laclinica1 Inviato 2 Novembre 2007 Segnala Inviato 2 Novembre 2007 l'ho comprato da questo venditore http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=180078184665 E' un ottimo venditore!Anche io ho comprato da lui e mi sono trovato benissimo,ottimo rapporto qualita' prezzo! Cita
miniturb Inviato 13 Novembre 2007 Segnala Inviato 13 Novembre 2007 Vedo che i lavori procedono alla grande GL!! Ma quindi monterai disco ed in più adatterai un serbatoio con galleggiante e strumento del My PX... Dovrai modificare l'impianto elettrico... Io sto sclerando con l'impianto elettrico della mia, anche se finalmente ho trovato lo schema giusto!! ...ma in Tedesco... Cita
VespaET3GL Inviato 13 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 13 Novembre 2007 Vedo che i lavori procedono alla grande GL!! Ma quindi monterai disco ed in più adatterai un serbatoio con galleggiante e strumento del My PX... Dovrai modificare l'impianto elettrico... Io sto sclerando con l'impianto elettrico della mia, anche se finalmente ho trovato lo schema giusto!! ...ma in Tedesco... esatto mini, appena il px sarà reimmatricolado, via di modifiche; o domani pomeriggio o giovedì faccio un dsalto dal carrozza a vedere come prosegue il trattamento alla scocca Cita
Gaspi_P125X Inviato 14 Novembre 2007 Segnala Inviato 14 Novembre 2007 Complimenti per la scelta del colore. anche la mia p125x del 1980 è blu marine se vuo la puoi vedere qualche post più in giù di questo Ciao Cita
VespaET3GL Inviato 14 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 14 Novembre 2007 ok, metti qualche foto, così vedo il risultato finale, grazie. Cita
1bisio Inviato 17 Novembre 2007 Segnala Inviato 17 Novembre 2007 Bella blu...ei am lo voglio anceh io il faro giallo alla francese!|!! Cita
Gaspi_P125X Inviato 17 Novembre 2007 Segnala Inviato 17 Novembre 2007 Il faro è normale,c'è solo la lampadina gialla,poi la Vespa è stata venduta e immatricolata per la prima volta in Francia,poi è stata portata in Italia Ciao Cita
VespaET3GL Inviato 17 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 17 Novembre 2007 devo dire stupenda, comunque domani ne vado a vedere una dal vivo, ce l'hai guabix un ragazzo di Mongrando (BI) Cita
VespaET3GL Inviato 18 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 18 Novembre 2007 ecco aluni ricambi presi ieri a novegro Cita
VespaET3GL Inviato 18 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 18 Novembre 2007 in totale ho speso,circa 25 €uro Cita
fabio1024 Inviato 19 Novembre 2007 Segnala Inviato 19 Novembre 2007 A mio avviso per fare un ottimo restauro che duri nel tempo bisogna fare cosi 1^ smontare completamente la vespa, seguendo le indicazini che trovate in questo sito; 2^ sostituire nel caso di un px di 20-30anni gli ammortizatori e la marmitta; 3^ aprire il motore e controllare frizioni, carterini e via dicendo; 4^sostituire il cavo dell'impianto elettrico; 5^ il colore della vespa deve essere originale di quell'anno se volte casomai fare un iscrizione asi-fmi oppure non fatela metallizzata che costa il doppio; 6^ Per il codice colore contattate la Piaggio, sul sito troverete tutto 7^ andiamo adesso a vedere i costi dei ricambi piaggio; i due ammortizzatori e la marmitta tutto originale euro 250,00 impianto elettrico 45,00 cavi e passacavi euro 50,00 e poi se volete aggiungete manopole, bordo scudo, guarnizioni cofani e bauletti, molla cavalletto ecc... euro 100,00 NB.ULTIMO PARTICOLARE è CONSIGLIATO DI SOSTITUIRE IL VOLANO A PUNTINE CON QUELLO CON CENTRALINA ELETTRONICA COSTO INTORNO AGLI 80,00 EURO adesso viene il costo più esorbitante... la riverniciatura Personalmente dopo aver smontato la mia vespa (si trovava in condizioni pessime è stata per 7 anni legata ad un palo a Torino), ho portato la scocca da un carrozziere onesto di Santena-TO- (f.lli schimmenti) e dopo averla vista mi ha chiesto euro 400,00 e viste le recensioni di questo sito il prezzo è stato più che giusto. i tempi di attesa sono stati di due mesi in quanto le carrozzerie ovviamente a tempo perso ricondizionano una vespa, se non fosse così i costi sarebbero raddoppiati A tal proposito prima di portalrla da un carrozz. fatela sempre vedere prima la scocca e sacche laterali 6^ per quanto rigurda iscrizioni fmi o asi è ottima cosa in quanto se caso mai dovesse fare un incidente la vostra assicurazione non vi risarcirà il dovuto perchè la vespa se molto vecchia non ha valore commerciale.. dicono loro..., invece con le iscrizioni di cui sopra la stessa acquista un valore perchè d'interessse storica 20-30anni o storica 30anni e più. Spero di essere stato utile Cita
VespaET3GL Inviato 19 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 19 Novembre 2007 anche la mia è stata sabbiata e sto praticamente cambiando tutto (impianto elettrico, vari cavi ammortizzatore posteriore, manopole, bordo scudo) e altri pezzi che non si potevano più utilizzare, domani mattina vado a prendere bordoscudo, coprimanubrio e serratura bloccasterzo Cita
1bisio Inviato 20 Novembre 2007 Segnala Inviato 20 Novembre 2007 io alla mia stesse operazionui solo che gli ammo li sostituisco a dicembre quando rismonto il bancomotore per sostituire i silent block Cita
VespaET3GL Inviato 28 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 28 Novembre 2007 questa sera vedrete nuove foto, questa mattina sono stato in carrrozzeria e mi ha detto che ha iniziato a raddrizzare la scocca Cita
VespaET3GL Inviato 13 Dicembre 2007 Autore Segnala Inviato 13 Dicembre 2007 ecco gli ultimi acquisti fatti, bordo scudo (preso a biella da Cicli e motocicli barbera), interrutore stop (preso a biella da Cicli e motocicli barbera), liste ferma tappetino centrale prese su ebay usate e lucidate oggi con pasta arexon togli graffi il gommino inferiore del'interrutore stop, è già stato lavato ed è tornato nuovo Cita
VespaET3GL Inviato 19 Dicembre 2007 Autore Segnala Inviato 19 Dicembre 2007 ecco gli aggiornamenti di carrozzeria; sabato mattina dovrei ritirarlo Cita
laclinica1 Inviato 20 Dicembre 2007 Segnala Inviato 20 Dicembre 2007 vai et3gl...a manetttttaaaaaaa Cita
VespaET3GL Inviato 21 Dicembre 2007 Autore Segnala Inviato 21 Dicembre 2007 a sta sera con altre foto Cita
VespaET3GL Inviato 26 Dicembre 2007 Autore Segnala Inviato 26 Dicembre 2007 ecco i lavori di pulizia pedale freno, pedivella e perni fema cofani laterali che ho fatto mentre ero al lago da mia nonna (lago di como) Pedivella ancora verniciata di rosa trapano che ho usato per pulire i pezzi pedivella tornata come nuova pedale freno praticamente nuovo Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foto iscrizione FMI
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini