuta (tenendo conto che non voglio assolutamente mettere un'espansione): 7a) Prendere la marmitta GL comprata col motore, farla a metà, pulirla e tirare via "qualche paratia a caso" 7b) A me piacerebbe TANTO metterci quella della 180 Rally (a mio parere è molto bella), ma mi dicono ci siano casini di adattabilità. Che dite: si può fare? Se il problema è il diametro dell'imbocco, no hay problema: il tornio del mio fabbro è lì apposta. 7c) Arrangiarsi con quello che c'è in commercio. Confesso apertamente la mia enciclopedica ignoranza in materia e passo la palla a chi ha sperimentato prima di me; Mi serve qualche dritta per cazzatine come anticipo, carburazione ecc. ecc. Ringraziando anticipatamente, vogliate gradire i più cortesi saluti. Cita
otticamazzini Inviato 21 Giugno 2007 Segnala Inviato 21 Giugno 2007 scusa , ma secondo me stai facendo un lavoro inutile , tieniti così com'è quel motore che può sempre servirti come scorta , ACQUISTA su e-bay o da un demolitore un motore px 125/150 o anche 200 se vuoi esagerare e dopodichè fai tutto quello che vuoi , tipo polini 177 plug-play , oppure 200 pinasco , oppure 200 normale con marmitta espansione etc etc , in ogni caso spendi meno ( a parte il costo del motore vla che volendo puoi sempre rivendere ). Cita
Ospite Inviato 21 Giugno 2007 Segnala Inviato 21 Giugno 2007 ...più che spendere meno, che dipende da quanto ti sbizzarrisci, hai molte più possibilità e soprattutto non hai il limite dei due travasi del motore gl che fanno si che tu non possa, se non con complicate e costose modifiche, montare i cilindri a tre travasi tipo il Polini. Se non vuoi complicarti la vita con modifiche, peraltro semplici, all'impianto elettrico, l'ideale per te sarebbe cercare un blocco ts o primo px a puntine e 6 volt, abbastanza facili da trovare, e fargli tutte le modifiche canoniche, es: cilindro Polini 177 PHBH 28 frizione 7 molle del 200 primaria 23/65 albero anticipato volano pk sip padello originale PX (se vuoi svuotarlo...) obbligatori i lavori a travasi e valvola, non usare i marmittini tipo gl, sprint, vnb perchè non sono solo tappati da paratie interne, ma hanno anche il collettore parecchio più stretto, mureresti di sicuro non riuscendo a godere delle brillanti prestazioni di un motore così concepito. Se vuoi rendere la trasformazione (quasi) invisibile metti il SI 24/24 del 200 al posto del 28, ma così rinunci ad una porzione importante delle prestazioni che il Polini può offrire. Cita
g_bruno5 Inviato 21 Giugno 2007 Segnala Inviato 21 Giugno 2007 se vuoi io sto vendendo un phbh 30 a poco se ti interessa contattami e fammi sapere Cita
Belamav Inviato 21 Giugno 2007 Segnala Inviato 21 Giugno 2007 Bah un amico ha su un Vbb 150 del 1962 ha montato una sitoplus e il si24 e come per magia ha acquistato tanto ma tanto, arrivando ad una velocità massima di circa 95 km/h che prima manco in caduta libera. Per cui ti consiglierei di revisionare il banco aggiuntivo e di procedere per gradi, magari per dare più brio al GL non ti serve fare più di tanto. Ciao Cita
tiuz Inviato 21 Giugno 2007 Segnala Inviato 21 Giugno 2007 comprati un altro motore col quale sbizzarrirti e lascia intatto quel gioellino del Gl. se è il primo che fai a maggior ragione puoi fare errori oppure trovarti un motore che poi non ti piace e dal trapano non si torna indietro... Cita
Ospite Inviato 22 Giugno 2007 Segnala Inviato 22 Giugno 2007 ma scusa...se apri il 3travaso puo raccordare il cilndro polini o dr, no?? magari lasci stare la valvola e monti l'albero anticipato e basta..una marmitta tipo px che è meglio e sei apposto! Cita
WallaCe Inviato 25 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 25 Giugno 2007 ma scusa...se apri il 3travaso puo raccordare il cilndro polini o dr, no??magari lasci stare la valvola e monti l'albero anticipato e basta..una marmitta tipo px che è meglio e sei apposto! Ma infatti!! Io è proprio così che voglio fare!!! Datemi retta un secondo: oramai il "danno" è fatto, nel senso che il motore l'ho comprato, mi arriverà in questi giorni. 1) Partiamo dal presupposto che il terzo condotto di travaso o lo faccio io, o lo faccio fare in rettifica. Con una modifica del genere che succede: muore qualcuno? Tanto poi il motore resta MIO, non lo vado di sicuro a vendere, e anche se lo dovessi vendere, non penso che qualcuno mi rompa le palle perchè c'è un travaso in +, perchè fino a prova contraria c'è solo da guadagnarci, in prestazioni e raffreddamento del cilindro. E poi, che io sappia: il cilindro 2 travasi può anche andare sul banco a 3 (e viceversa: vedi punto 2) 2) Domanda di cui posso già immaginare la risposta: se facessi un passo indietro, e montassi un DR 177 senza fare il 3°travaso nel banco, le prestazioni farebbero proprio cag...? 3) Non ho NESSUNISSIMA voglia di mettere un motore PX sulla mia GL!!! Ho avuto la fortuna di trovare, e a poco, il suo motore, e tutti che si mettono a remare contro. Non so perchè, ma ci vedo una punta di invidia in questa cosa. Mica ho detto che lo voglio massacrare, solo dargli un'"ammodernata". E quelli che all'epoca ci mettevano mano che erano, tutti eretici? 4) elphavi: non so dove tu abbia letto della valvola, ma io la sede valvola proprio non la tocco manco col pensiero: li sì che c'è da farsi venire i brividi se canni qualcosa. L'albero GL è uguale a quello PX? Se si, mi compro quello anticipato e basta. 5) mario/ve: le modifiche che mi indichi sono tutt'altro che trascurabili, io mi fermo molto prima per un motore "cruising" (da crociera) solo un po' più sveglio di quello GL di serie. Il carburatore sarà SENZ'ALTRO un 24/24 di scuola PX, di quello e del cilindro sono CERTO. Per il resto attendo delle indicazioni. La primaria lunga non la monterò MAI. Adesso, viste qual'è il mio ordine di idee: cosa mi consigliate? Vi posso garantire che il motore lo tratterò bene. Ci mancherebbe altro, lo so che significa avere un VLA1M, è quello che finora mi ha portato in giro. Cita
WallaCe Inviato 25 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 25 Giugno 2007 Vi prego... suggerimenti!! Poi va a finire che faccio di testa mia e puntualmente combino qualche cazzata!!! Cita
WallaCe Inviato 27 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 27 Giugno 2007 Il motore è arrivato... allora: che posso fare?!? Cita
WallaCe Inviato 28 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 28 Giugno 2007 Grazie grazie grazie a tutti... io comincio a smontarmelo, se vi viene in mente qualcosa fatemi un fischio!!! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini