Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti...devo cambiare la sella del mio px 125 e nn so cosa scegliere o meglio ho visto su sip la sella ancillotti che mi piace davvero tanto ma quello che mi lascia perplesso è la forma perchè nn vorrei che la gobba fosse scomoda per il passeggero e ne riducesse lo spazio...qualcuno di voi l'ha provata?com'è?se è scomoda quale mi consigliereste?

Grazie

-S-

ancillotti_445.jpg.1366247c3dbe3cfd76ecc

ancillotti_445.jpg.aa5cbf5cf01a71c985ebd

ancillotti_445.jpg

ancillotti_445.jpg

ancillotti_445.jpg

ancillotti_445.jpg

ancillotti_445.jpg

ancillotti_445.jpg.9dd8428f1296684889401fda056ac8c2.jpg

 
Inviato

io l'ho presa su ebay...

oltre a essere bella è anche comoda, la gobbetta è morbida e il passeggero sta comodo...

la mia morosa, da quando ce l'ho, non si lamenta più per le buche! ;)

Inviato

grazie per le risposte immediate...a me piace molto per la linea e se, da quel che dite, è anche comoda, mi sa che sarà mia entro breve!!

continuate a scrivere pareri ;)

x bicho: anche io ho il problema (si fa per dire) della morosa che si lamenta ;)

Inviato

si la sella è comoda, sicuramente meno di quella originale in quanto un po più dura ma molto meglio della sip/corsa, il passeggero sta proprio alla grande, non ha mollle il fondo è pieno, lo straccio lo puoi mettere sul tappo benza e chiude tranquilla.bell'acquisto

Inviato

ma allora come comodità è meglio l'originale??in alternativa quale sella mi consigliate??com'è quella del px my?grazie

scusate l'insistenza ma alla fine di sella ne compri una e speri che duri e che ti soddisfi e visto che nn costano poco......

Inviato

dipende... quale originale? arcobaleno? my?

sicuramente è più comoda della sella arcobaleno e precedenti...

se la paragoniamo alla my, il fatto che sia più dura è dovuto alla minore imbottitura che, ovviamente, la rende leggermente più rigida.

io con questa sella mi trovo anche meglio nella guida perchè abbassa il baricentro!

insomma, se cerchi il confort al 100% prendi una sella my, se invece vuoi anche un pizzico si "sportività" sia nell'estetica che nella giuda, vai di ancillotti!

Inviato

io ho un px my nero con sella marrone, e mi piacerebbe metterne una nera. Ero orientato sulla nera px my, ma ora che ci penso anche l'ancillotti non starebbe male, solo che se non ha spazio sotto mi rompe un pò, perchè io sotto ci tengo un pò di roba (guanti, 2 stracci, guanti usa e getta per far benzina, gilet catarifrangente,borsine di plastica, ed entro breve voglio farci stare i cavi di riserva...cazzatine , però è comodo portarsele dietro senza occupare il bauletto)

Inviato

@damdam: penso che lo spazio sotto sia come nella my, anche perchè ho l'impressione che siano costruite sullo stesso telaio (ma non l'ho mai verificato)

@cinghiale: su ebay l'ho pagata 60 euro, ma di solito va via a 70/80euro, il venditore è austriaco, per trovarla digita "vespa sitzbank"

ciao!

Inviato

io ho visto che ce l'ha la sip a 90 uero più spese.....

per bicho: per originale intendevo la sella originale della mia vespa che è un px 125 dell'82. io cercavo un compromesso tra comodità per 2 persone e una linea estetica un po' più sportiva e carina rispetto all'orignale...quindi a sentire le tue parole dovrei averla trovata....

Inviato

grazie per la dritta bicho! posso chiederti un favore ? potresti postare un paio di foto della sella montata e del sotto sella ? così si riesce a vedere lo spazio che c'è sotto. Io magari posto la foto del sottosella della my così anche punky si fa un'idea...

thanx

Inviato

Anche io la monto sul Px,molto comoda almeno per me che mi sedevo sempre sulla cinghia della sella originale.

la gobbetta è morbida,quindi non da problemi al passeggero.

Premettendo che quelle che si trovano ora non sono le originali Ancillotti,ma la versione rifatta...le finiture non sono il massimo,sopratutto la cerniera che è a vista,ed almeno nella mia un po ballerina.

Io l'ho comprata da negro alla mostra di Reggio E. per 70€ ma ce l' avevano in altri diversi "negozianti"

Inviato

damdam, hai una domanda per ogni parola che viene scritta?

la cerniera è quella cosa dove è "incernierata" la sella, quella che permette di alzarla facendola ruotare verso il manubrio.........

ora la domanda la faccio io:

cos'è il manubrio?

p.s. consiglio: non mettete stracci sotto la sella che possano coprire il tappo del serbatoio, dell'olio e il buco nelal parte anteriore, potrebbe non aspirare più aria o benzina il vostro motore, e nel caso dell'olio potreste grippare.

Inviato

più o meno, quando si è ignoranti in materia, per apprendere si fanno domande. Domadare è lecito, rispondere è cortesia

non sapevo si chiamasse cerniera, io cerniera chiamo quella dei jeans . Cosa cono i jeans ?

Inviato

da wikipedia:

Il blue-Jeans è un pantalone confezionato con tela grezza che un tempo era riservato esclusivamente ai lavoratori ed oggi è un capo di vestiario di uso comune. Il nome inglese deriva, secondo alcuni, dal termine blue de Genes, ovvero blu di Genova, appellativo con cui veniva indicato un tipo di tela blu usata per confezionare i sacchi per le vele delle navi e per coprire le merci nel porto di Genova.

Secondo altre versioni, i pratici e resistenti "calzoni da lavoro" erano in tempi remoti cuciti con tela di Nimes di color indaco (poi denim) ed erano indossati dai marinai genovesi.

La storia racconta come il ligure Giuseppe Garibaldi, che già era stato un marinaio nella Superba, nella sbarco dei mille a Marsala indossasse - come molti dei suoi garibaldini - un paio di genovesi.

La primogenitura in fatto di fabbricazione dei blue-jeans viene ricondotta, quindi alla città di Genova. E forse non a caso è proprio nel capoluogo ligure che nel novembre 2004 sia stato realizzato un pantalone blu di Genova di dimensioni da Guinness dei primati, alto 18 metri.

Confezionato con seicento paia di vecchi jeans ed issato - come moderno totem - su un'alta gru del porto antico, è stato disegnato dagli studenti del liceo artistico "Carlo Barabino" e realizzato da quelli dell'Istituto professionale "Duchessa di Galliera".

Una curiosità: si ritiene che, in Italia, uno fra i primi personaggi pubblici ad indossare i jeans sia stato il presidente della FIAT, l'avvocato Gianni Agnelli[1].

Tecnicamente per tessere il denim si usa sul telaio per armatura una saia a tre

p.s. damdam non te la prendere era solo una battuta :wink:

Inviato

ecco qui le foto della mia sella piaggio.

originale costa mi pare 80-85 € nera, 90 € marrone (bastardi!)

sotto c'è un pò di spazio per contenere qualche straccio ecc ecc , mi sembra abbastanza comoda, anche se dopo gli spostamenti lunghi una bella "sgranchita" di schiena non ci sta male!

su ebay l'ancillotti costa 68 € + sp (ho inviato una mail al venditore austriaco, quando mi risponde so dirvelo ) , penso si andrà a finire più o meno in parita con i prezzi

la grossa differenza dunque sta nel sottosella della ancillotti

sotto_sella_px_my_170.png.738a579414e43f

sotto_sella_px_my_170.png.a4246acf451b79

sotto_sella_px_my_170.png

sotto_sella_px_my_170.png

sotto_sella_px_my_170.png

sotto_sella_px_my_170.png

sotto_sella_px_my_170.png

sotto_sella_px_my_170.png.be0178f663190f96dd7f0dfe86da438e.png

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...