gorby83 Inviato 23 Giugno 2007 Segnala Inviato 23 Giugno 2007 Salve, siccome voglio per la prima volta rifare il motre della mia vespa da solo, e siccome devo preparare l'ordine perche non voglio comprar un pezzo alla volta, volevo sapere un rapido elenco di tutta l'attrezzatura "strana" necessaria per fare il tutto. Prima cosa: il motore in questione è un TS. Per quel che so io mi serve estrattore volano, estrattore frizione, e poi???? Per i cuscinetti e ingranaggi vari che stanno dentro servè qualcosa di particolare???? Le spine di metallo di varie misure che servono per battere sui cuscinetti per estrarli costano tanto???? Cita
pxone Inviato 24 Giugno 2007 Segnala Inviato 24 Giugno 2007 un consiglio disinteressato... rivolgiti a un BUON meccanico di VECCHIA SCUOLA PIAGGIO e lascia fare a lui... Cita
ElVime Inviato 24 Giugno 2007 Segnala Inviato 24 Giugno 2007 ehm sembri prorpio alle prime armi. per smontarlo bastano le normali chiavi, la frizione la togli con un estrattore per volano e i dischi li spacchetti comprimendo la frizione in una morsa, senza usare torppe cazzate. per i cuscinetti serve una pressa e bisogna saperla usare quindi lascia fare a qualcuno di un officina, anche per rimontarteli che molti per metterli su va scaldato il carter. Cita
gorby83 Inviato 24 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 24 Giugno 2007 Si si sono alle prime armi col motore, fin'ora me l'ha fatto il meccanico vecchia scuola che capisce solo i 2 tempi ma voglio imparare io!!!! Io volevo prendere l'estrattore frizione e l'estrattore volano, cominciare a smontare e poi vedere dove riesco ad arrivare, se mi trovo nella cacca consegno tutto a lui e buonanotte. Ma la pressa per togliere i cuscinetti è necessaria???? Io conosco uno che si rifà i motori per conto suo e non credo proprio che ha una pressa, non c'è un altro metodo??? Cita
neroalba Inviato 24 Giugno 2007 Segnala Inviato 24 Giugno 2007 La pressa non serve proprio, però se non lo hai mai fatto sarebbe utile prima vederlo fare o essere seguiti nel lavoro da uno che se ne intende. inoltre ritorna utilissimo per uno alle prime armi o per un motore che non hai mai smontato avere a portata di mano gli esplosi e/o fotografare passo passo lo smontaggio per poi rimontare senza dubbi tutto al posto e nella direzione giusta! IN BOCCA AL LUPO!!! Cita
bajaj1004 Inviato 24 Giugno 2007 Segnala Inviato 24 Giugno 2007 ma si fattelo da solo .con i consigli di VOL non ti farmerai nemmeno. la pressa non serve i cuscinetti vengono via senza problemi ...per rimetterli bastano le martellate ( con la gomma) ma io preferisco usare degli strumenti ( fatti in casa) ... ti basta un estrattore volano e uno frizione .. per il resto un ferramenta ben fornito e ti costruisci tutto ... per i pezzi di ricambio puoi fare in due modi ... uno è andare a prendere tutto quello che pensi ti possa servire e poi dopo aver aperto controlli che non ci sia altro da cambiare oppure apri tutto e poi fai una lista di quello che ti serve ... compri e richiudi .. Cita
bajaj1004 Inviato 24 Giugno 2007 Segnala Inviato 24 Giugno 2007 mentre smonti fai tantissime foto con la macchina digitale ti saranno molto utiti nel rimontaggio ... Cita
recanes Inviato 24 Giugno 2007 Segnala Inviato 24 Giugno 2007 altro consiglio consegni tutto al meccanico lasci fare tutto a lui, mentre te rubi con gli occhi e impari..... ovvero guardi come si fanno certe cose, quello che utiizza ecc, così puoi comrare quello che serve con ragione, non rischi di fare cazzate, fai tante domende e tante foto impari qualche trucco come togliere i cuscinetto scaldando il carter, o punzonare lo statore x non perdere la posizione dell'anticipo, ecc. Cita
bajaj1004 Inviato 24 Giugno 2007 Segnala Inviato 24 Giugno 2007 se gorby nella vita ha altro da fare che stare dietro al meccanico nelle ore di lavoro non potrà vedere quello che fa il meccanico e in generale i meccanici o sono amici o non sono troppo contenti di insegnare i trucchi anche perchè se fanno vedere quanto sia veloce il loro lavoro come fanno a fregare sul prezzo ? Cita
recanes Inviato 24 Giugno 2007 Segnala Inviato 24 Giugno 2007 altro consiglio consegni tutto al meccanico lasci fare tutto a lui, mentre te rubi con gli occhi e impari..... ovvero guardi come si fanno certe cose, quello che utiizza ecc, così puoi comrare quello che serve con ragione, non rischi di fare cazzate, fai tante domende e tante foto impari qualche trucco come togliere i cuscinetto scaldando il carter, o punzonare lo statore x non perdere la posizione dell'anticipo, ecc. Cita
recanes Inviato 24 Giugno 2007 Segnala Inviato 24 Giugno 2007 non capisco come ha fatto a venire il secondo post uguale al primo chiedo scusa.... se è così come dici..... allora che provi... non è difficile farlo come dice g. covatta..... basta poco che ce vo' basta stia attento e chieda su vol..... consigli sbagliati non ne hann mai dati Cita
BradipoSport Inviato 24 Giugno 2007 Segnala Inviato 24 Giugno 2007 eccheccazzo sarà mica un problema ? se hai idea di come e' fatto un motore non ci son problemi chiedi qui e niente fretta... i cosiddetti meccanici di oggi lasciali perdere calma e cerca di capire come funziona una cosa prima di smontarla.... Cita
BradipoSport Inviato 24 Giugno 2007 Segnala Inviato 24 Giugno 2007 rivolgiti a un BUON meccanico di VECCHIA SCUOLA PIAGGIO e lascia fare a lui... razza estinta Cita
gorby83 Inviato 24 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 24 Giugno 2007 Bè ragazzi che dire, avete fatto botta e risposta pure per me!!!! Le mie risposte infatti sono quelle che avete dato voi: 1 seguire di persona il meccanico non posso perche lui ha 75 anni e lavora dalle 10 a mezzogiorno in punto, e io lavoro ho tempo solo dopo cena!!!! Però lui di sicuro sarebbe molto contento, infatti qualsiasi problema ho vado da lui e mi da sempr ela soluzione giusta, basta che gli dico il sintomo e ci becca sempre porca miseria!!!! Forse è contento perche suo figlio non lo ha seguito e allora gli fa piacere tramandare le sue conoscenze!!! 2 di chiavi cacciaviti ed utensileria diciamo "normale" ne ho di tutti i tipi senza problemi, e anche un minimo di affinità perche a parte proprio l'apertura dei carter per il resto ho fatto sempre tutto da solo, non ho mi nenche provato perche non riuscendo a sfilare il volano mi fermavo in partenza!!! 3 spaccati vari on line ci sono piu o meno tutti, poi tra la'ltro a me serve quello del TS e quinid anche se non c'è un GTR/SPINT dovrebbe essere uguale. 4 il mio progetto infatti era quello di fotografare a manetta e conseguentemente rompere le scatole di continuo qua sul forum, cavolo leggendo qua e là ci sono parecchie persone che lo fanno quindi non sarà impossibile!!! 5 ho necessità di fare l'ordine perche prendo la roba alla MEC EUR, e quindi per quando gli mando l'ordine, mi dicono quello che hanno disponibile, gli confermo l'ordine, e me la spediscono passa troppo tempo fra un mese ci sono le ferie non posso aspettare a dopo!! E nel frattempo, non posso aprire il motore perchè primo mi deve ancora arrivare e poi ora non ce la faccio proprio non ho tempo!! Quindi più o meno quello di cui credo aver bisogno lo prendo, qualcosa che macherà verròà fuori di sicuro e mano mano lo prenderò dal ricambista qua da me, anche se mi costerà di piu!!! 6 E poi lo voglio fare soprattutto perchè voglio imparare!!!! Quindi mi dite che estrattore frizione e volano bastano.... A proposito, per comprare quelli giusti di quali misure devo comprarli??? E poi non serve pure qualcosa che tenga fermo il volano???? E invece il cavalletto motori, su ebay in vendito a circa 30/40 euro spedizione inclusa, serve parecchio???? Cita
bajaj1004 Inviato 24 Giugno 2007 Segnala Inviato 24 Giugno 2007 sono contento che il tuo meccanico sia uno che spiega ... io non sono così fortunato ... però ci ho azzeccato pensando che lavori e che non hai il tempo di stargli dietro... se si sta smontando un motore modi per tenere fermo un volano c'è n'è tanti e su internet trovi anche tanti progetti per costruirti quello che ti serve. per il cavalletto motori devo dire che è molto comodo ... però sui moroti delle large non lo trovo indispensabile ... mentre non ne farei a meno per quelli delle small... però se hai voglia di spendere quei soldi guadagni in comodità. anche questo se hai voglia e tempo puoi costuirtelo ... Cita
Piuttosto.Orbo Inviato 24 Giugno 2007 Segnala Inviato 24 Giugno 2007 PRESSA???? W lo stipite della porta e il crick! Cita
gorby83 Inviato 24 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 24 Giugno 2007 Mi servirebbe trovare le misure precise per il cavalletto motore, ho provato a cercare ma non ho trovat niente chissà con quale nome è stato messo nei post!!! Cita
share Inviato 25 Giugno 2007 Segnala Inviato 25 Giugno 2007 premetto che parlo per un PX, forse nel tuo motore cambia qualcosa oltre agli estrattori (per la misura basta che gli dici il modello di vespa) prenderei delle pinze per anelli seeger; per il resto, puoi effettivam. arrangiarti con attrezzi di uso corrente, chiedendo via via sul forum per il volano, almeno sul PX, bastano un paio di martellate secche su una chiave a tubo posizionata sul dado; attrezzi e metodi particolari, che pure ti facilitano il compito, per esempio questi http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=22754&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=attrezzo , non sono poi così necessari non so dirti sul cavalletto Cita
pxone Inviato 29 Giugno 2007 Segnala Inviato 29 Giugno 2007 rivolgiti a un BUON meccanico di VECCHIA SCUOLA PIAGGIO e lascia fare a lui... razza estinta Non ancora del tutto!!! Casale sul Sile a SX e vai tranquillo Cita
fabrilov Inviato 30 Giugno 2007 Segnala Inviato 30 Giugno 2007 pressa, cavalletto, estrattori....ma scherziamo, se uno vuole fa il tutto in più tempo ma con lo stesso risultato! Certo leggito tutto il post di KL01 su come aprire un motore prima! Non farebbe male qlc conoscenza del motore 2t, e qualche visitina su scooterhelp etc etc e tante tante domande PRIMA di far caxxate! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni... 1 2
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Regolazione anticipo accensione variabile
Da marcos87, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini