Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Venerdì alla sede del roccaforte maver mi ha montato l'ammortizzatore a gas bitubo al posteriore . L'ammo l'ho preso da sip-scootershop e l'ho preso per px my.

Solo che sto cavolo di ammo posteriore è più basso di circa 5 cm rispetto all'ammortizzatore originale. Montato la vespa si impenna , dietro è bassissima.

Provando ad aggiungere la colonnina esagonale che c'è sugli ammo dei vecchi px (quella che va avvitata in alto sullo stelo tra l'ammo ed il silent block) la lunghezza da poca diventa troppa

chi di voi ha messo il bitubo al posteriore su px my ha riscontrato questo problema ?

grazie

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 64
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Ci vuole ammortizzatore, tampone il gomma e la "colonnina" esagonale esattamente come prima. Finchè li hai in mano mettili uno vicino all'altro e controlla la lunghezza.

Anche perchè se non ricordo male l'ammo post è uguale in tutte le vespe, quello che cambia è il tampone e colonnina...

Ciao

Inviato

ciao bella, grazie per l'intervento ,

cmq ieri sera in chat grazie al Largo si è svelato il mistero. Il px my ultimo tipo monta un ammo posteriore più lungo e dunque non ha nessuna colonnina. Per mettere il bitubo posteriore ci vuole la colonnina distanziale esagonale specifica per il px my, che è più corta di quella dei vecchi px.

infatti senza colonnina ero basso, con la colonnina dei vecchi px alto. Ci vuole la sua, ora si tratta di trovarla. Se non l'ha tonazzo mi tocca prenderla da sip, perchè il rivenditore piaggio non l'ha e dice che singola non la vendono (la danno solo con l'ammo )

Inviato

Si, specifico a maggiore informazione per chi si trova nella stessa situazione, che il PX MY ha una colonnina da 48 mm, mentre il PX classico ce l'ha da 65 mm.

Sembra peraltro che nei nuovissimi PX MY Euro 2 abbiano allungato ulteriormente l'ammortizzatore, fino a fare sparire questa colonnina del tutto, che deve essere rimessa se si adotta il Bitubo MY che e'ancora al "vecchio" PX MY. Update Needing ;)

Ciao FC

Inviato

allora oggi ho chiamato sip scootershop ed ho parlato (che parola grossa) con un certo Martin (era assente mr. Antonio!). Gli ho spiegato la faccenda, lui ha detto che gli ammo per large frame al posteriore sono tutti uguali (ma se sul sito sono divisi per px my e quelli per vecchi px? mah...) , poi abbiamo discusso su sta benedetta colonnina che sul sito di sip-scootershop è chiamata "distance nut shock absorber MY " ed alla fine ha convenuto che , non avendo indicato la necessità di questo pezzo per montare il bitubozzo da tanti eurozzi, me la spediscono gratis (Largo ho tentato da Beltrami ma dice che sciolta non la si trova). Ora spero arrivi prima del decennale , così forse si può montare sto ammo.

Davide74 , molto gentilmente , ha risposto ad un mio PM e pare che all'anno 2002 le PX MY le facessero ancora con il distanziale. Mi piacerebbe capire quando hanno iniziato a farle senza. La mia è di fine 2006 immatricolata ad inizio 2007

Penso cmq che domani chiamerò la bitubo, per avere la prova del 9. Se la storia è quella che sembra essere teoricamente anche loro della sparizione della colonnina non ne sanno niente. Se viceversa mi dicono che loro si sono aggiornati e che producono il bitubo della giusta lunghezza , significa che è sip a non essere aggiornata

potrei mettere un "sondaggio" sul forum chiacchiere per togliermi la curiosità di capire quando hanno introdotto questa modifica, magari è pure utile a chi ha un px nuovo e vorrebbe prendere i bitubo

vi tengo aggiornati

ciao

Inviato

fatto, ma riduce il filetto interno, ossia la lunghezza dello stelo del bitubo che entra nella colonnina. ad ogni modo penso di aver fatto bene ad informarmi , almeno sto capendo i perchè ed i percome di questa sgradita sorpresa

e poi se uno non riesce a reperire ste colonnine distanziali ? è fregato !

Inviato

grazie maver N°1

adesso sto a vedere se da sip sono seri e mandano il pezzo mancante altrimenti procediamo così.

Più che altro come ho fatto loro notare dovrebbero mettere la solita scritta di avvertimento accanto al bitubo posteriore per px my tipo *distance nut shock absorber MY is necessary*

Inviato

Ah beh che dire dam dam....e a me chi l'ha detto della SIP che il mozzo a disco del PX MY ha bisogno di una diversa rondella distanziale (quella che sta sotto il gommino DENTRO il mozzo) per il contakm? Se non mi ricordavo una certa foto che avevo visto su scooterhelp.com, stavo ancora senza indicatore...

Forse alla SIP dovrebbero lavorare un po'più sui particolari che accompagnano i vari ricambi/optional piuttosto che sul flash del sito...e assumere qualcuno che vada al posto di quel tale Antonio, visto che pare abbia mollato la pezza, che spiegarsi in inglese al telefono (dato che per email proprio non ti calcolano) con termini tecnici magari un po'difficili non e'agevolissimo...e la bolletta costa ;)

Ciao FC

Inviato

quoto in pieno, effettivamente via e-mail non ti rispondono ( e lo dicono anche! ti dicono di tentare di risolvere i problemi attraverso il forum, ma seh !...) e per telefono siamo andati a tentativi perchè il mio inglese non è certo "tecnico" , per non parlare dei minuti passati alla cornetta, durante i quali ha pure risposto ad un'altra chiamata...

sarebbe bastato spacificare sul sito la necessità di sto pezzo

Inviato

ok, sono riuscito a parlare con bitubo. Ho dato il codice, e la storia è questa: l'ammo è quello giusto, però è studiato per px my fino al 2002. Non producono ammo per PX successive al 2002. Quindi qualsiasi rivenditore dovrebbe specificare che l'ammo funziona solo finchè c'è la colonnina, per i modelli successivi se non c'è la colonnina la faccenda non quadra

Inviato

Quindi alla fine il ragionamento che avevo fatto era giusto: Bitubo non ha aggiornato la produzione, la SIP non sa bene cosa vende e su cosa va e su cosa no. Un po'deludente, visto che parliamo di 5 anni di produzione ciccati. Boh. speriamo che il distanziale ridotto risolva i problemi.

Ciao FC

Inviato

spero anch'io , infatti avevi intuito bene.

C'è da dire che è deludente che bitubo non abbia aggiornato i prodotti per 5 anni... anche perchè si tratterebbe semplicemente di forgiare steli e molle un attimo più lunghe, penso

Inviato

Io però non ho capito una cosa. I "vecchi" px avevano ammortizzatore + colonnina + tampone di una certa lunghezza. Nei modelli più recenti la piaggio ha allungato l'ammortizzatore riducendo la lunghezza della colonnina. Ma la lunghezza totale ammo + colonna + tampone è cambiata?

Inviato

no bellafrance, la storia dell' ammo posteriore è così:

PRIMA: ammo+colonnina+tampone

NEL MEZZO: ammo più lungo + colonnina + tampone

ORA: ammo ancora più lungo + tampone

la lunghezza totale dovrebbe essere la stessa.

Spero non abbiano cambiato pure l'altezza del silent block,altrimenti a sto punto non saprei che dire...

Inviato
una precisazione ma la misura di 48mm della colonnina sarebbe la lunghezza totale

o quella senza la parte di filetterura del maschio ????

raga vi tengo informati, la misura esatta della colonnina la misuro e la posto quando mi arriva (sperando che arrivi e magari presto :mrgreen: )

ma quindi io che ho comprato un bitubo per il posteriore di un px 2007 non lo posso montare?

senza il distanziale direi proprio di no! cmq ho aperto un topic / sondaggio su chiacchiere, che è un forum molto frequentato, per cercare di raccogliere più informazioni possibili su sta colonnina distanzia dei px my. Vediamo cosa dicono, magari c'è qualche volista che ha montato i bitubo anche senza colonnina attraverso qualche altro accorgimento a cui non abbiamo pensato...boh, stiamo a vedere

Inviato

beh bisognerebbe fare i complimenti a tutti coloro che scrivono:

Ammortizzatore Posteriore Bitubo a gas Regolabile per Vespa PX-PE Et3-Primavera-PK

Spero di trovare questo benedetto distanziale oppure l'ammo sarà un ottimo fermacarte da 150 euro.

Almeno quello anteriore si monta senza problemi?

Inviato

si all'anteriore non c'è problema, ovviamente è meglio avere il modello per freno a disco, ossia quello con la bomboletta del gas più corta. E' un pò brigoso con gli incastri dei bulloni, in pratica devi svitare e staccare temporaneamente le pinze del freno a disco, però ci si riesce

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...